
Giornata regionale contro i rischi del gioco d’azzardo: a Reggio Calabria esperti e istituzioni fanno rete
Domnai l’incontro pubblico promosso dalla Commissione antindrangheta per affrontare il fenomeno del gioco d’azzardo patologico in Calabria
“In Calabria ci sono 722 richieste di custodia cautelare che, per mancanza di personale della giustizia, sono inevase da anni. È’ impensabile che ci siano centinaia di ‘ndranghetisti a spasso per mancanza di uomini nei tribunali. Ne parlerò con il ministro della Giustizia Bonafede”. Lo ha detto il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, in conferenza stampa al Viminale dopo il Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza in Calabria e Puglia alla presenza, tra gli altri, del procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero De Raho, del procuratore di Catanzaro, Nicola Gratteri, e del procuratore della Repubblica di Reggio Calabria, Giovanni Bombardieri.
“C’e’ particolare attenzione – ha spiegato Salvini – ai porti di Gioia Tauro e Reggio Calabria. In Puglia occhio alla Sacra Corona Unita nel Salento ed alla criminalita’ con modalita’ camorristiche nelle province di Bari e Foggia. Sia in Puglia che in Calabria abbiamo aumentato le unita’ delle forze dell’ordine”. Anche quest’anno, ha poi annunciato, “il Ferragosto lo passeremo in una localita’ della Calabria”.”Penso di ufficializzare la settimana prossima i nuovi criteri di assegnazioni delle scorte con valutazioni oggettive e non soggettive, sulla situazione di rischio” ha poi detto in conferenza il titolare del Viminiale. “Dall’anno scorso ad oggi abbiamo già recuperato più di 200 uomini al giorno che non fanno più da tassisti e da badanti, eliminando una cinquantina di servizi di scorta. Sono commissioni tecniche che valutano il rischio che può essere cresciuto o non essere più sussistente. Le strutture tecniche aggiorneranno il grado di rischio aggiungendo o tagliando il personale”.
Domnai l’incontro pubblico promosso dalla Commissione antindrangheta per affrontare il fenomeno del gioco d’azzardo patologico in Calabria
In piazza la protesta di associazioni e sindacati, in Prefettura l’appello del sindaco Falcomatà: «Ci interessa il ponte, ma soprattutto i nostri territori»
Il generale Michele Carbone ha presentato a Roma un quadro aggiornato delle dinamiche mafiose: emerge una ’ndrangheta sempre più sofisticata.
Tags: Matteo SalviniNdrangheta