30/01/2020 - ReggioLiberaReggio plaude al coraggio degli imprenditori che hanno indicato la cosca dei Labate come i loro aguzzini. «Rinnoviamo l'appello a tutti gli imprenditori onesti: denunciate, non abbiate paura, non siete soli».
17/10/2019 - Questura e Libera hanno scelto di farsi vedere e sentire lungo le principali vie cittadine. Un'iniziativa che richiama le prime sperimentali ''proteste'' di Addio Pizzo in Sicilia. Prevista la sosta in 9 esercizi commerciali aderenti alla rete.
26/11/2018 - L'obiettivo è quello di rinsaldare la rete degli imprenditori e coinvolgere nuovi consumatori ad aderire alla campagna pizzo free. Assieme ai palazzi però bruciano le aspettative di molti cittadini onesti che popolano la città di Reggio Calabria.
21/11/2018 - Concluso da poco il sit-in organizzato da Libera sul Corso Garibaldi. Tra gli intervenuti anche il presidente della Commissione parlamentare antimafia, Nicola Morra: «Troppe volte il Sud ha rinunciato a scegliere». [FOTOGALLERY]
21/11/2018 - Il messaggio del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Reggio Calabria in relazione all'attentato incendiario che qualche giorno fa ha distrutto un negozio in pieno centro città . Oggi saranno all'iniziativa pubblica organizzata da Libera
21/11/2018 - Appuntamento per oggi, mercoledì 21 ore 18 sul corso Garibaldi, angolo tapis roulant, per un sit in di solidarietà e protesta. Ha già dichiarato la propria presenza in riva allo Stretto anche il presidente della Commissione parlamentare.
20/11/2018 - Gli stessi imprenditori reggini annunciano inoltre la propria convinta adesione all'iniziativa pubblica indetta per mercoledì 21 novembre dal coordinamento di Libera Reggio Calabria per manifestare sostegno alla famiglia Lanza-Pontari.
19/11/2018 - Stamane l'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, si è recato presso il negozio "ZeroGlutine-life" a Reggio Calabria, incendiato nella notte tra mercoledì 14 e giovedì 15 novembre alle 2.47.
19/11/2018 - L'associazione di don Luigi Ciotti ha indetto una manifestazione per mercoledì 21 novembre, alle 18, sul Corso Garibaldi all'angolo del Tapis Roulant a pochi metri dal luogo in cui, qualche notte fa, è andato in fiamme l'esercizio commerciale.
24/07/2018 - I coniugi, titolari di una scuola di musica, avevano denunciato l'estorsione ai loro danni da parte di Francesco e Emanuele Quattrone. Il coordinamento reggino dell'associazione Libera ha espresso il proprio apprezzamento per la condanna dei due.
28/06/2018 - L'imprenditore ha manifestazione pubblica che si terrà il prossimo 6 luglio alle ore 10.30 presso il suo stabilimento nella prima Zona Industriale adiacente al porto di Gioia Tauro.
25/06/2018 - ''La libertà non ha pizzo'', l’esperienza reggina si estende su tutto il territorio regionale. “Reggio Libera Reggio†come progetto pilota per un network di consumo critico per i calabresi: ecco come si estenderà lungo la penisola calabrese.
22/06/2018 - L'imprenditore e testimone di giustizia riceverà il riconoscimento, domani, 23 giugno alle 18. Premiata la sua lotta al malaffare e alla 'ndrangheta, da uomo coraggioso della Calabria ed esempio di valore morale per i giovani.
21/12/2017 - La rete contro le estorsioni si estende. Soddisfatto il coordinatore calabrese dell'associazione, don Ennio Stamile: puntiamo a un consumo critico che restituisca speranza e costruisca spazi di economia legale.
14/12/2017 - Il prossimo 20 dicembre, dalle 16.30, presso il Foyer del Teatro comunale si terrà la presentazione delle attività che hanno deciso di entrare a far parte della rete di ReggioLiberaReggio. Un deciso passo in avanti contro la criminalità organizzata.
05/12/2017 - Accanto all’azione delle associazioni antimafia deve crescere l’idea di un consumo etico, che premi le aziende che hanno la forza di denunciare i soprusi portati avanti dai clan di 'ndrangheta del territorio. La riflessione di ReggioNonTace.
05/12/2017 - L’intervista. Parla Ninni Tramontana, presidente della Camera di Commercio reggina all’indomani dell’incendio intimidatorio che ha colpito la sua azienda di famiglia: «L’imprenditoria è matura». Sul fronte commerciale, spiega Tramontana, come Reggio Calabria sia chiamata a riconoscere la propria identità economica per tamponare l’emorragia generazionale [...]
23/11/2017 - Dopo gli ultimi atti intimidatori convocato un consiglio direttivo urgente sulla tematica, presente il questore Grassi che ha sottolineato come è impellente «il desiderio di contrastare la 'ndrangheta» da parte dei commercianti di Reggio Calabria.
02/11/2017 - L'iniziativa svolta nei giorni scorsi ha visto la presenza delle Associazioni di Categoria e degli Ordini Professionali. A coordinare la riunione operativa è stato il presidente camerale, Ninni Tramontana (nella foto).
17/10/2017 - Il punto di vista del presidente della sezione provinciale reggina di ConfCommercio, che prova a spiegare le difficoltà di quanti sono vessati dalle richieste estorsive delle cosche locali: «C’è chi è vittima e chi invece è complice».
17/10/2017 - Raccoglie consensi l’iniziativa delle cene a tema proposte dal ristoratore calabrese in tutta Italia e anche in Europa. Grande attenzione sulla sua attività , fino a meritarsi l’ambito premio del Melvin Jones Fellowship Award a Montecitorio.
10/10/2017 - A colloquio con il neo presidente Giuseppe Nucera, da pochi giorni insediatosi alla guida degli industriali reggini, dopo le dimissioni di Andrea Cuzzocrea. Sulla burocrazia: «Quando degenera, si corre il rischio che sia percepita come la mafia»
06/07/2017 - Il coordinamento provinciale reggino dell’associazione ha rilanciato il progetto destinato a tutti gli imprenditori che si ribellano alle richieste estorsive della criminalità . Grande presenza dei giovani all’Auditorium “Don Orioneâ€
23/06/2017 - Il prossimo 5 luglio incontro all'auditorium Don Orione con Federico Cafiero De Raho, procuratore della Repubblica di Reggio Calabria, Michele Di Bari, prefetto di Reggio Clabria e don Luigi Ciotti, presidente nazionale di Libera.
12/06/2017 - La solidarietà di Libera e del Sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà . All'imprenditore e alla moglie è giunta una busta con numerosi pallettoni di piombo e delle frasi in dialetto calabrese.
17/04/2017 - Tra i promotori il deputato Davide Mattiello (nella foto), coordinatore del quinto comitato della Commissione parlamentare antimafia e da sempre impegnato in prima persona con Libera, l'associazione di don Luigi Ciotti.