A Roma, la consacrazione episcopale del nuovo pastore della diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea
«Nella mia amatissima Palmi è nata la mia vocazione»: le prime parole da vescovo di monsignor Attilio Nostro
Il presule prenderà possesso della sede affidatagli da papa Francesco il prossimo 2 ottobre
di Redazione web
25 Settembre 2021
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Monsignor Attilio Nostro è stato consacrato vescovo. La diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea si appresta, dunque, ad accogliere il nuovo pastore il cui insediamento avverrà sabato prossimo nella Basilica cattedrale di Mileto, alle 17.
Monsignor Attilio Nostro, l'ordinazione episcopale a San Giovanni in Laterano
Il Cardinale Angelo De Donatis, vicario generale di papa Francesco per al diocesi di Roma, ha presieduto nel pomeriggio alle 17 la Santa Messa per la consacrazione episcopale di don Attilio Nostro, vescovo eletto di Mileto-Nicotera-Tropea.
La celebrazione si è tenuta nella Basilica di San Giovanni in Laterano. Conconsacranti monsignor Fortunato Morrone, arcivescovo metropolita di Reggio Calabria-Bova, monsignor Francesco Massara, arcivescovo di Camerino-San Severino Marche e vescovo di Fabriano-Matelica, il vescovo di Locri-Gerace monsignor Francesco Oliva, dallo scorso luglio amministratore apostolico della diocesi miletese e da altri vescovi provenienti da varie regioni d'Italia.
«Saluto la mia amatissima Palmi. Lì è nata la mia vocazione, quella vita nuova che oggi trova nuova espressione attraverso il sacramento dell'episcopato». Sono state le prime parole da vescovo pronunciate da monsignor Nostro.
Il profilo di monsignor Attilio Nostro
Monsignor Nostro è nato a Palmi, in provincia di Reggio Calabria, il 6 agosto del 1966. Papa Giovanni Paolo II l'ha ordinato presbitero per la diocesi di Roma il 2 maggio del 1993. Nostro è stato parroco a San Mattia, nella diocesi di Roma, dopo aver guidato per 12 anni la Parrocchia di San Giuda Taddeo nel quartiere Appio Latino.
Monsignor Nostro consacrato vescovo in San Giovanni in Laterano
Ha ricoperto, inoltre, i seguenti incarichi: Vicario Parrocchiale di Santa Maria delle Grazie al Trionfale (1993-1995) e di Gesù Divino Lavoratore (1995-2001) e dal 2011 è stato Prefetto della XIX Prefettura della Diocesi di Roma per un quadriennio.
Dal 2014 è stato parroco di San Mattia a Roma. Ha insegnato religione cattolica presso il Liceo Scientifico Nomentano fino allo scorso anno. È, inoltre, un volto noto dell’emittente Tv2000 di cui spesso è ospite come opinionista.
Il direttore editoriale dei Media Vaticani presenterà il suo libro a Reggio Calabria venerdì 9 giugno. “Vita di Gesù” offre uno sguardo nuovo sui Vangeli e propone nuove prospettive pastorali.
L’intesa siglata questa mattina presso la sala “Monsignor Giovanni Ferro” della diocesi reggina tra l’arcivescovo Morrone e il direttore degli istituti penitenziari Carrà.
Preghiera e rinnovato impegno hanno accompagnato la Giornata voluta dall’arcidiocesi e dal comune di Reggio Calabria per ricordare le anime dei 45 naufraghi accolti in riva allo Stretto sette anni fa.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.