27/02/2021 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, in edicola o in parrocchia, ogni domenica con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero è dedicata a un tema attualissimo cioè al rapporto tra smartphone, genitori e figli. Un'educazione al digitale che abbiamo affrontato con due esperti e un genitorie: Stefania Garassini, Federico [...]
20/02/2021 - Torna in edicola l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, in edicola come ogni domenica, con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero è dedicato all'inizio della Quaresima.
13/02/2021 - L'apertura di questa settimana è dedicata al tema della sanità con l'intervista al vescovo delegato della Cec, monsignor Francesco Savino. Inoltre non mancano le testimonianze dal Gom in occasione della Giornata mondiale del Malato col cappellano, don Stefano Iacopino e alcuni volontari. L'attualità si focalizza, poi, sul Polo di Prossimità che, da domani, sarà [...]
06/02/2021 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, in uscita come ogni domenica con Avvenire, quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo primo numero di febbraio è dedicata ai giovani calabresi che decidono di investire in se stessi restando nel proprio territorio di origine.
30/01/2021 - Torna in edicola L'Avvenire di Calabria che troverete all'interno di Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero è dedicata ai minori a rischio con un'ampia intervista a Roberto Di Palma, procuratore facente funzioni presso il Tribunale per i minorenni di Reggio Calabria. Leggerete un'analisi ampia sul perché i ragazzi oggi sembrino [...]
23/01/2021 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, anche questa settimana in edicola o in parrocchia con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questa settimana è dedicata al Recovery Fund con un'ampia intervista a Enrico Giovannini, già presidente dell'Istat e ministro del Lavoro. Opportunità e insidie per il Mezzogiorno: arricchiremo il [...]
16/01/2021 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, in uscita come ogni domenica all'interno di Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero è dedicata alla campagna vaccinale iniziata da qualche settimana: vi porteremo la testimonianza di un medico che si è sottoposto alla somministrazione del vaccino anti-Covid. Tanti i temi [...]
09/01/2021 - Torna in edicola L'Avvenire di Calabria, col secondo numero del nuovo anno, confermando la distribuzione su scala regionale - ogni domenica - all'interno di Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. Nell'edizione full color del settimanale troverete tanti temi: l'apertura è dedicata alle parole-chiave per la ripresa post-Covid. Per individuarle abbiamo [...]
04/01/2021 - Torna il rapporto sugli strumenti digitali del settimanale diocesano di Reggio Calabria-Bova. Nel 2020, gli utenti aumentano del 161,58% e i collegamenti arrivano da tutto il mondo: grande attenzione alle gestione mediatica dell'emergenza-Covid.
26/12/2020 - Torna in edicola L'Avvenire di Calabria che troverete all'interno dell'edizione domenicale di Avvenire, totalmente stampato a colori e spillato così da poter essere estraibile per i lettori più affezionati. L'apertura del numero del 27 dicembre è dedicata alla storia dell'associazione ''Figli della Luce''. Parleremo tanto di famiglia, ma anche di scuola, comunità [...]
26/12/2020 - Nell'intervista che troverete domani in edicola su L'Avvenire di Calabria, la responsabile delle finanze comunali annuncia un provvedimento a favore dei soggetti più colpiti dalle chiusure. Sono 2,5 milioni distribuiti con finanziamenti una tantum.
20/12/2020 - Nell’ottica di un miglioramento del proprio prodotto editoriale, l’arcidiocesi di Reggio – Bova ha introdotto, già da qualche domenica, alcune modifiche al settimanale diocesano, L’Avvenire di Calabria. Scopri di più ed esprimi la tua opinione.
19/12/2020 - Torna in edicola L'Avvenire di Calabria, in uscita con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura del numero del 20 dicembre 2020 è dedicata ad alcune storie di rinascita proveniente dalle realtà di prossimità del territorio.
12/12/2020 - Il responsabile politica delle Manutenzioni si unisce al «mea culpa» del sindaco Falcomatà, ma rilancia il suo operato alla luce delle nuove risorse in arrivo. L'auspicio è che scene come quelle registrate pochi giorni fa saranno soltanto un ricordo.
12/12/2020 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria in uscita, come ogni domenica, con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. Questa settimana l'apertura del settimanale è dedicata al grande esodo dei fuorisede di rientro in Calabria per le festività di Natale. Con l'ausilio di esperti proveremo a tracciare il rischio per un possibile contagio d'importazione, [...]
06/12/2020 - «Un crocevia nel quale confluiscono rivoli di molteplici saperi: da quello storico a quello biblico, da quello teologico a quello filosofico, che trasformano il testo in un vero e proprio romanzo di formazione». Così,il cardinale Pietro Parolin
05/12/2020 - Torna in edicola L'Avvenire di Calabria in abbinato col quotiano dei cattolici italiani, Avvenire. L'apertura di questo numero è dedicato al 55esimo anniversario dalla chiusura dei lavori del Concilio Vaticano II: gli arcivescovi Mondello e Nunnari, oltre il decano del Capitolo metropolitano, Denisi, raccontano la loro esperienza da testimoni oculari del tempo. [...]
28/11/2020 - Torna in edicola L'Avvenire di Calabria, in edicola con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero è dedicata all'intervista all'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, in occasione del 75esimo compleanno del presule. Un confronto a trecentosessanta gradi tra passato, presente e futuro. Con una [...]
24/11/2020 - La prima meditazione del parroco di San Paolo alla Rotonda sarà pubblicata sabato sul profilo Facebook della Diocesi e domenica su L'Avvenire di Calabria. Un vivo ringraziamento al direttore dell'Istituto Teologico per il generoso servizio speso.
21/11/2020 - Torna in edicola, L'Avvenire di Calabria, domenica in uscita - come da tradizione - con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura del giornale è dedicata al tema della Sanità calabrese. Proporremo analisi, interviste e reportage per capirne di più. Spazio alle storie positive: dal pediatra che organizza un'USCAR su base volontaria all'azienda che [...]
20/11/2020 - Domenica su L'Avvenire di Calabria troverete l'intervista integrale al Garante per i diritti dei minori della Città Metropolitana, Emanuele Mattia. Ecco le difficoltà che i ragazzi più fragili vivono, specialmente, durante questa emergenza-Covid.
19/11/2020 - «Un interlocutore appassionato e disponibile, capace di fare spazio alle sfide del mondo nel suo cuore di pastore. La sua memoria, quindi, rievoca il suono di una stupenda profezia per questo tempo incerto».
14/11/2020 - L'ANTEPRIMA | Continua il nostro viaggio alla scoperta della Giunta comunale di Reggio Calabria. Sul numero in uscita domani troverete l'intervista all'assessore ad Urbanistica e Mobilità, Mariangela Cama. Parleremo anche di Aeroporto dello Stretto.
14/11/2020 - Torna in edicola L'Avvenire di Calabria in uscita con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero è dedicata alla crisi delle attività commerciali costrette a chiudere dall'ultimo Dpcm: per esplorare questo tema abbiamo intervistato Ninni Tramontana, presidente della Camera di Commercio di Reggio Calabria e chiesto l'opinione a [...]
07/11/2020 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria in uscita, domenica 8 novembre, come sempre in abbinata con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. Apertura «d'obbligo» dedicata all'istituzione della Zona Rossa in Calabria con tutte le indicazioni rispetto alla vita comunitaria delle parrocchie nella diocesi di Reggio-Bova. Ma non solo: ampio [...]
04/11/2020 - Si intitola ''Per un'altra strada'' ed è stato scritto dal vaticanista di Avvenire: un avventuroso e poetico romanzo, in cui il viaggio del protagonista diventa metafora dei drammi del nostro mondo e della nostra tortuosa ricerca del senso della vita
31/10/2020 - Domani su L'Avvenire di Calabria potrete trovare l'intervista al neo-assessore alla Cultura del Comune di Reggio Calabria. Tanti i temi affrontati: non manca anche il ricordo del padre-giudice ucciso brutalmente dalla 'ndrangheta.
31/10/2020 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, il settimanale in uscita assieme ad Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. Su questo numero, l'apertura è dedicata agli ''effetti collaterali'' del Coronavirus, con particolare riferimento ai disturbi psicologici che gli esperti stanno già iniziando a registrare. E ancora: spazio alla politica con [...]
24/10/2020 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, il settimanale diocesano di Reggio Calabria, in edicola e in parrocchia assieme ad Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero è dedicata al tema dell'immigrazione con un rilevamento statistico sul livello di integrazione degli stranieri in Calabria nonché un'analisi della situazione [...]
17/10/2020 - La Calabria funestata dalla morte improvvisa di Jole Santelli, il suo ricordo e l'eredità politica. Questo uno dei temi trattati da L'Avvenire di Calabria sempre ponendosi dalla parte della comunità: nel numero in uscita domenica 18 ottobre; grande spazio - quindi - alla politica, come la più alta forma di carità. In tal senso interviene il vescovo di Reggio, [...]
10/10/2020 - A pochi giorni dalla sua rielezione, Falcomatà concede un’intervista a L’Avvenire di Calabria che troverete domani in edicola. Il sindaco ha risposto alle sollecitazioni sul rapporto con l’arcidiocesi che ha vissuto alcuni passaggi a vuoto.
10/10/2020 - Persi i 43 milioni destinati da un bando regionale: di chi è la responsabilità? Rimbalzo tra politica e tecnici, ma la gente continua ad ammalarsi. L'apertura di domenica 11 ottobre è dedicato a un problema antico, ma mai realmente affrontato. Dedicheremo un ampio spazio alle tematiche ambientali, trasferendoci anche a Lazzaro per seguire la vicenda- Comunia. [...]
09/10/2020 - Bonus di 160 euro al mese per 18 mesi: il Consiglio comunale di Iseo (Brescia) approva la mozione, l'opposizione esce dall'aula. La senatrice Cirinnà (Pd): «Attacco alla libertà delle donne». Esperienze in tal senso ne esistono già.
07/10/2020 - Un nuovo soggetto politico «di ispirazione cristiana, autonomo e non confessionale». Un progetto a lungo coltivato e lungamente discusso fra varie sigle e componenti dell’associazionismo,che prende il largo.
03/10/2020 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, il settimanale dell'arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova. L'uscita, come ormai abitudine, è in combinato con Avvenire. Questo numero prosegue l'attenzione sul mondo giovanile: dopo il focus della settimana scorsa sugli effetti del Covid-19 sull'adolescenza, questa settimana vi racconteremo storie di impegno, ricerca e [...]
29/09/2020 - L’inviato di Avvenire si racconta in una bella intervista con il padrone di casa, fresco del Premiolino, prestigioso riconoscimento riservato ai mass media. Per Fazio è l’occasione di intervistare uno dei giornalisti più coraggiosi degli ultimi anni.
26/09/2020 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, il settimanale diocesano dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova, che in questo numero apre sul tema adolescenti, scuola e Coronavirus. Ampio spazio poi alla fase elettorale con la Città chiamata al ballottaggio: nelle nostre pagine troverete uno speciale con numeri, proposte e riflessioni. Non mancherà il focus [...]
19/09/2020 - Torna in edicola, l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, in uscita domenica assieme ad Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. Questo numero grande spazio è riservato alla tornata elettorale imminente, domani e dopodomani, infatti Reggio Calabria tornerà al voto per eleggere il proprio sindaco e i componente del Consiglio comunale per il quinquienni [...]
13/09/2020 - Numero speciale dedicato alla Madonna della Consolazione: ecco come l'arcidiocesi sta vivendo questa festività davvero insolita. La copia sarà diffusa da oggi in Cattedrale e nelle parrocchie del centro storico in diecimila copie omaggio.
12/09/2020 - Numero speciale dedicato alla Madonna della Consolazione: ecco come l'arcidiocesi sta vivendo questa festività davvero insolita. Per la prima volta, in quasi quattro secoli, non si celebreranno le processioni del sabato e del martedì. All'interno delle nostre pagine, vi proponiamo l'intervista a monsignor Salvatore Nunnari che esprime la sua «tristezza» per una [...]
05/09/2020 - Torna in edicola L'Avvenire di Calabria dopo la pausa estiva: ampio speciale dedicato alle prossime elezioni comunali. La redazione, infatti, ha intervista tutte e nove i candidati a sindaco di Reggio Calabria. Non mancano poi gli approfondimenti legati alle festività mariane che l'arcidiocesi di prepara a vivere, nonostante le restrizioni da Covid. Un unicum [...]
04/07/2020 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, in uscita domenica con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. In piena stagione estiva, non abbiamo potuto esimerci dal parlare nuovamente di turismo. Quest’anno l’estate sembra pregiudicata a causa del blocco dovuto dalla pandemia: abbiamo fatto il punto sulla situazione delle piccole e medie imprese che [...]
30/06/2020 - Il ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, sarà ospite de L’Avvenire di Calabria il prossimo 1 luglio, alle 18. L’intervista sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook del settimanale diocesano di Reggio Calabria.
30/06/2020 - Un fiume di solidarietà a Nello Scavo, inviato di Avvenire, dopo l’intimidazione ricevuta via Twitter. «Continuiamo le nostre cronache pulite. E Nello è tutti noi», ha scritto il direttore di Avvenire, Marco Tarquinio.
27/06/2020 - Torna in edicola L'Avvenire di Calabria, in uscita - come ogni domenica - con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero è una nostra inchiesta giornalistica esclusiva sul caso-alloggi popolari scoppiato a Palazzo San Giorgio dove il Comune ha deciso di indagare...su se stesso. Vi sveleremo i retroscena, carichi di dubbi, che hanno [...]
20/06/2020 - Torna L'Avvenire di Calabria, in uscita, domenica assieme ad Avvenire: tema d'apertura è la Giornata Mondiale del Rifugiato. In particolare, vi raccontiamo l'esperienza di accoglienza delle parrocchie reggine. Rispetto all'attualità, poi, vi proponiamo un reportage sulla Coop Rom 95: ecco la situazione attuale. Per la vita ecclesiale, spazio al focus su monsignor [...]
14/06/2020 - Domani, lunedì 15 giugno alle 18, sulla pagina facebook de L'Avvenire di Calabria, testimoni e amici si alterneranno nel ricordare il sacerdote. Oltre al fondatore di Libera, interverranno anche don Giacomo Panizza, Corrado Calabrò e Cesare Diano.
13/06/2020 - Torna in edicola L'Avvenire di Calabria. Tema d'apertura di questo numero, in uscita domenica 14 giugno assieme ad Avvenire, è il dibattito (rifiorito) sul Ponte sullo Stretto. In particolare vi proponiamo un dibattito a più voci: dall'economista della Bocconi, Zucchetti, passando per il referente di Libera Calabria, don Ennio Stamile, nonche ambientalisti e [...]
06/06/2020 - Torna in edicola L'Avvenire di Calabria con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero è dedicata a una storia di riscatto: Enrico, infatti, ci racconta come è riuscito a ristrutturare il suo debito grazie al supporto della Caritas diocesana. Poi, un focus su "Villa Falco", casa famiglia che accoglie persone con difficoltà [...]
30/05/2020 - Torna in edicola L'Avvenire di Calabria in abbinato con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. Tantissimi i temi affrontati in questo numero che apre sul dramma dei senzatetto in Città: in settimana, purtroppo, si è registrata la terza vittima tra i clochard in poco più di un mese. Il nostro dossier, poi, è dedicato alla cura dei disabili sotto una [...]
23/05/2020 - Ritorniamo in edicola (e in parrocchia) dopo oltre due mesi di stop alle messe col popolo causato dall'emergenza Coronavirus (in cui non ci siamo mai fermati come avrete notato dalla nostra edizione online). Vi proponiamo un numero unico: in tutte le nostre pagine proveremo a declinare cosa ha significato la pandemia per la comunità reggina, specialmente per i più [...]
28/04/2020 - Avvenire, oggi in edicola, lancia questa indiscrezione: sarebbe pronto un emendamento per mitigare le misure annunciate. Esecutivo, poi, a lavoro per un protocollo definitivo che sarà efficace a partire dal 18 maggio. Fedeli obbligati alle mascherine
02/04/2020 - Si terrà nella Cappella dedicata a san Giuseppe Moscati, il santo medico, del Policlinico Agostino Gemelli di Roma e si concluderà con una supplica a san Giovanni Paolo II. E sarà trasmessa da tutti i media della Cei.
14/03/2020 - Come raccontare il Covid-19 ai nostri lettori? Questo è stato l'interrogativo che ha mosso l'azione della nostra redazione in questa settimana. Torneremo in edicola, domenica 15 marzo, assieme ad Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani.
07/03/2020 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, in edicola domenica con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani col decimo numero del 2020, quello di domenica 8 marzo.
03/03/2020 - Crescono le adesioni al progetto lanciato da Avvenire e Cei: uno strumento per accedere ai media della Chiesa e rendere più digitale la formazione. Lettura più agile e puntuale del quotidiano ma anche risorsa che spinge a un cammino unitario.
29/02/2020 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, come ogni domenica in uscita con Avvenire, quotidiano dei cattolici italiani. Per l'ottavo numero del 2020, l'apertura è dedicata all'intervista di monsignor Giuseppe Schillaci, vescovo di Lamezia Terme, col quale abbiamo parlato della Carità, virtù fondante della nostra fede: perché vivere la prossimità è un [...]
22/02/2020 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, in edicola come ogni domenica assieme al quotidiano dei cattolici italiani, Avvenire. L'apertura di questo numero, l'ottavo del 2020 in uscita domenica 23 febbraio, è riservata al prossimo Convegno ecclesiale regionale che si celebrerà in Calabria nel 2021.
15/02/2020 - Torna in edicola, L'Avvenire di Calabria in uscita con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. Apertura dedicata al Mezzogiorno declinato in tre modi: il Piano Sud 2030 annunciato dal Governo Conte, ieri a Gioia Tauro; i dati dell'Eurispes che fotografano gli 840 miliardi di euro sottratti al Meridione per finanziare Grandi Opere al Nord; e le richieste di [...]
08/02/2020 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, in edicola - domanica 9 febbraio - come sempre con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. Il settimanale diocesano, nella sua sesta uscita del 2020 che potrete trovare anche in tutte le parrocchie di Reggio Calabria, avrà come apertura l'appello dei vescovi calabresi, riuniti, in occasione della sessione [...]
04/02/2020 - Aumentano i lettori online del nostro settimanale: sono 354mila da tutto il mondo. Google Analytics li definisce «utenti unici» e scelgono l'approfondimento: in aumento anche il tempo passato sul sito. I temi più apprezzati? Educazione, diritti e spiritualità.
01/02/2020 - Torna in edicola L'Avvenire di Calabria assieme ad Avvenire. L'appuntamento è sempre per domenica mattina, in tutte le edicole calabresi nonché nelle parrocchie dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova. Il nostro settimanale si occuperà ancora di politica e non potrebbe essere altrimenti. Oltre a riportare tutti i dati emersi dalle ultime consultazioni [...]
25/01/2020 - Torna in edicola L'Avvenire di Calabria, come ogni settimana assieme ad Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero è dedicata alla Domenica della Parola, che ci celebrerà il 26 gennaio (giorno d'uscita del quarto numero del 2020), su indicazione di Papa Francesco.
18/01/2020 - Domenica in edicola, torna L'Avvenire di Calabria come sempre con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. I giornali li troverete in tutte le edicole calabresi e, in particolare, nelle parrocchie dell'arcidiocesi di Reggio - Bova.
11/01/2020 - Torna in edicola, L'Avvenire di Calabria, nella seconda uscita del 2020 - come sempre - con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. Regionali in Calabria, abbiamo formulato quattro domande ai quattro candidati governatore del 26 gennaio. Vi proponiamo la loro "idea" amministrativa sui temi cruciali, come lavoro, salute, infrastrutture e legalità. Altrettanto [...]
04/01/2020 - Ecco il primo numero del 2020 de L'Avvenire di Calabria, in uscita - come ogni domenica dal 2016 - in combinato con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questa edizione del settimanale dell'arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova è dedicata al messaggio della Conferenza episcopale calabra in occasione delle prossime elezioni regionali che si [...]
21/12/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, domenica in edicola e in parrocchia assieme ad Avvenire. L'apertura di questo numero è dedicato agli spunti offerti dall'intervista a Stefano Poeta, presidente dell'ordine dei commercialisti. In particolare, Poeta, soffermandosi sugli scenari futuri che interesseranno Reggio e la Calabria, auspicato un maggiore [...]
20/12/2019 - Torna l'appuntamento con l'approfondimento dedicato al mondo del volontariato tra le pagine de L'Avvenire di Calabria. Nel numero in uscita domenica, 22 dicembre, troverete il focus condiviso col Csv ''Dei Due Mari'' di Reggio Calabria.
14/12/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, nella penultima uscita del 2019. Anche questa domenica, potrete trovare il settimanale diocesano assieme ad Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura sarà dedicata all'azione di prossimità, promossa da una rete solidale - tra cui la Caritas diocesana - che assiste i senzatetto lungo le strade di [...]
07/12/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria in edicola, ogni domenica, con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. Potrete trovare il settimanale diocesano in tutte le parrocchie della Chiesa di Reggio Calabria-Bova. L'apertura di questo numero è dedicato alle indicazioni pastorali dell'arcivescovo, monsignor Fiorini Morosini, che ha indirizzato ai [...]
30/11/2019 - Progetti di autoimprenditorialità. L'Avvenire di Calabria torna sul tema dell'economia «possibile» a Reggio Calabria raccontando l'esperienza di Escogita, il progetto finanziato da IneCoop e sostenuto dalla rete Policoro della Cei. Questa l'apertura del numero domenica in edicola, sul territorio regionale, e in tutte le parrocchie dell'arcidiocesi di Reggio-Bova. [...]
23/11/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, il settimanale diocesano della Chiesa di Reggio-Bova, in uscita ogni domenica con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. Il periodico è disponibile, a Reggio Calabria, in parrocchia o in edicola, mentre su scala regionale è presente in tutti i rivenditori autorizzati di giornali. Potete consultare le nostre [...]
22/11/2019 - Assemblea elettiva Fisc, don Davide Imeneo è risultato il primo degli eletti tra i componenti del Consiglio nazionale, di cui farà parte per il secondo mandato consecutivo. «La nuova importante sfida è saper abitare gli spazi digitali».
19/11/2019 - Il settimanale diocesano di Reggio Calabria protagonista della puntata di «Siamo Noi», il programma andato in onda oggi su TV2000. La telecamera di Andrea Postiglione è entrata nella redazione scoprendone la quotidianità diretta da don Davide Imeneo.
18/11/2019 - «Libertà di stampa e presidi di libertà» sarà il tema del diciannovesimo appuntamento assembleare elettivo che la Federazione italiana dei settimanali cattolici (Fisc) si appresta a vivere dal 21 al 23 novembre a Roma.
16/11/2019 - Torna in edicola, L'Avvenire di Calabria, in uscita come ogni domenica con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. Per questa settimana, il settimanale diocesano di Reggio Calabria si occuperà in apertura dei Beni confiscati alla criminalità organizzata proponendo una doppia lettura: da un lato le "buone prassi" sostenute dalla Cei e dall'altra le grandi [...]
09/11/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, dorso settimanale di Avvenire. Ogni domenica, come ben sanno i nostri lettori, torniamo in tutte le edicole calabresi e nelle parrocchie dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova per un'informazione ispirata ai valori non negoziabili del Vangelo. Questo numero è ricchissimo di spunti: l'apertura è dedicata al [...]
02/11/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, settimanale diocesano, in uscita ogni domenica con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani, in tutte le parrocchie dell'arcidiocesi di Reggio Calabria e nelle edicole di tutto il territorio regionale. L'apertura del numero del 3 novembre è dedicata al Reddito di Cittadinanza: abbiamo intervistato alcuni [...]
26/10/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria in uscita con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani, e distribuito in tutto il territorio regionale in edicola e nelle parrocchie dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova. L'apertura di questo numero è dedicata all'area demaniale dell'Ex Polveriera. La nostra nuova inchiesta, infatti, svela le difficoltà [...]
22/10/2019 - Sarà il professor Domenico Marino, docente universitario di Politica economica, a curarne i contenuti. L'obiettivo è quello di rieducare lettori e cittadini ai temi proposti dalla Chiesa nello storico documento così come richiesta dal vescovo Morosini
19/10/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, settimanale diocesano in uscita ogni domenica con Avvenire in edicola e in parrocchia. Apertura dedicata ancora una volta a una storia che ci giunge dal territorio e che parla, purtroppo, dell'ennesimo diritto negato. Ci troviamo al Rione Marconi - a un tiro di schioppo dal centro storico cittadino - dove alcuni [...]
12/10/2019 - Come ogni domenica, torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, settimanale cattolico d'opinione, in uscita con Avvenire in tutte le edicole e parrocchie. Continua la battaglia del nostro giornale a favore dei diritti delle persone con disabilità protagoniste, loro malagrado, di ulteriori casi di cattiva gestione dei servizi da parte delle Istituzioni preposte. [...]
05/10/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, il settimanale cattolico d'opinione in uscita - ogni domenica - assieme ad Avvenire. Il tema d'apertura di questo numero è riservato ancora una volta alle difficoltà del Welfare calabrese, in particolar modo ai servizi erogati (e non) ai disabili che vivono sul territorio della Città di Reggio Calabria. Per [...]
31/08/2019 - Dopo la pausa estiva, infatti, l'approfondimento de L'Avvenire di Calabria si concentrerà sui tantissimi fatti vissuti nel periodo agostano, ma non solo: ci sarà un'importante proiezione agli impegni dell'arcidiocesi in vista delle festività mariane ormai imminenti. In quest'ottica vi consigliamo la lettura di un'ampia intervista a monsignor Giuseppe Fiorini [...]
05/08/2019 - Sono intervenuti il sindaco Falcomatà, il presidente della Commissione Antimafia Morra e il senatore Siclari. Il vescovo Morosini: «Nessuna discriminazione verso le persone omosessuali, ma richiesta di maggiore attenzione alle emergenze del territorio»
02/08/2019 - Le due associazioni appartenenti al mondo Lgbt esprimono «piena solidarietà per le parole becere rivolte al direttore de L'Avvenire di Calabria». E aggiungono: «Ripudiamo con forza qualsiasi tipo di violenza e discriminazione».
02/08/2019 - L’UCSI Calabria esprime la propria vicinanza al presule e a quanti, occupandosi di informazione, sono vessati da atteggiamenti faziosi e violenti. Questa una delle reazioni a caldo dopo la notizia delle minacce recapitate al nostro direttore.
02/08/2019 - Il sacerdote, direttore de L'Avvenire di Calabria, raggiunto da una missiva agghiacciante. Un atto rivendicato da ''Riscossa Arcobaleno''; nei giorni scorsi il settimanale aveva chiesto dei chiarimenti al sindaco sulla sua presenza al Gay Pride.
06/07/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, settimanale diocesano di Reggio, in uscita - su tutto il territorio regionale - come ogni domenica con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. Apertura del settimanale dedicata ai primi passi del «regionalismo differenziato», la riforma leghista che vuole completare l'iter referendario portato avanti dalle [...]
29/06/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, settimanale diocesano di Reggio, in uscita - su tutto il territorio regionale - come ogni domenica con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura del giornale è dedicata alla genitorialità, valore in «ostaggio» delle mode che stanno contagiando il pensiero di tantissimi giovani. Ci stiamo riferendo [...]
22/06/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, settimanale diocesano di Reggio, in uscita - su tutto il territorio regionale - come ogni domenica con Avvenire. L'apertura del giornale è dedicata alla crisi del comparto sanitario in riva allo Stretto. Mentre in Città si cerca la vita della partecipazione, commissari e Governo vanno avanti per la propria strada. [...]
08/06/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, settimanale diocesano di Reggio, in uscita - su tutto il territorio regionale - come ogni domenica con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura del giornale è dedicata alla riflessione scaturita dalla Giornata per la memoria per le vittime delle migrazioni, tenuta a Reggio Calabria lo scorso 3 giugno.
01/06/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, settimanale diocesano di Reggio, in uscita - su tutto il territorio regionale - come ogni domenica con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura del giornale è dedicata a un'intervista - in esclusiva - a Francesco Samengo, presidente di Unicef Italia. Tra gli spunti offerti da Samengo c'è una [...]
25/05/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, settimanale diocesano di Reggio, in uscita - su tutto il territorio regionale - come ogni domenica con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura del giornale è dedicata alle storie di volontariato portate avanti dai migranti di seconda generazione. Le storie di Hanane e Valentin aprono una seria [...]
18/05/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, settimanale diocesano di Reggio, in uscita - su tutto il territorio regionale - come ogni domenica con Avvenire. L'apertura del giornale è dedicata all'antimafia a pochi giorni dall'anniversario della Strage di Capaci. Per il pm Stefano Musolino, lo Stato ha sbagliato: interdittive e scoioglimenti «emessi sulla nase [...]
11/05/2019 - L'apertura è dedicata al Terzo Settore che, in Calabria, vive uno stato di perenne difficoltà. Ne abbiamo parlato con Luciano Squillaci, presidente della Federazione italiana comunità terapeutiche. da parte degli operatori si registra una voglia di cambiamento, ma la politica è sempre più sorda al bisogno dei più fragili. Intanto Salvini: «C'e' una gestione [...]
04/05/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, settimanale diocesano di Reggio, in uscita - su tutto il territorio regionale - come ogni domenica con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero è dedicata all'Europa.
30/04/2019 - Il 7 maggio a Lamezia Terme, presso la Sala Napolitano del Palazzo Municipale. Tra le storie di impegno che saranno raccontate ci sarà anche L'Avvenire di Calabria col suo direttore, don Davide Imeneo. Scopri tutte le buone pratiche calabresi.
29/04/2019 - L'analisi del professor Stefano Zamagni: «Conflitto mai visto, la politica ora ha paura. I cattolici reagiscano contro chi vuole metterli sotto tutela». Per l’uomo che da mezzo secolo studia la cooperazione, «dalla compassione per chi soffre si è passati alla derisione».
27/04/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, settimanale diocesano di Reggio, in uscita - su tutto il territorio regionale - come ogni domenica con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero è dedicata alla «Resistenza cattolica». Un focus storico su un periodo fondamentale per il Paese i cui valori ispiratori andrebbero [...]
20/04/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, settimanale diocesano di Reggio, in uscita - su tutto il territorio regionale - come ogni domenica con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero è dedicata alla notizia del restauro della Vara della Madonna della Consolazione, patrona di Reggio Calabria. Nel numero in uscita la [...]
13/04/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, settimanale diocesano di Reggio, in uscita - su tutto il territorio regionale - come ogni domenica con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero è dedicata alla sessione primaverile della Conferenza episcopale calabra. Tanti i temi trattati dai presuli calabresi: dallo spopolamento [...]
11/04/2019 - Oggi, 11 aprile, poco dopo la mezzanotte, è nato Giuseppe Creazzo, figlio del nostro redattore Francesco e di Laura Palermo, magistrato in forza al Tribunale di Reggio Calabria. Gli auguri del direttore, don Imeneo, e della redazione tutta.
06/04/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, settimanale diocesano di Reggio, in uscita - su tutto il territorio regionale - come ogni domenica con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero, del 31 marzo, è dedicato alle differenze di genere all'interno della famiglia. Ma ci stiamo interrogando su come sta cambiando la nostra [...]
30/03/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, settimanale diocesano di Reggio, in uscita - su tutto il territorio regionale - come ogni domenica con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero, del 31 marzo, è dedicato ai bilanci degli Enti locali tra dissesti e opportunità. Ma cosa si nasconde dietro le difficoltà finanziarie [...]
29/03/2019 - Il Ben-Vivere nei territori, l’Italia oltre il Pil. Dominano Bolzano e Trento, la riscossa dei centri medi e il Mezzogiorno che non riesce a risalire. Ecco la sintesi della ricerca sulla vivibilità condotta da Avvenire e pubblicata oggi.
29/03/2019 - Tocca alla Calabria chiudere la classifica della qualità della vita pubblicata da 'Avvenire'. All’ultimo posto, infatti, figura Crotone, Vibo Valentia al terz’ultimo e Reggio Calabria al quart’ultimo.
23/03/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, settimanale diocesano di Reggio, in uscita - su tutto il territorio regionale - come ogni domenica con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero, del 24 marzo, è dedicata al progetto ''Liberi di scegliere'' e contrasto alle mafie: abbiamo ascoltato la storia di Giosuè, cresciuto in [...]
16/03/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, settimanale diocesano di Reggio, in uscita - su tutto il territorio regionale - come ogni domenica con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero, del 17 marzo, è dedicata al mondo dell'agroalimentare con una serie di interviste: dal direttore del Dipartimento di Agraria, Giuseppe [...]
09/03/2019 - Torna domani in edicola L'Avvenire di Calabria, in uscita - come sempre - con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero è dedicata alla riforma annunciata del "regionalismo differenziato" che prevedrebbe una ridistribuzione delle risorse nazionali su scala regionale in base al gettito fiscale delle stesse. Abbiamo sentito, su questo [...]
02/03/2019 - Torna in edicola L'Avvenire di Calabria, in edicola o in parrocchia con Avvenire, nella prima uscita di marzo, la nona del 2019, dedicata all'area dello Stretto. In particolare abbiamo intervistato Arturo De Felice, presidente di Sacal, la società di gestione degli aeroporti calabresi, e Ivo Blandina, reggente di Sicindustria per la provincia di Messina. Quali sono [...]
24/02/2019 - Se è vero che l’attenzione mediatica sul tema è troppo bassa, c’è chi opera in direzione opposta: focus sulle realtà dimenticate del globo. Confronto con Nello Scavo, reporter siciliano di Avvenire impegnato in tante inchieste in giro per il mondo.
23/02/2019 - Apertura dedicata ai giovani: figli di ‘ndragheta, come contrastare il «fascino criminale» che i boss esercitano sulle nuove generazioni. L'incontro tra i detenuti nel braccio di massima sicurezza del carcere reggino e Roberto Di Bella, presidente del Tribunale per i minorenni e promotore del protocollo Liberi di scegliere. Allo stesso tempo emerge il video (con [...]
22/02/2019 - La nostra redazione ha fatto visita agli aspiranti giornalisti dell’Istituto Piria, per un laboratorio sulle fake news. Obiettivo: conoscere il tema e comprenderne i linguaggi per difendersi dalla ''macchina della propaganda''.
22/02/2019 - Per capire fino a che punto le fake news stravolgano la realtà partendo da dati reali, abbiamo chiesto a una delle giovani colleghe del Piria di redigere una bufala, distorcendo i contenuti dell’incontro con il nostro giornalista. Ecco il risultato.
16/02/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, in uscita ogni domenica con Avvenire, il quotidiano dei cattolici. Per il numero del 17 febbraio, in occasione del 27esimo anniversario dall'inizio del ciclone-Mani Pulite (coinciso con l'arresto di Chiesa), abbiamo intervistato il Procuratore capo di Reggio Calabria per fare il punto sul fenomeno della corruzione e, [...]
09/02/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, domani in edicola o in parrocchia, con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura del sesto numero del 2019 è dedicata all'iniziativa dei Corridoi Umanitari della Conferenza episcopale italiana, accolta dall'arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova attraverso l'azione di due parrocchia, Pellaro e Masella, e [...]
02/02/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, domani in edicola e in parrocchia con il quotidiano dei cattolici, Avvenire. L'apertura di questo numero è dedicata interamente alla Conferenza episcopale calabra che si è conclusa pochi giorni fa a Reggio Calabria. In particolare proponiamo un'intervista - in esclusiva - a monsignor Vincenzo Bertolone, vescovo di [...]
26/01/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, in uscita con Avvenire, anche in questa domenica 27 gennaio. E proprio l'occasione della Giornata della Memoria fornisce l'assist per l'apertura del settimanale diocesano dedicato a un'ampia riflessione, grazie anche al supporto della Comunità ebraica, sui drammi della Shoah e sull'attualtà della sfida che la [...]
19/01/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, in edicola domani con Avvenire. L'apertura del terzo numero del 2019 è dedicata alla Settimana di preghiera per l'Unità dei cristiani che si sta svolgendo, anche a Reggio Calabria dal 18 al 25 gennaio. Inoltre, vi proponiamo un ricco reportage dalle aule dell'Università Mediterranea con un'intervista al direttore [...]
12/01/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, nella sua seconda uscita del 2019, assieme (come sempre) ad Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero è dedicata all'analisi dei provvedimenti del Governo gialloverde rispetto alle povertà, con una lunga intervista a monsignor Domenico Battaglia, vescovo di Cerreto Sannita e già [...]
29/12/2018 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria in edicola e parrocchia con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. Per l'ultimo numero del 2018, il 45esimo, l'apertura è dedicata alla sacralità famiglia con un modello preciso: ispirarsi alla grotta di Betlemme e all'esempio di libertà, unità e indissolubilità che sono anche le parole-chiave suggerite da [...]
22/12/2018 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria. Domani troverete un'apertura dedicata alla periferia di Arghillà Nord a Reggio Calabria. Attualità dedicata ai due casi della settimana: l'indagine sul governatore Mario Olvierio e la chiusura del centro clinico "De Blasi" a Reggio Calabria. Ovviamente, nelle nostre pagine, sarà presente un ricco reportage sul [...]
15/12/2018 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria: troverete un'apertura dedicata al carcere di Reggio Calabria. La nostra redazione, infatti, ha trascorso alcune ore all'interno della Casa circondariale "Panzera".
14/12/2018 - Un'iniziativa che ATAM porta avanti già dallo scorso anno, grazie anche al prezioso supporto dell'Arcidiocesi Reggio Calabria - Bova con l'Ufficio per le Comunicazioni Sociali e L'Avvenire di Calabria. La partecipazione è aperta a tutti.
09/12/2018 - Tante le notizie che circolano negli ambienti dei cybernauti. Ma quali fonti? Ironia e acume sono alla base di un servizio informativo destinato agli ambienti social. Tra i protagonisti anche l'incaricata del Sovvenire, Giusy Tripodi.
08/12/2018 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, in edicola domani - domenica 9 dicembre - con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. Apertura del 42esimo numero del 2018 dedicato a un approfondimento sul territorio reggino, con particolare riferimento alle difficoltà manutentive da parte degli Enti locali. Vi guideremo all'interno del settore ''Lavori [...]
01/12/2018 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, in edicola domani - domenica 2 dicembre - con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. Apertura del 41esimo numero del 2018 dedicata all'Avvento, tempo liturgico da riscoprire come fondamento della spiritualità cristiana.
17/11/2018 - Domani, 18 novembre, sarà la Giornata mondiale dei poveri: un momento di servizio e annuncio fortemente voluto da Papa Francesco. Questo sarà il tema d'apertura del numero in edicola de L'Avvenire di Calabria, settimanale diocesano in uscita, ogni domenica, insieme ad Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. A guidarci sarà padre Gabriele Bentoglio, [...]
10/11/2018 - Torna in edicola L'Avvenire di Calabria, settimanale diocesano di Reggio Calabria, in uscita - come ogni domenica - con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. Tema forte del numero, in edicola e in parrocchia, dell'11 novembre è la presentazione del nuovo corso di laurea di Dialogo interreligioso e interculturale nell'area del Mediterraneo promosso [...]
03/11/2018 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, in edicola e in parrocchia, domani assieme al quotidiano Avvenire. Apertura del numero in edicola domani 4 novembre dedicata al tema della difesa della dignità della vita: grazie alle parole del Santo Padre, infatti, l'aborto è tornato al centro della discussione mediatica. Noi vi proponiamo un dossier a più voci in [...]
27/10/2018 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, il settimanale diocesano dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova, in uscita - come ogni domenica - con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero è dedicata al tema disabilità&indipendenza: una famiglia vorrebbe trovare una casa accessibile per le proprie esigenze, ma questo, a [...]
20/10/2018 - Ne parla in una lunga intervista a L'Avvenire di Calabria, in edicola domani - come ogni domenica con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani - monsignor Morosini all'indomani della conclusione degli incontri zonali a Cucullaro, a cui il settimanale diocesano dedica l'apertura del 35esimo numero del 2018. Missione&sinodalità temi intrecciati in virtù anche [...]
15/10/2018 - Per papa Montini, anche da santo la tomba resterà quella attuale nelle Grotte Vaticane. Un messaggio anche questo. L’umiltà di «un servo dei servi di Dio» che proprio per questo rifulge ancor più.
13/10/2018 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, in edicola e in parrocchia, domani assieme al quotidiano Avvenire. Apertura del numero in edicola domani 14 ottobre dedicata alle attività solidali presenti nel territorio reggino e portati avanti da operatori e volontari dell'arcidiocesi. Altri approfondimenti sono legati al mondo dell'informazione con le ultime [...]
11/10/2018 - L'emissione filatelica sarà riprodotta in 1 milione e 400 mila esemplari e celebra i 50 anni dalla fondazione del quotidiano. Il francobollo ed i prodotti filatelici correlati possono essere acquistati negli uffici postali
06/10/2018 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, in edicola e in parrocchia, domani assieme al quotidiano Avvenire. Apertura del numero in edicola domani 7 ottobre dedicata all'inchiesta ''Xenia'' per cui è stato ristretto agli arresti domiciliari Domenico Lucano, sindaco di Riace con l'accusa di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina.
30/09/2018 - Monsignor Curatola festeggia 50 anni di sacerdozio. Il colloquio con il sacerdote in occasione di una tappa importante della sua vita. Già direttore del settimanale ''L’Avvenire di Calabria'' ha voluto dedicare pensieri d’affetto ai lettori.
29/09/2018 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, in edicola e in parrocchia, domani assieme al quotidiano Avvenire. Apertura del numero in edicola domani 30 settembre dedicata alla sanità calabrese: a 40 giorni dalla lettera di monsignor Giuseppe Fiorini Morosini al ministro Giulia Grillo ''tutto tace''.
22/09/2018 - La rubrica di don Paolo, intitolata Diritto&Rovescio si occuperà di diritto amministrativo correlato alla gestione dei beni e delle attività della Chiesa: una materia troppo spesso trascurata perché considerata ostica e di difficile comprensione.
22/09/2018 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, in edicola e in parrocchia, domani assieme al quotidiano Avvenire. Apertura del numero in edicola domani 23 settembre dedicata alla crisi del sistema-Welfare in Calabria. Spazio, poi, a un doppio speciale, il primo edicato al forum nazionale dei commercialisti celebrato a Reggio; il secondo col ritorno dell'inserto [...]
15/09/2018 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, in edicola e in parrocchia, domani assieme al quotidiano Avvenire. L'apertura è dedicata all'inizio dell'anno scolastico con il messaggio dell'arcivescovo di Reggio, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, e le riflessioni di diversi insegnanti tra cui don Pietro Sergi, che è anche direttore dell'Ufficio scuola della [...]
10/09/2018 - Un numero speciale in occasione della Solennità della Madonna della Consolazione. All’interno, gli interventi dell’arcivescovo Morosini, del prefetto Di Bari, del presidente del consiglio regionale Nicola Irto e del sindaco Giuseppe Falcomatà.
08/09/2018 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, in edicola e in parrocchia, domani assieme al quotidiano Avvenire. L'apertura è dedicata all'inizio dei festeggiamenti mariani in riva allo Stretto con le parole dell'arcivescovo Morosini.
01/09/2018 - Torna in edicola, domani 2 settembre, dopo la pausa estiva L'Avvenire di Calabria, in uscita - come sempre - con il quotidiano dei cattolici italiani, Avvenire. L'apertura è dedicata al tema dell'accoglienza: il clima di odio sociale che si respira attorno ai migranti, desta preoccupazione. Vi proporremo analisi e storie per comprendere come il fenomeno è molto [...]
30/06/2018 - Una serata, quella di Matera, dedicata al futuro dell’informazione e al 50° compleanno del quotidiano dei cattolici italiani. Un giornale, voluto da Paolo VI, per «accompagnare la lettura dei ‘segni dei tempi’».
30/06/2018 - Uscirà assieme a L'Avvenire di Calabria e sarà diffuso in tutta la regione. Tante le storie di impegno che saranno raccontante dalla nostre colonne. Bognoni, presidente Csv Reggio Calabria: «Comunicazione sociale è un nostro obiettivo strategico».
30/06/2018 - Ultimo numero prima della pausa estiva per L'Avvenire di Calabria domani con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. Apertura dedicata all'impegno dei volontari al Soggiorno Sociale di Cucullaro. Vi racconteremo storie, aneddoti e riflessioni sul un'iniziativa quarantennale che è vissuta sempre con rinnovato entusiasmo. Torneremo in edicola il prossimo 2 [...]
23/06/2018 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, in edicola e in parrocchia, domani assieme al quotidiano Avvenire. Tema d'apertura è un focus, condotto assieme al Cereso, sulle dipendenze comportomentali, con particolare riferimento alla "malattia da internet" che sta colpendo i nostri adolescenti. Il commento dei dati è affidato a Luciano Squillaci, presidente [...]
16/06/2018 - L'apertura di questo numero è dedicata alle soluzioni, le proposte e i progetti per il turismo. Ma anche le criticità di un settore da sempre considerato ''vocazional'' per l’economia calabrese ma mai decollato. Tutto questo attraverso la voce degli imprenditori che adesso puntano alla destagionalizzazione. Infrastrutture, collaborazione tra pubblico e privato e [...]
09/06/2018 - Torna in edicola, L'Avvenire di Calabria, assieme al quotidiano dei cattolici, Avvenire. L'appuntamento è per domani, domenica 10 giugno. L'apertura di questo numero è dedicata alla testimonianza di carità operosa che giunge dall'emporio diocesano della solidarietà "Genezareth" che ha sede presso la parrocchia di Riparo-Cannavò, frazione collinare di Reggio [...]
02/06/2018 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria in edicola, domani, con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. Apertura di questa settimana dedicata al fenomeno alcolismo tra i più giovani: da una recente ricerca del ministero della Salute, infatti, si evincono i drammatici dei cocktail sugli adolescenti. Due le risposte che le associazioni di ispirazioni [...]
29/05/2018 - Il direttore del quotidiano, Marco Tarquinio, analizza la crisi politica dell'Italia, sostenendo l'operato del presidente Mattarella: «Si è cercato un pretesto per far saltare in aria la legislatura e, a tutti i costi, lo si è voluto trovare»
26/05/2018 - Consueto appuntamento, in edicola o in parrocchia, con L'Avvenire di Calabria, settimanale in uscita con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. Due interviste in questa edizione, domande a Giuseppe Lombardo, pm antimafia, e Irene Calabrò, assessore al Bilancio del Comune di Reggio Calabria.
19/05/2018 - Questa settimana l'apertura sarà dedicata a una riflessione sui 40 anni della Legge Basaglia con particolare riferimento all'esperienza della Chiesa reggina per la chiusura dell'ospedale psichiatrico e il successivo impegno nell'apertura delle strutture alternative sul territorio. In questo viaggio, in cui spiccano le figure di monsignor Ferro e di don Calabrò, ci [...]
17/05/2018 - Il presidente della Cei è intervenuto durante il Consiglio nazionale della Fisc, la Federazione italiana dei settimanali cattolici, riunito in un'unica assise con l'assemblea nazionale dell'Aeranti-Corallo, network delle radio e tv locali.
12/05/2018 - Torna in edicola, come ogni settimana, L'Avvenire di Calabria, in uscita assieme ad Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero è dedicato al tema dell'integrazione. A tal proposito ospitiamo la testimonianza di un giovane egiziano, giunto in città dopo la traversata del Mediterraneo sui barconi della speranza, e che adesso si sta [...]
07/04/2018 - Torna in edicola, come ogni domenica, L'Avvenire di Calabria abbinato con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura del numero in uscita è dedicata ai giovani e ai temi emersi dall'incontro pre-sinodale in Vaticano. Proveremo ad approfondire, su scala diocesana, attraverso tre voci di educatori/giovani impegnati sul territorio: don Valerio Chiovaro, [...]
31/03/2018 - Torna in edicola, anche la domenica di Pasqua, L'Avvenire di Calabria, assieme ad Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. Apertura dedicata alla candidature del Parco Nazionale dell'Aspromonte a geoparco dell'Unesco. Capiremo, grazie a un'intervista al presidente dell'Ente, Giuseppe Bombino, opportunità e vision di questa candidatura per l'intero territorio [...]
24/03/2018 - L'apertura del numero in uscita è dedicata alla partecipazione, valore assoluto con cui interpretare - da parte dei cittadini - questa fase storica sia a livello nazionale che locale. Da un lato, infatti, vi è il riverbero delle conclusioni del Consiglio Permanente della Cei, dall'altro l'escalation di danneggiamenti dei "beni pubblici" a Reggio Calabria
17/03/2018 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, in edicola ogni domenica ocn Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. Apertura dedicata ai paradossi della gestione degli alloggi popolari a Reggio Calabria: uno dei più grandi patrimoni immobilari pubblici italiani sfugge ai controlli e vige un sistema illegale di sub-affitti, "eredità" e usi non consentiti [...]
03/03/2018 - Uscita nel giorno delle elezioni politiche, domani 4 marzo, gli italiani, infatti, sono chiamati alle urne per rinnovare il proprio Parlamento. L'apertura del settimanale è dedicata a un particolare punto di vista: quello dei neo-elettori.
24/02/2018 - Tanti i temi affrontati dal settimanale in uscita domenica, assieme ad Avvenire. In apertura, in esclusiva, la lettera dell'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova per l'ormai imminente appuntamento elettorale: «Votiamo con uno sguardo volto al passato e uno al futuro - afferma il presule - Non rinnoviamo la nostra fiducia a chi non l’ha usata bene nel passato. [...]
18/02/2018 - Presentato il report annuale de L’Avvenire di Calabria al clero diocesano reggino: la diffusione è triplicata, dimezzati i costi editoriali. Bilancio sull’attività e sui risultati «numerici» del primo anno di sinergia con la diocesi di Reggio– Bova.
17/02/2018 - Torna il consueto appuntamento domenicale con L'Avvenire di Calabria abbinato ad Avvenire, quotidiano nazionale della Conferenza Episcopale Italiana. Tanti i temi nel numero della prima domenica di Quaresima: dalle indicazioni della Caritas diocesana per vivere un tempo di servizio e discernimento accanto agli ultimi sino ai messaggi dei vescovi calabresi alle loro [...]
13/02/2018 - L'Avvenire di Calabria uscirà domani in edizione straordinaria in occasione dell'inizio del tempo liturgico della Quaresima. Non mancherà un approfondimento legato alle tematiche del fidanzamento, data la ricorrenza della festa degli innamorati.
03/02/2018 - Tanti i temi nel numero in uscita. Dall'appello dei vescovi calabresi a prevenire un voto 'inquinato' dalla 'ndrangheta all'analisi della base elettorale pronta a disertare le urne. Nelle pagine interne un focus storico sulla morte di Montalbetti.
20/01/2018 - L'Avvenire di Calabria, settimanale della chiesa reggina, si arricchisce di un nuovo contributo. Il sacerdote reggino, specializzato in teologia patristica e padre spirituale del Seminario Pio XI, curerà un approfondimento sui padri della Chiesa.
12/01/2018 - Dopo la pausa natalizia riprendono gli approfondimenti: dal gioco d'azzardo in Calabria ai giovani che ripartono per la loro vita da fuorisede. Molti i temi di vita ecclesiale a partire dalla Giornata Mondiale dei Migranti e Rifugiati.
01/12/2017 - Avvicendamento tra i due biblisti appartenenti al clero reggino. Don Stefano Ripepi ha curato la rubrica per tre anni, scrivendo le riflessioni di tutti i cicli liturgici. Da domani inizieranno le pubblicazioni delle meditazioni curate da don Tonino Sgrò.
15/10/2017 - Fu un grande studioso, ma anche un pastore vero, accanto ai poveri e pronto all’ascolto. I beni culturali interpretati nel loro valore comunionale spirituale e storico-sociale, lo hanno visto protagonista con una continua ricerca.
24/09/2017 - Il progetto. L’arcivescovo Lanza avrebbe voluto creare un vero polo culturale di eccellenza in riva allo Stretto con tanto di sezione distaccata dell’Università Cattolica. Per questo il periodico diveniva fondamentale nei rapporti con la civitas.
24/09/2017 - Gli ideali. «Se la politica è sorda è inutile alzare il volume, bisogna cambiarla». Stampa autoreferenziale senza prospettive: l'analisi del direttore de L'Avvenire di Calabria, don Davide Imeneo, partendo dal settantesimo anniversario del giornale.
24/09/2017 - Settimanali cattolici, la riflessione di don Enzo Gabrieli, vice presidente della Fisc e direttore di Parola di Vita. La vera frontiera da raggiungere è la crossmedialità. Così gli ambienti «da esplorare» diventano i social
19/09/2017 - Franco Marra: «Don Italo Calabrò mi riportò la volontà del vescovo di investirmi del ruolo. Accettai a cuor leggero. Bisognava cambiare l’osservatorio da cui scrutare i fenomeni sociali che agitavano gli animi dei ragazzi del boia chi molla».
19/09/2017 - Le parole del presidente della Federazione Italiana dei Settimanali Cattolici in occasione del ricordo dalla prima uscita (1947) de L’Avvenire di Calabria riassumono la missione dell’informazione cattolica: «Grati per il vostro lavoro».
19/09/2017 - Retroscena svelato dal nipote del sacerdote che per primo guidò il settimanale reggino. Oltre al rapporto epistolare con il giornalista toscano vi era una vicinanza ideale allo stile crudo de «L’Adesso» diretto da don Mazzolari.
17/09/2017 - Nel numero oggi in edicola c'è un approfondito dossier sul settantesimo anniversario del nostro settimanale. Vi proponiano - in esclusiva - l'intervista realizzata al direttore del quotidiano nazionale, Avvenire, Marco Tarquinio.
06/09/2017 - Il direttore del quotidiano cattolico interverrà sul tema della 'Comunicazione come strumento e veicolo di comunione'.
22/08/2017 - Continua la nostra lettura dei primi numeri de L'Avvenire di Calabria. Questa volta siamo dinnanzi al terzo esecutivo De Gasperi. Due gli spunti attuali: il sottosegretariato (guidato da Moro) all'emigrazione e i soldi 'persi' dai burocrati calabresi
17/08/2017 - Iniziamo, con doveroso rispetto, un percorso di "rilettura" dei primi numeri del nostro settimanale in occasione del settantesimo anniversario che segnò l'avvio dell'iniziativa editoriale fortemente voluta da monsignor Antonio Lanza.
10/08/2017 - Le parole del procuratore capo di Reggio Calabria dopo l'attacco all'Avvenire di Calabria: "per sconfiggere il malaffare serve un’azione corale che scuota le coscienze. Un’attività certosina che vuole valorizzare le grandi capacità intrinseche della società civile calabrese, spesso schiacciata dalla paura".
09/08/2017 - Dopo lo sfregio notturno avvenuto nei giorni scorsi, presso la sede della redazione del Settimanale diocesano "L'Avvenire di Calabria", anche l'Azione Cattolica esprime vicinanza al direttore don Davide Imeneo e alla redazione.
09/08/2017 - Parla il magistrato antimafia: «Giornalismo serio crea necessariamente una sovraesposizione». Ieri vertice nel capoluogo reggino dopo l’intimidazione alla testata. Il prefetto, Di Bari: «Proteggeremo i giornalisti». Disposta la sicurezza della sede come 'luogo sensibile'. Riscontro dalla Procura di Reggio Calabria: a lavoro per scoprire i responsabili.
06/08/2017 - Interviene Giuseppe Giulietti, presidente della Federazione Nazionale della Stampa: «Al contrario bisogna far capire a mandanti ed esecutori che così facendo l’attenzione su di essi aumenterà».
06/08/2017 - Lo rivela il quotidiano nazionale 'Avvenire' in edicola oggi (nella foto il richiamo in prima pagina). L’arcivescovo Morosini: «Giornale coraggioso che dà fastidio». Ignoti hanno forzato l’ingresso della redazione, senza rubare nulla.
29/07/2017 - Numero speciale dedicato ai percorsi turistico-religiosi da poter intraprendere nella regione.Parleremo anche, infatti, deI risultati lusinghieri del reparto di Cardiochirugia del Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria.
22/07/2017 - L'estromissione dell'assessore Marcianò segna un punto di svolta. Di questo tema e di tanto altro si occupa il numero in edicola domani de L'Avvenire di Calabria. Vi proponiamo, inoltre, un dossier sulle mete per i pellegrinaggi in Calabria.
15/07/2017 - Torna domani in edicola un nuovo numero del nostro settimanale. Tanti i temi: dall'annuncio dell'arcivescovo Morosini, ma anche la crisi interna al Partito Democratico, nonché la seconda parte del reportage sul Soggiorno Sociale della Caritas.
08/07/2017 - Tre gli spunti in questa settimana: la firma dell'accordo-quadro sui figli di 'ndrangheta, il rilancio della campagna ReggioLiberaReggio contro il racket e l'usura e l'avvio di un patto interisituzionale che vede l'Arcidiocesi reggina protagonista
01/07/2017 - In edicola, come sempre, L'Avvenire di Calabria con Avvenire: tra i temi trattati vi è un'interessantissima intervista alla presidente del Tribunale di Reggio Calabria, Maria Grazia Arena. Ve ne proponiamo un brevissimo sunto.
27/06/2017 - Si è aperta a Matera la la prima “Festa di Avvenire” dell’estate 2017. Ieri sera il direttore Tarquinio ha ricordato che il quotidiano cattolico «ha una testa milanese, perché è stato pensato da Paolo VI a Milano, ma ha un cuore che batte a Sud».
24/06/2017 - Il prossimo numero de L'Avvenire di Calabria di domenica vi racconterà due lati della stessa medaglia. Da un lato il Consiglio Regionale con una rinnovata attenzione alla cultura, dall'altra l'ex Caserma Duca d'Aosta. Questo e molto altro in edicola: spazio a un approfondimento sul sacerdozio con il venticinquesimo anniversario di ordinazione di don Angelo Casile e [...]
16/06/2017 - Il presidente della Commissione Giustizia del Senato risponde alle nostre domande sul tema dibattuto del trasferimento a Roma della sede nazionale dell'Agenzia per i beni confiscati alle mafie.
10/06/2017 - Giovani&Mafie, l'attività della magistratura - da sola - non basta. Domani in edicola un ricchissimo numero de L'Avvenire di Calabria che tratterà il tema della fascinazione delle cosche sulle nuove generazioni.
27/05/2017 - Il prossimo numero de L'Avvenire di Calabria in edicola torna sull'aggressione a don Giorgio Costantino fornendo commenti e retroscena. Spazio anche all'elezione del nuovo presidente della Cei con due interviste.
20/05/2017 - Numero di denuncia in edicola con Avvenire: vi mostreremo come in pieno centro esiste una discarica a cielo aperto che è continuamente sottoposta a incendi per lo smaltimento dei rifiuti. Non solo questo: abbiamo incontrato don Giacomo Panizza
13/05/2017 - Lunga intervista al gesuita da tredici anni in riva allo Stretto: «La Primavera non c’è mai stata. Il Modello Reggio? Antievangelico». Nelle pagine interne anche un dossier, con intervista esclusiva, al direttore del Museo Archeologico, Malacrino.
06/05/2017 - Il presidente dell'Ente Parco si racconta: dai giorni successivi alle intimidazioni subite alla vision sulla MetroCity. Un altro dialogo molto interessante è quello con padre Maurizio Patriciello, sulla "terra dei fuochi" di Calabria.
30/04/2017 - Renato Accorinti è un fiume in piena. Per chi ne osserva la parabola sociale da diversi anni, non è una novità. «La vede quella foto accanto a Mattarella - ci dice - quello è Vincenzo, un barbone con cui ho vissuto per diversi anni».
29/04/2017 - Nel numero in uscita domani assieme ad Avvenire: vi faremo entrare a Palazzo Zanca e conoscere più da vicino il vulcanico primo cittadino peloritano. Per la cronaca diocesana: appunti sulla vita di monsignor Ferro e le nuove ordinazioni sacerdotali.
16/04/2017 - Oggi in edicola su L'Avvenire di Calabria. Un modo concreto di celebrare la Santa Pasqua nelle storie di risurrezione quotidiana di quanti hanno intrapreso un cammino di rinascita dopo una fase buia della propria esistenza
16/04/2017 - L'anteprima dell'intervista al Prefetto di Reggio Calabria, Michele Di Bari; sui ragazzi: «Le nuove generazioni hanno bisogno di vivere strade lineari». Lotta alle mafie, il contrasto passa dall'attenzione sugli appalti.
15/04/2017 - L'apertura del numero in uscita domani è dedicata all'intervista al Prefetto di Reggio Calabria, Michele Di Bari, col quale abbiamo affrontato diversi temi di attualità e di società connessi al difficile territorio da lui amministrato.
09/04/2017 - Nell'intervista col Presidente del Tribunale dei Minorenni, Roberto Di Bella: Il “mito” della ‘ndrangheta va “demistificato: è solo sofferenza. Andatelo a chiedere a chi è ‘sepolto vivo’ in carcere: è terribile”.
08/04/2017 - Torna in edicola L'Avvenire di Calabria. Nel numero di domani sono molteplici i temi: da un'intervista al Presidente del Tribunale dei Minori, Roberto Di Bella a un approfondimento sulla "nuova" legge a garanzia dei minori stranieri non accompagnati.
01/04/2017 - Apertura dedicata all'emergenza abitativa al femminile: un dramma attuale a cui risponde Casa Reghellin. Ed ancora i diritti negati ai bambini di Santa Venere senza un asilo "ufficiale" e la storia di due pozzi comunali a Cannavò mai utilizzati.
25/03/2017 - Dalla "banca del favore" individuata nel processo "Gotha" al commento di padre Giovanni Ladiana al 21 marzo di Locri: un viaggio nella settimana reggina, ma non solo. Anche spunti di riflessione sull'attività diocesana, con monsignor Morosini in prima linea nell'impegno per i lavoro dei giovani. Inoltre un interessante reportage da una periferia metropolitana dove [...]
18/03/2017 - Le anticipazioni de L'Avvenire di Calabria: l'apertura del settimanale è dedicata al vile attentato ai danni di don Giuseppe, parroco di Bocale. Doppio speciale nelle pagine interne: su paternità e 21 marzo.
11/03/2017 - Domani in edicola con Avvenire il nuovo numero del settimanale con un ampissima intervista all'economista reggino Enzo Cuzzola, neoassessore al Bilancio di Messina. Non solo politica: attenzione ai diritti negati e focus sul "fine vita".
04/03/2017 - Cosa troverete all'interno del nostro settimanale? Scopri l'anteprima. Dallo speciale in vista del prossimo 8 marzo sino alle riflessioni sulle scelte di opportunità politica dei nostri Enti Locali di "riaprirsi" alle società partecipate.
25/02/2017 - Nel prossimo numero in edicola un approfondimento sulle priorità della MetroCity: ambiente, infrastrutture e trasporti, società partecipate, giustizia sociale e welfare. Inizia anche un mini-ciclo di inchieste giornalistiche sui prof di sostegno
18/02/2017 - Domani in edicola con il quotidano Avvenire. I temi: oltre i focus sugli appalti pubblici e gli interessi dei clan, anche un dossier sull'accessibilità delle nostre città ad anziani e disabili. Ed ancora l'attenzione della Chiesa al lavoro al Sud.
11/02/2017 - In edicola domani il nuovo numero de L'Avvenire di Calabria. Tanti i temi in primo piano: dalla vicenda della Coop95 all'assemblea di Azione Cattolica diocesana. Poi un nuovissimo "spazio giovani" e tantissima cronaca della vita nelle parrocchie.
03/02/2017 - Domenica in edicola il nostro settimanale. Tre gli approfondimenti per i nostri lettori. Il primo riguarda giovani, lavoro e Calabria: Binomio impossibile? Poi il focus sulla nuova Città Metropolitana e, infine, sulla gestione dei beni confiscati.
27/01/2017 - Intervista all'ormai ex inquilino di Palazzo Alvaro che non lesina critiche all'amministrazione Falcomatà: «Per fare il sindaco ci vuole umiltà». Questa l'apertura de L'Avvenire di Calabria da domenica in edicola con il quotidiano Avvenire
20/01/2017 - Stretta sugli appalti per via del protocollo Anac-Comune, ne parliamo in un'intervista con l'assessore ai Lavori Pubblici, Angela Marcianò. Tante le storie all'interno del prossimo L'Avvenire di Calabria: dall'accoglienza alla famiglia ai giovani.
13/01/2017 - Domenica in edicola su L'Avvenire di Calabria un colloquio esclusivo con il sacerdote reggino all'indomani della sua assoluzione. Un numero imperdibile che registra anche le reazioni di industriali, politica e Terzo Settore alle parole di De Raho.
07/01/2017 - Torna in edicola il settimanale cattolico di opinione con uno speciale sulla giustizia: l'intervista esclusiva al procuratore capo di Reggio Calabria riserva spunti interessanti e chiavi di lettura peculiari sulla città dello Stretto.
16/12/2016 - Ultimo numero del 2016. I temi: dal dossier sulla festività ormai imminente con le riflessioni di don Curatola e don Pangallo, fino all'analisi dell'attuale situazione politica e la necessità di un rinnovato impegno dei cattolici.
09/12/2016 - L'anteprima del prossimo numero de L'Avvenire di Calabria: con un ampio spazio dedicato al commento del voto, dalla viva-voce dei protagonisti di una dura (e a volte svilente) campagna referendaria.
26/11/2016 - Il direttore del settimanale L'Avvenire di Calabria è giunto terzo assoluto nei suffragi: il plauso del delegato calabrese della Federazione Italiana dei Settimanali Cattolici, don Enzo Gabrieli.
25/11/2016 - Domenica in edicola un nuovo numero del settimanale d'ispirazione cattolica. In anteprima un documento che denuncia questo stato di oblio e richiama alle proprie responsabilità i rappresentanti istituzionali coinvolti in tema di accoglienza, ma non solo.
18/11/2016 - Focus sul referendum del prossimo 4 dicembre con le interviste a Battaglia (Pd) e Dieni (M5s). Ma l'attenzione principale è rivolto ai ragazzi che - come scrive Save The Children - «si trovano in uno Stato di totale emergenza».
11/11/2016 - Aumenta il numero di chi non può permettersi le cure. La soluzione? Poliambulatori sociali, come l'Ace. Reggio, clima intimidatorio: solo una comunità attenta potrà risollevare la Città. Questo, ma non solo sul nostro prossimo numero.
04/11/2016 - Partecipazione, enti locali, aeroporti, giustizia riparativa: questi i temi forti del prossimo numero in edicola, domenica 6 novembre, in tutta la Calabria. Ampio dossier sul convegno nazionale del CvX-Lega Missionaria a Gambarie d'Aspromonte.
28/10/2016 - Sul prossimo numero de L'Avvenire di Calabria un viaggio tra le periferie; ma anche voce alla neo-presidente della commissione Pari Opportunità della Regione, Cinzia Nava, e al simposio scientifico del Cardinale Ravasi nella città dello Stretto.
14/10/2016 - Nuovo numero de L'Avvenire di Calabria: in edicola, domenica, un ampio focus sul lavoro nella regione col più alto tasso di disoccupazione. Ma anche un'analisi sul gioco d'azzardo patologico e sulla condizione dei detenuti nelle carceri calabresi.
11/10/2016 - +10% a settembre per il giornale diretto da Marco Tarquinio come rivela l'indagine di mercato che sottolinea il sostanziale trend di posizionamento dell'iniziativa editoriale dei cattolici in partnership con il nostro settimanale.
07/10/2016 - Trentunesimo numero nel 2016 de L'Avvenire di Calabria: attenzione ai ponti a metà. Dalla diga del Menta alla ferrovia jonica, la Calabria rimane una regione incompiuta dove piovono promesse. Basta il cemento per unire due città?
30/09/2016 - Sul prossimo numero de L'Avvenire di Calabria dossier dedicato all'allarme prostituzione: giovani costrette a vendere il proprio corpo sotto i ricatti di uomini violenti e di riti vudu. Siamo andati al Centro Accoglienza di Archi dove suor Loriana raccoglie le lacrime delle madri ed i sorrisi dei figli. Sull'educazione una lunga intervista a Giuseppe Savagnone, [...]
23/09/2016 - «Non esiste un amore violento». Sul numero che uscirà domenica in edicola de L'Avvenire di Calabria focus sugli abusi domestici ed ai minori, ma anche le insidie dei social. Trasporti: caos Sogas. Ed una nuova denuncia sullo stato del Canalone dei veleni.
18/09/2016 - I dati forniti da AdS certifica il trend positivo del giornale diretto da Marco Tarquinio, che ogni domenica esce in edicola con L'Avvenire di Calabria. Segnali incoraggianti anche dai primi, provvisori, dati di vendita del settimanale.
17/09/2016 - «Ripartire dall'Educazione». Sul numero in edicola domenica de L'Avvenire di Calabria storie dal mondo della scuola: un dossier dedicato ad insegnanti, genitori ed alunni. Tra l'allarmante uso di stupefacenti e nuovi linguaggi tra prof e studenti.
07/09/2016 - Sappiamo molto bene che nel nostro mondo, quella della comunicazione globale e anche locale, non si può stare fermi. Con questa nuova esperienza editoriale, voi dimostrate con evidenza di averlo compreso perfettamente. Date impulso alla carta stampata grazie all'accordo con il quotidiano Avvenire
05/09/2016 - Sala mons. Ferro gremita di cittadini incuriositi dalla nuova sfida editoriale; presenti il Procuratore Capo di Reggio Calabria, Federico Cafiero De Raho ed il sostituto, Roberto Di Palma. Marco Tarquinio: «Sfida difficile, ma affascinante».