18/02/2021 - A promoverla è la componente giovanile, coordinata da Giulia Melissari (nella foto), dell'associazione fondata da don Italo Calabrò. L'obiettivo è quello di sostenere un reale cambiamento che parta dal basso.
03/01/2021 - All’interno dei progetti promossi dal Mo.V.I. (Movimento di volontariato Italiano) in diverse regioni è stato approvato il progetto di Agape che avrà come destinatari donne vittime di violenza, minori e persone con disabilità .
16/12/2020 - In prima linea, il Forum delle associazioni familiari e del centro Comunitario Agape per dare una famiglia ad ogni minore in difficoltà . Il primo step, sull’affido familiare, inizierà in modalità online il 15 Gennaio
12/11/2020 - Il Gruppo di Lavoro per la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (Gruppo CRC) è un network attualmente composto da 100 soggetti del Terzo Settore, tra questi c'è l'Agape di Reggio Calabria [LEGGI IL PROGRAMMA]
06/11/2020 - Occorre: «apertura di nuovi reparti covid per non intasare l’ospedale» e «assunzione di medici, infermieri, assistenti sociali, già autorizzati e finanziati dal mese di marzo 2020 prevedendo possibilmente il tempo indeterminato»
03/11/2020 - L'iniziativa è stata presentata, nei giorni scorsi, attraverso un webinar a più voci. L’emergenza impone nuove metodologie. Ma le testimonianze dei genitori affidatari restano emozionanti anche se «in digitale».
01/11/2020 - Il progetto si chiama ''Confido'' e coinvolge dieci regioni italiane: c’è anche la Calabria. Nei giorni scorsi, la partenza promozionale: ne parliamo sul numero in edicola oggi. Pronto un sito internet interamente dedicato.
30/10/2020 - L'appello dell'associazione fondata da don Italo Calabrò è stato sottoscritto anche da Luciano Squillaci e Giuliano Quattrone. L’auspicio è quello di vedere destinate al Welfare comunale parte di quel fondo di 140 milioni del DL Agosto.
28/10/2020 - Si terrà oggi un webinar in cui verrà presentata l'idea di Agape e Forum Famiglie. La coordinatrice di ''Confido'' è Giulia Melissari che coordinerà i lavori online a partire dalle 18.30 sulla pagina Facebook del Forum Famiglie.
09/10/2020 - Con ll covid-19 e l’aumento delle fragilità servono assistenti sociali ma il commissario Cotticelli boccia la richiesta del GOM che vive una grave sofferenza di organici. Reggio acquisisce così un altro record nazionale negativo.
27/08/2020 - Una donna speciale, reggina d’adozione, stacanovista, impegnata nel sociale, che ha speso la sua vita accanto agli ultimi, ai più deboli. Madre di tanti bambini orfani che hanno trovato in lei l’amore negato.
15/05/2020 - La scelta di Agape è stata quella di premiare la sensibilità di alcune ragazze reggine inserendole all'interno delle proprie attività , specie nella Casa Accoglienza ''Reghellin'' e la cooperativa di riscatto sociale ''SoleInsieme''.
14/04/2020 - La docente Unical, è rappresentante dell'Unicef. Come giudice onorario del Tribunale per i minorenni di Reggio Calabria collabora da anni con la rete delle alleanze educative avviata da trenta associazioni e sedici scuole del territorio reggino
24/02/2020 - Ne ha discusso il Centro comunitario Agape, la settimana scorsa in riva allo Stretto assieme a diversi esperti. Emersa la necessitĂ di potenziare servizi e strutture: il 28 ottobre, anche Reggio Calabria partecipare al sit-in nazionale.
17/02/2020 - Mercoledì 19 febbraio, alle 17.30, si terrà un incontro presso la sala conferenze della parrocchia di San Sebastiano al Crocifisso. Interverranno: Mario Nasone, Saverio Sergio, Maria Grazia Marcianò, Alessandra Callea ed Elisa Mottola.
07/02/2020 - Una conferenza stampa per sollecitare i mass media alla valorizzazione delle iniziative che operano in ambito educativo. Sarà presente Giosuè D'Agostino, il primo dei figli di 'ndrangheta allontanati dal proprio nucleo familiare mafioso.
03/09/2019 - Agape, Piccola Opera e Caritas diocesana hanno avviato un percorso formativo per riflettere su accoglienza e inclusione sociale, raccogliendo il testimone lasciato da don Italo Calabrò, in un tempo in cui i si registra una preoccupante eclissi dei valori.
08/08/2019 - Si è tenuto a Melito Porto Salvo ed è stata un'esperienza speciale con ragazzi provenienti da ogni parte del mondo. Parola d'ordine: condivisione. Così l'azione di volontariato coi disabili è stato un dono per chi l'ha prestata.
21/06/2019 - Un importante accordo di collaborazione è stato stipulato in data odierna tra l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Reggio Calabria e il Centro Comunitario Agape per garantire l’attivazione di uno sportello informativo sull’affido.
13/02/2019 - Il Centro Comunitario Agape e Libera Calabria insieme a scuole e istituzioni per rilanciare il progetto del presidente Di Bella. Tra i momenti piĂą significativi anche il confronto con i detenuti al braccio di massima sorveglianza.
29/01/2019 - Il programma prevede una relazione sulla platea dei possibili beneficiari, sui dati e le tipologie di coloro che richiederanno questa misura, a cura di Menita Crucitti , orientatore del Centro servizi per l’impiego di Reggio Calabria.
09/10/2018 - Nel 1968, nel periodo della contestazione giovanile, don Italo Calabrò compì l’impresa di trasformare la rabbia e la voglia di cambiamento dei ragazzi in aiuto concreto e amore verso gli ultimi e gli emarginati dalla società .
24/04/2018 - L'idea di fondo: «I giovani devono essere visti come risorsa e non come problema e la vera sfida educativa è iniziare a prenderli sul serio». Per questo è stato organizzato un evento che si svolgerà mercoledì 16 maggio. Sarà presente il maestro di strada Marco Rossi Doria che tratterà il tema “Verso una comunità educante” con la partecipazione del mondo [...]
14/03/2018 - Presentata l'attività dei legali che assumono la tutela delle fasce deboli. Il presidente della Corte d'Appello, Gerardis: «Plaudo all’iniziativa di chi ha deciso di mettere a disposizione le proprie competenze in favore delle persone più fragili»
12/03/2018 - Si tratta di un gruppo di professionisti, all’interno del Centro comunitario Agape, che assume pro bono la tutela giuridica delle fasce deboli e svantaggiate presenti sul territorio di Reggio Calabria, che non detengono i requisiti per poter accedere ai benefici statali.
26/02/2018 - Nei giorni scorsi si è tenuto un Forum, promosso dal Centro Comunitario Agape, sul tema: come garantire ad ogni minore del territorio di Reggio Calabria si crescere senza finire nei «buchi neri» del disagio, della devianza e dell'esclusione sociale.
27/11/2017 - Reddito di inclusione sociale, un'opportunitĂ che richiede una struttura pubblica pronta a renderla concreta. In questo senso a Reggio Calabria si registra un organico sottodimensionato: sono operativi in 9 al fronte di una necessitĂ di 30 unitĂ .
31/03/2017 - L’iniziativa | Il prossimo 8 aprile si terrà un evento di Save the children che farà confrontare i giovani del posto con le istituzioni. La Chiesa di Reggio già nove anni fa si era impegnata a istituire un’opera di missione in loco.
13/03/2017 - Le «chiavi»: coraggio, condivisione, comunicazione. I feedback registrati da Mario Nasone rispetto ad un incontro-confronto sul tema del servizio agli ultimi maturato negli ambienti del laicato diocesano.
20/01/2017 - L'analisi del Terzo Settore alle parole del procuratore Cafiero De Raho: negli anni il sistema politico-massonico è stato solo scalfito. Valorizzare il riuso dei beni confiscati; da siti del malaffare a risorse per tutti