Si è concluso da poco il vertice in Prefettura; presenti tra gli altri l'arcivescovo Morosini, il sindaco Falcomatà, il questore Vallone e dirigenti dell'Asp
Prefettura: «Processione impossibile con le norme vigenti»
Redazione Web
7 Luglio 2020
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Si è svolta questa mattina in Prefettura, alla presenza del Prefetto, dell’Arcivescovo Metropolita di Reggio Calabria, del Questore e dei rappresentanti del Comune capoluogo e del Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria Provinciale, una riunione preliminare finalizzata alla verifica delle modalità di svolgimento, nel mese di settembre, delle celebrazioni per la Festa della Madonna della Consolazione, alla luce della necessità di conciliare le esigenze di tutela della salute - rispettando la normativa prevista per limitare il rischio di diffusione del virus Covid-19 - con quelle della fede e del sentimento religioso. Al riguardo, preso atto che secondo la normativa vigente occorre evitare qualsiasi forma di assembramento, è stata esclusa la possibilità di svolgere alcuna processione. È stato concordato che la Messa pontificale della mattina di martedì 15 settembre 2020 si terrà presso la Basilica Cattedrale, con le necessarie limitazioni all’accesso dei fedeli, che dovranno essere muniti dei presidi anti-contagio. Sarà inoltre valutata la possibilità di posizionare degli schermi nella piazza, per consentire la visione della celebrazione al pubblico all’esterno, che assisterà da posti a sedere assegnati. La Venerata Effigie di Santa Maria Madre della Consolazione sarà esposta presso la Basilica Cattedrale, e sarà visitabile nel rispetto della normativa anti-contagio. I particolari dello svolgimento delle celebrazioni sono in corso di definizione e saranno resi noti non appena concordati.
Inizia il nuovo percorso Podcast intrapreso dall’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone.
Da questa pagina è possibile ascoltare il Podcast senza installare alcuna App sul proprio smartphone.
Riprendono gli incontri biblici zonali della seconda fase del sinodo della chiesa di Reggio Calabria – Bova. Gli appuntamenti in programma mercoledì 1 febbraio.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.