La Caritas reggina festeggia mezzo secolo di servizio. L'apertura dell'ultimo numero di Avvenire di Calabria, prima della pausa estiva, è dedicata alla celebrazione del mezzo secolo di vita di Caritas (2 luglio 1971).
La Caritas reggina festeggia mezzo secolo di servizio
Tanti gli spunti offerti dalla delegazione reggina presente a Roma. Don Nino Pangallo, direttore della Caritas diocesana reggino-bovese e Mariangela Ambrogio, vicedirettrice, hanno proiettato la Caritas tra presente e futuro. Bruna Mangiola, responsabile per la Caritas reggina del settore “Welfare” e Tita La Rocca che si occupa specificatamente di “Salute”, invece, si sono soffermati sul "perché" del servizio in Caritas. Monsignor Antonino Iachino, già direttore della Caritas diocesana di Reggio - Bova, ha tratteggiato il percorso storico che ha portato la Caritas dal 1971 ai giorni nostri.
Le altre notizie
Oltre all'apertura sui cinquant'anni di Caritas, Avvenire di Calabria presenta molti altri temi trattati.
L'allarme minori
Il Garante per i diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, Emanuele Mattia, apre una riflessione sugli "eccessi da Movida" a cui vanno incontro i ragazzi durante l'estate. E propone una serie di contromisure.
Blasfemia al Gay Pride
Un Forum a 10 voci con alcuni dei più rappresentativi politici del territorio. A loro abbiamo chiesto di esprimere la loro opinione rispetto alle blasfemia apparse al corte del Gay Pride di Milano. E non manca chi giustifica le offese.
La vertenza delle strutture psichiatriche
I rappresentati sindacali delle strutture psichiatriche sull'orlo di una crisi di nervi: ritardo dei pagamenti, accreditamento sospeso e silenzi istituzionali. Una situazione al limite per lavoratori e pazienti.
8xmille: l'esperienza di Archi
Abbiamo trascorso una mattinata ad Archi all'interno del Centro d'Ascolto "Don Italo Calabrò. Le suore alcantarine e i volontari ci hanno accompagnato durante il servizio mensa con gli indigenti. Ed è stato come sentirsi a casa.
Leggi anche - Giovani in quarantena a rischio dipendenze, l’impegno dell’8xmille a Reggio Calabria (link)
Chiesa calabrese: tutte le notizie
Dalla soppressione del Movimento Apostolico a Catanzaro alle dimissioni di monsignor Renzo a Mileto col subentro di monsignor Oliva come amministratore apostolico. Tantissime le notizie dalla Chiesa calabrese che piange la dipartita di monsignor Antonio Cantisani, arcivescovo emerito di Catanzaro-Squillaci.
Per leggere la versione digitale del settimanale vai al link