Alta Velocità in Calabria: priorità o progetto a rischio. Ascolta il Podcast con Franz Caruso e Tilde Minasi
La puntata di questa settimana approfondisce un tema tornato di attualità per via dell’incertezza su progettazione e finanziamenti
🎧 Nuovo episodio di Good Morning Calabria, il podcast della redazione di Avvenire di Calabria. In questa puntata, abbiamo incontrato Vito Teti, antropologo e accademico calabrese, che ci parlerà, in particolare del diritto dei giovani ad autodeterminarsi e affermarsi nel proprio territorio di origine.
Insieme a lui, inoltre, esploreremo il significato profondo del concetto di restanza. Un’idea che non si limita al restare fisicamente in un luogo, ma che diventa una scelta consapevole e dinamica per costruire un futuro migliore nei territori spesso considerati marginali.
Teti ci ha spiegato come restare possa trasformarsi in una forma di resistenza allo spopolamento e allo svuotamento dei luoghi, intrecciandosi con memoria, tradizioni e innovazione. «Restare è un atto di responsabilità e speranza – ci ha detto – per chi vuole trasformare il proprio territorio senza rinunciare a realizzarsi».
Un episodio che invita a riflettere su sfide e opportunità per chi sceglie di restare, con un occhio attento al legame tra passato e futuro.
PER APPROFONDIRE: Camminare insieme, ecco il podcast del vescovo Morrone
📌 Se non vuoi perdere le prossime puntate del Podcast dell'arcivescovo Morrone, unisciti al nostro canale Telegram, pubblichiamo tutti i nostri post, video e podcast in tempo reale: potrai anche decidere se ricevere la notifica.
📲 Se sei abituato ad ascoltare i Podcast attraverso un'applicazione di contenuti audio, scopri su quali piattaforme puoi trovarci e abbonati al nostro Podcast.
👇 Ascolta l'episodio di oggi del Podcast Good Morning Calabria con Vito Teti
La puntata di questa settimana approfondisce un tema tornato di attualità per via dell’incertezza su progettazione e finanziamenti
Tanti gli altri temi, interviste e approfondimenti esclusivi presenti sul nuovo numero.
I tre musicisti, uniti dall’amore per la musica, si sono incontrati nel vivace contesto del