
Uniti in San Bruno, pellegrinaggio nel segno del Santo certosino
Esperienza dalla forte spiritualità e devozione quella vissuta da 50 pellegrina della comunità reggina di San Bruno, prima parrocchia al mondo intitolata al Santo certosino.
Paola, una strada per padre Benvenuto. Comunità dei Minimi in festa: lunedì sarà posata una targa in onore dello storico dell'Ordine. L'iniziativa si inserisce nel più ampio contesto dei festeggiamenti per i cento anni della Basilica Minore.
La Comunità dei Minimi si appresta a vivere, insieme a tutta la comunità ecclesiale di Paola, due eventi molto significativi che si collocano all’interno delle celebrazioni del Primo Centenario dell’elevazione della Chiesa Conventuale a Basilica Minore: l’intitolazione di una strada a San Nicola Saggio da Longobardi e la posa di una targa commemorativa in ricordo di Padre Rocco Benvenuto, sacerdote dei Minimi e storico dell’Ordine.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
l primo evento si terrà giovedì 3 febbraio, con inizio alle ore 15.00, nel giorno della Festa di SanNicola Saggio, oblato professo dei Minimi e grande testimone di carità. L’AmministrazioneComunale di Paola, guidata dal sindaco, Roberto Perrotta, e la Comunità del Santuario, retta da Padre Francesco M. Trebisonda, si ritroveranno presso via Valle della Timpa, strada ubicata nell’area dellostesso Santuario, per la cerimonia di intitolazione. Sarà presente anche il sindaco di Longobardi, Giacinto Mannarino e una rappresentanza dell’Amministrazione Comunale.
PER APPROFONDIRE: Un secolo fa l’elevazione a Basilica del Santuario di Paola
Lunedì 7 febbraio, alle ore 15.00, presso il bivio della Statale 18 che porta al Santuario, dove èallocata la statua bronzea del Santo, si terrà la cerimonia della posa di una targa commemorativa aperpetua memoria di Padre Rocco Benvenuto, ritornato alla Casa del Padre il 28 novembre 2018. Lacerimonia, che si terrà alla presenza del fratello e dei familiari di Padre Rocco, sarà officiata dalcorrettore provinciale, Padre Francesco M. Trebisonda e dal Sindaco della Cittá di s. Francesco, avv.Roberto Perrotta. Saranno presenti, inoltre, autoritá civili e militari di Corigliano Rossano, paesenatale di P. Benvenuto.
Esperienza dalla forte spiritualità e devozione quella vissuta da 50 pellegrina della comunità reggina di San Bruno, prima parrocchia al mondo intitolata al Santo certosino.
Il due giugno si è rinnovato il momento di incontro delle famiglie della diocesi. Al centro della riflessione la «Relazione tra parola e ascolto».
L’appuntamento dal 15 al 17 giugno in Calabria riunisce direttori e membri dell’equipe diocesane di tutta Italia. I saluti di monsignor Rega e la Messa del presidente della Cec Morrone apriranno e chiuderanno la tre giorni.