
Migranti morti in mare, la Città si raccoglie al cimitero di Armo
Era il 27 maggio 2016 quando la Nave Vega arrivò al Porto reggino con 45
Jibril, giunto in Italia dal Gambia due anni fa da minorenne, ha un sogno: studiare "Relazioni Internazionali". Le sue prime parole italiane le ha imparate al Centro di Primissima Accoglienza di Archi, Calabria, Italy. Oggi è inserito in un progetto di accoglienza e sta frequentando con profitto la 5° A presso l'Itis di Oppido Mamertina. Ed il suo sogno sta iniziando ad avverarsi: ha superato una selezione, tra decine di scuole aderenti, per partecipare ad un progetto di studio e formazione, il Global leadership New York che lo condurrà, a febbraio 2019, assieme ad altre centinaia di studenti "ambasciatori" di tutto il mondo, alle Nazioni Unite a NewYork - NewYorkCity.it. E' proprio alle Nazioni Unite che lui sogna di andare per parlare di politiche migratorie, risorse globali e povertà, politiche di sviluppo e democrazia. Essendo privo delle risorse economiche necessarie, il Gruppo Scout RC15 ha deciso di aiutarlo lanciando una raccolta fondi per una borsa di studio: tra le iniziative, una lotteria di beneficenza, realizzata grazie allo chef Filippo Cogliandro, che ha messo gratuitamente in palio Cinque cene per due persone presso il suo ristorante L'A Gourmet L'Accademia.
Era il 27 maggio 2016 quando la Nave Vega arrivò al Porto reggino con 45
L’evento, in programma il 21 febbraio a Palazzo San Giorgio, darà spazio a interventi istituzionali, esperti del settore e testimonianze dirette per valorizzare il ruolo della lingua nell’inclusione sociale.
Alla vigilia del Natale, Migrantes e Caritas Calabria richiamano l’attenzione sull’emergenza migratoria e invitano a
Tags: AccoglienzaMigranti