La Conferenza Episcopale Calabra ha donato le strumentazioni al Centro Covid del “Mater Domini”.
Santelli ringrazia mons. Bertolone per i ventilatori polmonari
Redazione Web
4 Maggio 2020
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Il presidente della Regione Calabria, Jole Santelli, esprime apprezzamento nei riguardi della Conferenza episcopale calabra, presieduta da monsignor Vincenzo Bertolone, Arcivescovo metropolita di Catanzaro-Squillace, per il dono di 3 ventilatori polmonari al Centro Covid istituito nella città capoluogo presso il Policlinico universitario “Mater Domini”. Le attrezzature saranno destinate al reparto di terapia intensiva.
«Intendo ringraziare monsignor Bertolone, e tramite la sua persona tutte le Chiese di Calabria - afferma il presidente Santelli - per la collaborazione preziosa mostrata sin dall’inizio dell’emergenza sanitaria, confermata adesso da uno straordinario gesto di vicinanza e sostegno in favore della comunità calabrese. I ventilatori donati al Policlinico consentiranno di implementare l’offerta sanitaria e garantire una miglior risposta di fronte ad una pandemia nei cui confronti la guardia dovrà essere ancora tenuta alta, oggi come nei mesi a venire».
«A monsignor Bertolone ed alla Conferenza episcopale calabra – conclude Santelli - rinnovo sentimenti di stima e gratitudine: nei prossimi giorni il dialogo in essere porterà all’avvio di un confronto essenziale anche nella fase nuova che si aprirà dopo il 3 Maggio: nel processo di ricostruzione e rinforzo del tessuto economico e sociale calabrese, in più punti lacerato dal Coronavirus e dalle sue conseguenze, sarà indispensabile anche il saggio contributo della Chiesa e, attraverso essa, del mondo che attraverso le parrocchie e le organizzazioni ed associazioni cattoliche attive sul territorio ha garantito come sempre il funzionamento di una vasta, importante rete di solidarietà».
Si è conclusa la sessione invernale della Conferenza episcopale calabra: i lavori si sono svolti presso il Seminario Pio XI di Reggio Calabria nelle giornate del 30 e 31 gennaio.
Il nuovo sito realizzato da una società fondata da giovani calabresi, reso pubblico in occasione della ricorrenza di San Francesco di Sales, patrono degli operatori delle comunicazioni sociali.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.