
Siccità, la Calabria al centro delle strategie dell’Autorità di Bacino per la gestione sostenibile dell’acqua
Le azioni in corso: monitoraggio, censimenti e pianificazione integrata per affrontare la scarsità idrica e tutelare l’ecosistema
Torna l'appuntamento voluto dal Ministero della Cultura guidato da Gennaro Sangiuliano
Tutto pronto al MArRC, il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria per una nuova giornata con ingresso gratuito per tutti. Il 4 agosto torna infatti l’iniziativa “Domenica al Museo” voluta dal Ministero della Cultura, guidato da Gennaro Sangiuliano.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Tutti potranno ammirare il ricco percorso del MArRC, sviluppato sui quattro livelli in ordine cronologico e tematico. Concludendo la visita con la sala dei magnifici Bronzi di Riace e di Porticello. Sono circa duecento le vetrine con migliaia di reperti esposti, dalla preistoria alla tarda età imperiale. I visitatori potranno interagire con i canali social del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria attraverso gli hashtag #MArRC, #museitaliani e #domenicalmuseo.
E lunedì 5 agosto, in via eccezionale, il MArRC aprirà le porte ai visitatori durante le ore pomeridiane. Infatti, dalle ore 16.00 alle ore 20.00, nella giornata di lunedì solitamente dedicata a manutenzione ordinaria e straordinaria, sarà possibile visitare il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria con tariffe consultabili sul sito ufficiale del Museo. Sempre nella mattinata di lunedì al MArRC si terrà l'inaugurazione della mostra "Gli dèi ritornano. I bronzi di San Casciano". Una esposizione curata dal Direttore generale Musei del MiC Massimo Osanna e dal professore Jacopo Tabolli, che presenta le straordinarie scoperte effettuate nel 2022 nel santuario termale etrusco e romano del Bagno Grande di San Casciano dei Bagni.
PER APPROFONDIRE: È tutto pronto per la quinta edizione delle Mottiadi
Per ulteriori informazioni questi sono i link: https://www.museoarcheologicoreggiocalabria.it/orari-e-informazioni/ o sul portale Coopculture, concessionario dei servizi aggiuntivi, al link: https://www.coopculture.it/it/poi/marrc-museo-archeologico-nazionale-reggio-calabria/
Le azioni in corso: monitoraggio, censimenti e pianificazione integrata per affrontare la scarsità idrica e tutelare l’ecosistema
L’Ac diocesana conclude l’anno associativo con una giornata aperta alla città: protagonisti bambini, giovani, adulti e famiglie, in un intreccio di fede, comunità e impegno
Nel 1905 Pio X firmava “Il fermo proposito”, un testo che ha aperto un nuovo
Tags: MArRCReggio Calabria