
Sport e Grest, il Garante Mattia: opportunità educativa e inclusiva per i ragazzi
Con il supporto delle istituzioni, delle scuole, delle associazioni sportive e del Terzo Settore, è
Una visita guidata all’interessante Parco di Ecolandia ha accolto pazienti e caregiver per una lieta condivisione di una gita all’aperto
Si è concluso anche quest’anno lo straordinario viaggio dell’Alzheimer Café dell’Associazione Allegra-mente. Iniziato lo scorso settembre, il percorso si è arricchito via via di nuovi partecipanti – pazienti e caregiver. Sempre più coinvolti nelle attività laboratoriali predisposte dallo staff, composto da professionisti, terapisti occupazionali e volontari.
L’anno sociale 2024/2025 è trascorso velocemente grazie alla programmazione efficace e amorevole di attività di stimolazione cognitiva, ludiche, sensoriali, artistiche, manipolative e creative. Realizzate con cadenza settimanale dall’équipe multidisciplinare composta da psicologhe, assistente sociale, fisioterapista, insegnanti di yoga, cantanti e strumentisti.
Momenti di leggerezza si sono alternati a laboratori proposti sempre in modalità nuove. Capaci di suscitare nei pazienti sensazioni vissute, ricordi sopiti e competenze dimenticate. Riaffiorati con la manipolazione di piante aromatiche, il movimento cadenzato del ballo, un laboratorio di cucina o l’allestimento di un coro per interpretare canzoni di Natale.
In tal modo i pazienti hanno avuto l’opportunità di uscire dall’inattività forzata che la malattia di Alzheimer comporta. E i caregiver si sono sentiti meno soli, affiancati e sollevati nel loro gravoso e spesso solitario impegno di cura. Gli incontri sono stati vissuti come occasioni di socializzazione anche dai caregiver, così come gli approfondimenti con il nutrizionista e altri specialisti.
Oltre alle attività, ciò che davvero fa la differenza varcando la soglia dell’Alzheimer Café Allegra-mente è l’accoglienza premurosa, la delicata empatia, l’attenzione alla persona e la discreta compartecipazione emotiva di tutti i volontari e dei componenti dell’équipe.
Per concludere in maniera ottimale un anno così significativo sono stati organizzati due eventi speciali. Il 19 giugno l’Ensemble Solisti Lirici Compagnia Bel Canto dello Stretto, diretto dal M° Gaetano Tirotta. Con le voci delle soprano Anna Maria Casile e Roberta Nassi, del tenore Daniele Tirotta. E al pianoforte, il M° Grazia Maria Danieli, ha interpretato per pazienti e caregiver operetta e canzoni napoletane.
PER APPROFONDIRE: Prosegue al G.O.M. l’attività di trapianto renale da donatore vivente con tecnica robotica
E il 27 giugno una visita guidata all’interessante Parco di Ecolandia ha accolto pazienti e caregiver per una lieta condivisione di una piacevole gita all’aperto.
Con il supporto delle istituzioni, delle scuole, delle associazioni sportive e del Terzo Settore, è
Complessivamente di 5,4 milioni di euro destinati alla riqualificazione del Lungomare, del borgo marinaro e
La serata dell’11 luglio ha trasformato il Duomo in un palcoscenico dove note e parole