
Domani a Rossano sarà presentato un nuovo libro del vescovo Luigi Renzo su Natuzza Evolo
Mercoledì 27 dicembre alle 17:30 presso la Biblioteca diocesana SS. Nilo e Bartolomeo nell’area urbana
Fase di ricostruzione nei rapporti tra la fondazione Cuore Immacolato di Maria rifugio delle anime e la diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea. Dopo la revoca del decreto di approvazione dello Statuto dell'ente, da parte del vescovo, monsignor Luigi Renzo, infatti si è svolto stamattina l'incontro tra il CdA della Fondazione e la guida della Chiesa diocesana. Sugli esiti di tale momento di confronto è stata diffusa una nota dalla curia di Mileto-Nicotera-Tropea: “L’incontro è iniziato alle ore 11.00 nella Sala Convegni di Palazzo San Paolo della nuova Curia e si è svolto in un clima cordiale e sereno” durante il quale “il Vescovo ha ribadito la propria disponibilità per risolvere la problematica seguita al rifiuto di modifica della Statuto della Fondazione”. Concorde su "superare l'attuale situazione di stallo" anche il presidente dell'ente, Marcello Colloca.
“Si è trattato – si legge – di un incontro interlocutorio, ma molto positivo in cui il Consiglio di Amministrazione della Fondazione ha espresso la sua disponibilità ad accogliere le proposte del Vescovo”. Prossimo appuntamento a dopodomani, 23 agosto, in occasione del compleanno di Natuzza, a Paravati.
Mercoledì 27 dicembre alle 17:30 presso la Biblioteca diocesana SS. Nilo e Bartolomeo nell’area urbana
Chi era Natuzza Evolo? Che cosa rimane della sua eredità spirituale? Che significato bisogna dare ai fenomeni che hanno accompagnato tutta la sua vita? Come interpretare quella sorta di Bibbia vivente che era diventato il suo stesso corpo? È da oggi in libreria “Natuzza Evolo. Come Bibbia per i semplici” di Roberto Italo Zanini (Edizioni San Paolo […]
Si è concluso il pellegrinaggio nelle carceri della regione della croce realizzata dai detenuti. Il vescovo di Cassano Jonio e vicepresidente Cei, Savino ha presieduto una messa a Paravati.