Avvenire di Calabria

Più sicurezza grazie al nuovo piano di rafforzamento

Arrivano 56 nuovi agenti e 8 funzionari della Polizia di Stato in Calabria

Distribuiti tra Catanzaro, Cosenza, Reggio, Vibo e Crotone: il governo Meloni potenzia la presenza dello Stato con un intervento mirato al contrasto della criminalità organizzata

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Un piano di rafforzamento della sicurezza pubblica interesserà l’intero territorio della Calabria, con l’arrivo di nuove forze operative e dirigenti della Polizia di Stato. Un segnale concreto dell’attenzione del governo per i cittadini e i territori più esposti alle infiltrazioni criminali.

Potenziamento della sicurezza: in arrivo rinforzi in tutte le province calabresi

Il governo guidato da Giorgia Meloni rafforza il proprio impegno per la sicurezza in Calabria. Saranno 56 le nuove unità operative della Polizia di Stato destinate alla regione, alle quali si aggiungono 8 funzionari, come annunciato dal sottosegretario all’Interno Wanda Ferro.



L’obiettivo è presidiare in maniera più capillare il territorio e fronteggiare con più forza la criminalità organizzata.

Nuove assegnazioni nelle principali città calabresi

A Catanzaro arriveranno 4 nuovi funzionari: due alla Questura, uno al Commissariato di Lamezia Terme e uno al Centro operativo autostradale della Polizia Stradale. A questi si aggiungono 10 agenti per le sezioni operative della Questura, 8 per il Commissariato di Lamezia, 2 per la Stradale e uno alla Zona Telecomunicazioni.


PER APPROFONDIRE: Record di passeggeri e nuovo terminal: l’aeroporto dello Stretto vola alto


Per la Questura di Cosenza, si prevede l’arrivo di 10 agenti destinati al Commissariato di Corigliano-Rossano – zona su cui l’attenzione resta alta anche grazie all’impegno dei parlamentari Fausto Orsomarso ed Ernesto Rapani – e 1 agente per la sezione della Stradale.

Nel reggino, sono in arrivo 2 funzionari per la Questura, 6 agenti per Palmi, 8 per Cittanova e 8 per Taurianova. A Ravagnese, sarà assegnato un nuovo agente al V Reparto Volo.

A Vibo Valentia, si rafforza il Centro Operativo Sicurezza Cibernetica con un agente in più, mentre a Crotone sono attesi un funzionario per la Questura e uno per la Stradale.

Il sottosegretario all'interno Wanda Ferro: «Un intervento strutturale e concreto»

«Non è uno slogan – ha dichiarato il sottosegretario Wanda Ferro – ma un impegno quotidiano che si concretizza in un piano organico. Con l’arrivo di personale direttivo e operativo rafforziamo la presenza dello Stato nei territori dove è più forte la pressione della criminalità. Ringrazio il ministro Matteo Piantedosi e il capo della Polizia Vittorio Pisani per la loro attenzione alla Calabria».



Un intervento che, oltre a garantire maggiore legalità, mira a potenziare l’attività investigativa e di prevenzione, restituendo fiducia alle comunità e consolidando il rapporto tra Stato e cittadini.

Articoli Correlati