
Sicurezza Alimentare, tema centrale per il presente dei nostri ragazzi
Il tema dell’edizione 2023 è “Abbiamo bisogno di cibo, non di tabacco” come diffuso dalle organizzazioni promotrici.
“Il nostro sistema alimentare globale è la principale causa della perdita di biodiversità: basti pensare che soltanto il comparto agricolo rappresenta una minaccia per ben 24.000 delle 28.000 specie a rischio di estinzione, cioè l’86%”. È quanto emerge dal nuovo rapporto elaborato da Chatham House, grazie alla collaborazione del Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (Unep) e Compassion in World farming, che chiedono “urgenti riforme dei sistemi alimentari”.
Il tema dell’edizione 2023 è “Abbiamo bisogno di cibo, non di tabacco” come diffuso dalle organizzazioni promotrici.
L’associazione di categoria a difesa delle produzioni genuine e del Made in Italy aveva lanciato una petizione a cui hanno aderito anche il governatore Occhiuto e tanti vescovi italiani.
Il progetto “La magia di Imes” coinvolgerà famiglie e alunni di tutte le 9 mila scuole paritarie che fanno capo alla Federazione italiana scuole materne.
Tags: Alimentazione