Avvenire di Calabria

Sabato 19 e Domenica 19 marzo verranno vendute le piantine di Ulivo, simbolo di pace e fratellanza

La giornata nazionale Unitalsi in 15 città della Calabria

A Crotone l'associazione in campo con la Lega calcio di serie A

Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Sabato 18 e domenica 19 marzo 2017 si terrà in tutta Italia la XVI Giornata Nazionale dell'U.N.I.T.A.L.S.I. (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali). In particolare, in 15 città della Calabria (Amantea, Bovalino, Catanzaro, Cirò, Corigliano, Cosenza, Crotone, Isola Capo Rizzuto, Lamezia, Locri, Lungro, Reggio Calabria, Soverato, Trebisacce e Vibo Valentia) verrà proposta una "piantina d'ulivo", simbolo di pace e fratellanza. Al fianco dei tanti volontari che scenderanno nelle piazze calabresi ci sarà idealmente Fabrizio Frizzi, che da 16 anni è il testimonial della Giornata nazionale dell'Unitalsi.
Il ricavato delle offerte sarà utilizzato dall'Unitalsi per sostenere le sue attività di "misericordia sperimentata sul campo": dai pellegrinaggi, all'aiuto agli anziani e ai bambini, alle case accoglienza per i genitori dei bambini ricoverati nei centri ospedalieri, alla collaborazione con case famiglia per le persone disabili, ai soggiorni estivi e agli interventi d'emergenza sociale. Sono queste solo alcune delle attività nelle quali l'Unitalsi, insieme ai suoi volontari, è impegnata quotidianamente per fronteggiare il disagio e l'emarginazione.
Inoltre, grazie alla collaborazione con la Lega Calcio di Serie A durante il 29° turno di campionato di Serie A - in programma domenica 19 marzo - prima del calcio di inizio al centro del campo di gara di Crotone verrà posizionato lo striscione Unitalsi e verrà letto un messaggio di sostegno alla campagna nazionale.
Per conoscere le città della Calabria dove trovare le piantine d'ulivo sarà possibile consultare il sito www.unitalsi.it o si potrà contattare il numero verde gratuito: 800.062.026

Articoli Correlati

Persone con disabilità: Bernalda, ieri inaugurato il primo lido inclusivo, accessibile e sostenibile della Basilicata

Il Comune di Bernalda ha inaugurato ieri pomeriggio sul lungomare di Metaponto “Il sogno del capitano”, il primo lido inclusivo, accessibile e sostenibile della Basilicata pensato per offrire un’opportunità alle tante persone con bisogni speciali e garantire loro accessibilità al mare e inclusione. Nato all’interno del progetto “Open Basilicata – Il Turismo per tutti” con […]

Persone con disabilità: Siracusa, la ministra Locatelli in visita a Fondazione Sant’Angela Merici. “Garantire percorsi che vadano a supportare la vita e non a complicarla”

Dobbiamo garantire percorsi certi, non complessi, che vadano a supportare la vita e non a complicarla. C’è bisogno di rinnovare la legge del ‘Dopo di noi’, che spesso non è stata compresa. Dobbiamo superare la logica delle frammentazioni dei servizi: il progetto di vita accompagna la dimensione della vita delle persone. È una responsabilità condivisa […]

Sant'Apollinare in Ravenna

Diocesi: Ravenna, nel fine settimana visite guidate in Lis a Sant’Apollinare Nuovo per la festa del patrono

Diocesi: Ravenna, nel fine settimana visite guidate in Lis a Sant’Apollinare Nuovo per la festa del patronoIn occasione della festa patronale, oggi e domani, sabato 22 e domenica 23 luglio, l’Opera di Religione della diocesi di Ravenna-Cervia propone una serie di visite guidate a Sant’Apollinare Nuovo per tutti i turisti, anche con disabilità auditive, sensoriali, motorie e intellettive grazie alla presenza – in alcuni orari – di un interprete di Lingua […]