Legambiente, la MetroCity di Reggio Calabria è entusiasta per i 16 obiettivi raggiunti
Non mancano certo criticità ma i primi risultati sono confortanti e invitano a proseguire nel cammino di impegno per l’ambiente
di Redazione Web
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Luoghi «che raccontano storie, paesaggi e comunità che meritano di essere conosciuti, rispettati e sostenuti»
«Il riconoscimento conferito a 16 Città dell’area metropolitana, premiate con le Vele di Legambiente conferma ciò che sappiamo da sempre: le bellezze naturali e paesaggistiche del nostro territorio sono il nostro vero tesoro». È quanto afferma Giuseppe Ranuccio, consigliere metropolitano delegato al Turismo che proprio sulle peculiarità del settore punta perché «risorsa strategica, capace di generare occupazione, crescita economica sana e nuove opportunità per tutti».
«Come Città Metropolitana di Reggio Calabria - ha ribadito - abbiamo approvato il Piano del Turismo, uno strumento concreto per valorizzare le nostre coste, i nostri borghi, la nostra cultura e le nostre tradizioni». Un lavoro intenso che, tuttavia, ancora «risente del mancato trasferimento, da parte della Regione Calabria, delle funzioni specifiche». «Oggi - ha commentato Ranuccio - aspettiamo che il Governo regionale faccia la sua parte, sbloccando le risorse necessarie per trasformare le idee in progetti e i progetti in realtà».
«Sono orgoglioso - ha proseguito il consigliere metropolitano - di vedere premiate Roccella Ionica e Scilla con quattro vele, Riace, Monasterace, Brancaleone, Palizzi, Locri, Bova Marina, Bagnara Calabra, Caulonia, Melito Porto Salvo e Palmi con tre vele, Siderno, Villa San Giovanni, Montebello Ionico e Marina di Gioiosa Ionica con due vele. Sono nomi che raccontano storie, paesaggi e comunità che meritano di essere conosciuti, rispettati e sostenuti».
«Il mare più bello - ha affermato ancora - non deve rimanere solo un premio, ma diventare ogni giorno un impegno condiviso per uno sviluppo sostenibile, capace di tutelare e valorizzare ciò che di più prezioso abbiamo». Particolare entusiasmo, infine, è stata espresso per il riconoscimento al Comune di Palmi, dove Giuseppe Ranuccio è anche sindaco: «Le tre vele testimoniano, concretamente, l’ottimo lavoro che si sta portando avanti in relazione alla qualità del nostro litorale che è forma e sostanza dello sviluppo complessivo del territorio»
Il comune guidato da Francesco Malara presenta gli eventi dell’Estate 2025, in attesa del DEAFest che completerà l’offerta di avvenimenti estivi in Aspromonte
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.