
Padre Catanoso, martedì al Volto Santo la Messa per i 60 anni dal Pio Transito
L’arcivescovo Morrone presiederà la celebrazione eucaristica. I pellegrini che si recheranno al Santuario potranno lucrare l’indulgenza plenaria.
Denunciato 28enne per l’imbrattamento del portone principale della Chiesa di Piazza Carmine. In atto servizi interforze di vigilanza presso le chiese della Diocesi Metropolita
Alla vista delle Volanti ha cercato di scappare ma è stato prontamente individuato e fermato dagli Agenti della Polizia di Stato l’autore dell’imbrattamento del portone principale della Chiesa di Piazza Carmine.
Nel dettaglio, all’una di notte del 14 maggiopersonale delle Volanti, durante il normale controllo del territorio, ha notato un soggetto intento ad imbrattare, con vernice spray di colore verde, il portone principale della Chiesa. L’uomo alla vista degli agenti ha cercato di scappare ma è stato immediatamente fermato ed identificato per un giovane nato residente a Lazzaro di Motta San Giovanni con alle spalle precedenti per deturpamento di edifici.
L’interessato, trovato in possesso di uno zainetto contenette diverse bombolette di vernice spray che sono state sequestrate, è stato deferito alla competente Autorità Giudiziaria per il reato di imbrattamento.
Sul punto, si esclude in toto l’ipotesi della riconducibilità dell’episodio ad ambienti di area anarchica così come apparso in alcune testate giornalistiche locali.
I positivi riscontri si inquadrano in un contesto di più ampia portata, a seguito di episodi diversi in danno di Istituzioni ecclesiastiche della città. A tal riguardo, in ossequio alle determinazione assunte in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, è in vigore un mirato servizio coordinato interforze di vigilanza presso le chiese della Diocesi Metropolita al fine di prevenire e reprimere qualsiasi forma di delittuosità.
L’arcivescovo Morrone presiederà la celebrazione eucaristica. I pellegrini che si recheranno al Santuario potranno lucrare l’indulgenza plenaria.
L’associazione culturale rinnova una tradizionale collaborazione con la storica parrocchia di Reggio Calabria in occasione della celebrazione eucaristica delle 19.
Vuoi conoscere una storia millenaria a cielo aperto? Ecco cosa visitare a Reggio Calabria in una mini-vacanza di tre giorni. Leggi il nostro articolo e ti condurremo lungo un itinerario turistico-religioso che ti farà scoprire alcune bellezze poco conosciute.