È indispensabile che la pastorale sia sempre più una pastorale digitale, che intercetti ogni persona sul luogo che più frequenta: lo schermo del proprio smartphone
L’eredità della Gmg di Lisbona: la pastorale delle relazioni aumentate
Durante i giorni portoghesi è emerso chiaramente che la Pastorale giovanile è prima di tutto una pastorale delle relazioni, di “relazioni aumentate”, che cioè tengano conto della vivacità digitale dei rapporti che ormai è nel Dna dei nostri giovani
da Lisbona, Davide Imeneo
12 Agosto 2023
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
La Gmg di Lisbona ci ha restituito ciò che già sappiamo, ma che spesso facciamo fatica a mettere in pratica: è sbagliato approcciarsi al mondo giovanile come se i giovani fossero tutti uniformati e come se fosse sufficiente consegnare a tutti loro lo stesso messaggio (o lo stesso sussidio) per generare il desiderio di incontrare il Signore.
Oggi più che mai è necessario personalizzare il rapporto educativo alla luce dell’esperienza di vita che poi speriamo diventi esperienza di fede.
C’è una promessa che tutta la comunità educante è chiamata ad assumersi dopo la Gmg portoghese: la ricerca di un rapporto personale con ogni singolo giovane, rapporto che sia capace – come ha detto il Papa – di “far brillare sconfiggendo le tenebre che ci affliggono nella vita”.
Durante gli incontri della Giornata mondiale della gioventù è emerso chiaramente che laPastorale giovanile è prima di tutto una pastorale delle relazioni… aggiungo…“relazioni aumentate”, che cioè tengano conto della vivacità digitale dei rapporti che ormai è nel Dna dei nostri giovani. Anche per questo è indispensabile che la pastorale sia sempre più una pastorale digitale, che intercetti ogni persona sul luogo che più frequenta: lo schermo del proprio smartphone.
Ma questa Gmg ci spinge oltre la promessa e ci conduce ad assumerci un impegno: quello di partecipare alla Gmg di Seoul. Sarà la prima Gmg in un Paese a minoranza cattolica. Durante la conferenza stampa dopo l’annuncio della sede della Giornata del 2027, l’arcivescovo di Seoul ha dovuto rispondere ad alcune domande che avevano un tono molto negativo: “Chi verrà alla Gmg in Corea del Sud, se in quel continente ci sono pochi cattolici?”. Nelle sue risposte l’arcivescovo ha ricordato la vicinanza delle Filippine, uno Stato con molti cattolici. Ma la vera sfida è la missionarietà della Gmg del 2027: se la Corea del Sud è un Paese a minoranza cattolica questo non vuol dire che la Gmg non sarà partecipata, vuol dire semmai che il raduno dei giovani cattolici del Mondo sarà un segno, un seme.
C’è un doppio motivo che ci spinge ad assumerci l’impegno di essere presenti alla Gmg di Seoul: l’evento in sé e il forte valore missionario e di testimonianza di questo evento. Che oltretutto assume un forte rilievo sinodale, perché la Chiesa della Corea del Sud, come ha spiegato l’arcivescovo di Seoul in conferenza stampa, è una Chiesa fondata dai laici.
Così, con questa promessa e con questo impegno si concludono i giorni di Lisbona. Forse i portoghesi e tutti i giovani del mondo hanno una cosa in comune: hanno consegnato nuovi mondi al mondo. Se il giovane Vasco Da Gama non avesse avuto chi credeva in lui, si sarebbe arreso dopo le prime spedizioni fallimentari. E invece no, ha trovato chi lo ha aiutato a brillare: diventiamo anche noi persone capaci di accendere la luce nei giovani che ci stanno accanto.
“Voglio un Movimento spericolato!”: è il titolo della due giorni, sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre, organizzata dal Movimento per la vita (Mpv) di Varese e da quello di Trento a Villa Cagnola di Gazzada, con il supporto delle Federazioni per la vita della Lombardia e del Trentino Alto Adige. Obiettivi: sensibilizzare sulla realtà […]
Martedì 26 settembre si terrà, a partire dalle 10,30, un doppio evento nella Sala Benedetto XVI del Campo Santo Teutonico (Vaticano): la prima visione e una tavola rotonda sul nuovo documentario “Canillitas” prodotto da Misiones Salesianas. “La sfida educativa dei salesiani”, il titolo dell’evento. “Nella Repubblica Domenicana sono 340mila i minori che lavorano: sono minori, […]
Notte di fuoco sulle Madonie e di apprensione per la comunità di Gratteri (Pa) alla quale il vescovo di Cefalù, mons. Giuseppe Marciante, ha espresso vicinanza per il vasto incendio che ha devastato il territorio e minacciato il borgo. Appena appresa la notizia, mons. Marciante ha rivolto la sua preghiera a san Giacomo Apostolo, patrono di […]
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.