16/01/2021 - L’iniziativa, voluta dal parroco Pietro Groccia, è rivolta in primo luogo alle fasce più deboli della popolazione di Sibari e Lattughelle (anziani, immunodepressi e soggetti con patologie varie). Appuntamento questa domenica mattina dalle 8:30
15/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 28.427 quelle negative 425.643. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 117, Catanzaro 55, Crotone 42, Vibo Valentia 40, Reggio Calabria 151, altra Regione o stato estero 0
15/01/2021 - Sarà la sala 'Federica Monteleone' di palazzo Campanella ad accogliere l'equipe di medici e sanitari che avrà il compito di somministrarli, secondo le dovute priorità. L'annuncio del presidente del Consiglio regionale della Calabria, Arruzzolo.
14/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 28.022, quelle negative 423.765. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 93, Catanzaro 62, Crotone 0, Vibo Valentia 51, Reggio Calabria 80, Altra Regione o Stato estero 0.
13/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 27.736 quelle negative 421.898. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 84, Catanzaro 94, Crotone 16, Vibo Valentia 12, Reggio Calabria 77. Altra Regione o stato estero 0
12/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 27.453 quelle negative 419.194. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 40, Catanzaro 29, Crotone 1, Vibo Valentia 10, Reggio Calabria 169, Altra Regione o Stato estero 0
11/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 27.204, quelle negative 416.935. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 7, Catanzaro 10, Crotone 46, Vibo Valentia 65, Reggio Calabria 142. Altra Regione o stato estero 0
08/01/2021 - «Nelle nostre case famiglia accogliamo centinaia di persone disabili che non possono mantenere il distanziamento. La situazione più grave riguarda le persone con disabilità intellettiva che non sono in grado di prendersi cura della propria salute»
08/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 26.102, quelle negative 410.794. I casi confermati oggi sono suddivisi: Cosenza 84, Catanzaro 101, Crotone 21, Vibo Valentia 43, Reggio Calabria 106. Altra Regione o Stato estero 0.
08/01/2021 - Il Tar calabrese ha accolto il ricorso dei genitori: impugnata l'ordinanza firmata dal presidente facente funzioni della Regione, Nino Spirlì. Il ritorno in aula riguarda elementari e medie; mentre le superiori resteranno in didattica a distanza.
08/01/2021 - Ringrazio – aggiunge Spirlì – tutte le categorie che hanno accolto l’invito a partecipare in maniera attiva a questa campagna di vaccinazione, che è su base volontaria, perché stanno dimostrando grande senso civico e rispetto per se stessi.
07/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 25.747. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 50; Catanzaro 59; Crotone 32; Vibo Valentia 85; Reggio Calabria 135; Altra regione o stato estero 0.
07/01/2021 - Giuseppe Savagnone è un esperto di temi educativi: durante la 46esima Settimana sociale dei cattolici italiani, svoltasi a Reggio Calabria dal 14 al 17 ottobre 2010, ha tenuto una delle quattro relazioni in seduta plenaria. Sul post Covid: «Dobbiamo sperare che il trauma dovuto alla pandemia cambi qualcosa nel nostro approccio alla realtà». E sulle parrocchie: [...]
07/01/2021 - Forse è questo il momento per rivedere ruoli e competenze e mettere in campo le basi per la costruzione di una vera alleanza educativa. È il momento per imparare ad acquisire e affinare l’arte dell’ascolto.
06/01/2021 - Se da un lato gli infortuni sul lavoro, come sull’intero territorio nazionale, sono in diminuzione anche come ordinaria conseguenza della riduzione delle ore lavorate, il dato da attenzionare è il rilevante numero di denunce legate al coronavirus
05/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 24.988, quelle negative 404.919. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 14; Catanzaro 43; Crotone 2; Vibo Valentia 9; Reggio Calabria 109; Altra Regione o stato Estero 0.
04/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 24.811, quelle negative 402.745. I casi confermati oggi sono suddivisi: Cosenza 11; Catanzaro 32; Crotone 22; Vibo Valentia 41; Reggio Calabria 115; altra Regione o Stato estero 0
31/12/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus nella regione sono 23.920, quelle negative 398.136. I casi confermati questo giovedì sono così suddivisi: Cosenza 141, Catanzaro 51, Crotone 4, Vibo 42, Reggio Calabria 164.
30/12/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 23.518. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 91; Catanzaro 55; Crotone 5; Vibo Valentia 171; Reggio Calabria 127; Altra Regione o stato Estero 0.
30/12/2020 - «Trattandosi di cure che garantiscono non solo l’integrità della salute ma la stessa sopravvivenza delle persone dializzate, non potrà essere il Covid (in questo caso patologia secondaria) a bloccare la continuità del centro dialisi»
30/12/2020 - In un documento della Pontificia accademia per la Vita vengono offerte alcune indicazioni molto precise sull'evolversi dell'emergenza sanitaria e sul correlato approccio etico-morale. L’invito è a superare la logica del “nazionalismo vaccinale”.
29/12/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 23.069. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 53; Catanzaro 28; Crotone 6; Vibo Valentia 47; Reggio Calabria 28; Altra Regione o Stato estero 1.
28/12/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 22.845, quelle negative 390.581. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 13; Catanzaro 16; Crotone 0; Vibo Valentia 94; Reggio Calabria 89.
23/12/2020 - Si è tenuta nel pomeriggio di ieri, in videoconferenza, una riunione, presieduta dal Prefetto Massimo Mariani, del Tavolo di coordinamento per il raccordo tra gli orari di inizio e termine delle attività didattiche e gli orari del trasporto pubblico.
21/12/2020 - A colloquio con il presidente della Cei dopo oltre un mese di ospedale a causa del virus: «Quando si è prossimi a rendere conto della vita, vengono in mente le straordinarie possibilità di bene che Dio ti offre e non hai afferrato».
17/12/2020 - Le mafie «hanno fiutato subito l’affare». Lo scrive nero su bianco il procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri che, con Antonio Nicaso, ha appena dato alle stampe ''Ossigeno illegale, come le mafie approfitteranno dell’emergenza Covid-19''.
17/12/2020 - Isolamento doppio: per la detenzione e per la pandemia. Eppur si studia. E anche in qualche carcere la didattica a distanza riesce a partire: è il caso della Casa Circondariale Ugo Caridi di Catanzaro, diretta da Angela Paravati.
17/12/2020 - Giovanni Giordano è la guida di un’agenzia storica che però non è passata indenne dal Coronavirus Se la Cassa integrazione ha salvato i dipendenti quello che preoccupa è come affrontare il 2021.
16/12/2020 - Coronavirus, l’ordinario di statistica della Lumsa, il calabrese Antonello Maruotti, analizza la situazione attuale e i rischi sui cosiddetti casi «d’importazione». Si tratta di una variabile che potrebbe incidere sulla terza ondata.
11/12/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 19.333, quelle negative 360.482. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 77, Catanzaro 34, Crotone 10, Vibo Valentia 5, Reggio Calabria 32. Altra Regione o stato estero 0.
10/12/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 19.175, quelle negative 358.169. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 59, Catanzaro 22, Crotone 0, Vibo Valentia 13, Reggio Calabria 75. Altra regione o Stato estero 0
09/12/2020 - Spiritualità e coprifuoco, nessuna contrapposizione: la Conferenza episcopale calabra ha inviato un messaggio dettagliato a sacerdoti e fedeli. «Come Chiesa, che vive nella storia e nel tempo, sentiamo di esprimerci a vicenda una prossimità che sia di consolazione e di illuminazione» scrivono i presuli che indicano diverse ''opzioni'' previste dai quattro [...]
04/12/2020 - Sono state seguite le procedure in vigore e avvisate tutte le persone venute a stretto contatto con il sacerdote negli ultimi giorni. Si procederà alla sanificazione della chiesa, che riprenderà le celebrazioni in occasione dell’Immacolata.
03/12/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 17.542, quelle negative 344.515. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 132, Catanzaro 35, Crotone 31, Vibo Valentia 5, Reggio Calabria 77. Altra Regione o stato estero 0
02/12/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 17.262, quelle negative 339.689. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 80, Catanzaro 35, Crotone 33, Vibo Valentia 15, Reggio Calabria 67. Altra Regione o stato estero 0
01/12/2020 - L'arcivescovo di Reggio-Bova ha presieduto la recita del Santo Rosario voluto dal cappellano del Gom, don Stefano Iacopino. «Il Signore condivide il dolore di ciascuno», ha detto il presule.
01/12/2020 - Dal Rosario in streaming ai passi biblici meditati sui social del Seminario, dai saloni virtuali per la catechesi all’azione educativa di Ac nel segno della Bella Notizia, l’online fa crescere la comunità
27/11/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 15.724, quelle negative 332.208. I casi confermati oggi sono: Cosenza 187, Catanzaro 51, Crotone 87, Vibo Valentia 24, Reggio Calabria 119. Altra Regione o stato estero 0.
26/11/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 15.256 quelle negative 329.728. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 102, Catanzaro 61, Crotone 59, Vibo Valentia 11, Reggio Calabria 164. Altra Regione/stato estero 0
26/11/2020 - La linea di I.A.M.U.! - 3888928824 - (raggiungibile anche attraverso sms o whatsapp) è operativa ogni giorno dalle ore 10.00 alle ore 20.00, ed è concepita per offrire una immediata consulenza relativa al disagio psicologico legato all'emergenza
26/11/2020 - «Il Governo continua a latitare e la Regione si sta assumendo delle grosse responsabilità. Ma una cosa è certa: non lasceremo soli i Calabresi». È quanto afferma il presidente facente funzioni della Regione Calabria, Nino Spirlì
25/11/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 14.859 quelle negative 327.796. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 82, Catanzaro 46, Crotone 53, Vibo Valentia 23, Reggio Calabria 131. Altra regione o Stato estero 0
20/11/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 13.027. I casi confermati oggi sono: Cosenza 83, Catanzaro 53, Crotone 97, Vibo Valentia 27, Reggio Calabria 165. Altra Regione o stato estero 90 sbarcati a Roccella Jonica.
19/11/2020 - Dal 1° novembre u.s., nell’ambito del territorio metropolitano, sono stati censiti in banca-dati 2.881 (991 nel Capoluogo) casi di morbilità da Covid-19, e verificati 5.091 contatti a rischio ad essi correlati.
19/11/2020 - In tutto le persone risultate positive al Coronavirus sono 12.512, quelle negative 314.882. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 68, Catanzaro 77, Crotone 54, Vibo Valentia 47, Reggio Calabria 260. Altra Regione o stato estero 0.
17/11/2020 - In Calabria ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 11.070, quelle negative 309.051. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 186, Catanzaro 50, Crotone 205, Vibo Valentia26, Reggio Calabria 213.
17/11/2020 - Al vertice, per la Regione Calabria, hanno preso parte il dirigente di settore della Prociv, Fortunato Varone, il delegato del soggetto attuatore per l’emergenza covid, Antonio Belcastro, e il sub-commissario alla Sanità, Maria Crocco.
16/11/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 10.390 quelle negative 307.847. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 72, Catanzaro 38, Crotone 21, Vibo Valentia 30, Reggio Calabria 136. Altra Regione o stato estero 0
16/11/2020 - Non è la prima volta - prosegue il presule - che vivo la malattia o il ricovero ospedaliero ma, in questa pandemia, grazie anche agli inviti di Papa Francesco, percepisco un peculiare dono e appello alla fraternità universale”.
13/11/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 9.416, quelle negative 301.294. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 65, Catanzaro 62, Crotone 21, Vibo Valentia 25, Reggio Calabria 125. Altra Regione o stato estero 0
13/11/2020 - Si cerca di alleggerire il Grande Ospedale Metropolitano con trasferimenti a Gioia Tauro. Resta l'incognita delle scuole che potrebbero essere chiuse anche qui se i dati delle prossime ore non dovessero rispondere positivamente alle misure prese
13/11/2020 - Un lavoro prezioso di tutto il personale dell’Esercito che conferma di essere l’elemento portante di una Forza Armata efficiente, coesa e pronta ad affrontare qualsiasi sfida, oltre che per la sicurezza, anche a sostegno delle attività sociali.
12/11/2020 - Il delegato del soggetto attuatore per l'emergenza Covid-19, ha comunicato ai commissari delle Asp di Cosenza, Vibo Valentia, Crotone, Catanzaro e Reggio Calabria, e ai vari responsabili dei dipartimenti di Prevenzione, il primo elenco
12/11/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 9119, quelle negative 298.678. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 109, Catanzaro 71, Crotone 13, Vibo Valentia 32, Reggio Calabria 201. Altra Regione o stato estero 0
12/11/2020 - Giovanna Russo, garante dei detenuti del Comune di Reggio, si spende in una precisazione dopo che da ieri rimbalza la notizia di un possibile focolaio negli istituti penitenziari locali: «Si tratta di un detenuto arriva da poco. E già positivo».
11/11/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive sono 8693, quelle negative 295.791. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 78 , Catanzaro 84, Crotone 35, Vibo Valentia 13, Reggio Calabria 166. Altra Regione o stato estero 0.
11/11/2020 - Ieri incontro in Prefettura. Dopo mesi i commissari dell'Asp reggina si sono fatti vivi, sottoponendosi alle richieste dell'Amministrazione metropolitana: presi nuovi impegni. Intanto, l'unico centro Covid di tutta l'area è quasi saturo.
10/11/2020 - In tutto le persone risultate positive sono 8.317, quelle negative 292.816. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 110, Catanzaro 44, Crotone 34, Vibo Valentia 19, Reggio Calabria 202. Altra Regione o stato estero 0.
10/11/2020 - «La Calabria - spiega Spirlì - non poteva più aspettare: la lentezza e l’inadeguatezza dei commissari di Governo, e il mancato controllo da parte degli organi superiori, non potevano dettare i tempi e il passo al contrasto al Covid 19 in Calabria».
10/11/2020 - Il cardinale, presidente del Pontificio consiglio per la cultura, è stato intervista da Walter Veltroni per il Corriere della Sera. Sulla dimensione ''online'' della fede: «La Chiesa è doppio incontro, con Dio e con gli altri».
10/11/2020 - Il regno - da facente funzioni - del giornalista reggino (in quota Lega) dovrebbe durare un semestre abbondante. Tutt'altro che una gestione ordinaria: la Calabria è in mezzo ad uno tsunami sanitario, sociale e politico.
10/11/2020 - L'intervento del viceministro Sileri spiazza i pentastellati che erano pronti a chiedere un passo indietro al medico-manager indicato da Leu. Sullo sfondo rimane un tristissimo gioco di potere sulla pelle dei calabresi.
10/11/2020 - A dare la notizia è stato il sindaco della cittadina pianigiana che da diverse settimane è «sotto assedio» per via del crescente numero di contagi. «Era un uomo pieno di vita, con grande entusiasmo», scrive Giuseppe Idà.
10/11/2020 - Romeo, calabrese originario di Fiumara di Muro, svolgerà la sua attività a titolo gratuito. La sua nomina è stata ufficializzata tramite un decreto firmato dal presidente della Giunta regionale, Nino Spirlì.
10/11/2020 - Nato a Cassano allo Jonio, Francesco Samengo è stato volontario Unicef per oltre venti anni, poi componente del Consiglio Direttivo e dal 2001 Presidente del Comitato Regionale della Calabria per l’Unicef.
09/11/2020 - In tutto ad oggi sono stati sottoposti a test 298.062 soggetti. Le persone risultate positive sono 7.908, quelle negative 290.154. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 199, Catanzaro 18, Crotone 48, Vibo Valentia 5, Reggio Calabria 173
06/11/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 6.714, quelle negative 282.493. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 39, Catanzaro 34, Crotone 60, Vibo Valentia 9, Reggio Calabria 122.
06/11/2020 - Occorre: «apertura di nuovi reparti covid per non intasare l’ospedale» e «assunzione di medici, infermieri, assistenti sociali, già autorizzati e finanziati dal mese di marzo 2020 prevedendo possibilmente il tempo indeterminato»
06/11/2020 - Cosa sta succedendo nella nostra testa? Tra gli aspetti collaterali spunta anche l’infodemia cioè l’eccesso consumo di informazioni sul contagio. Nei casi ritenuti più gravi si notano già crisi legate alla sfera emotiva nonché fobie inarrestabili.
06/11/2020 - Lo precisa Vincenzo Corrado, direttore dell’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali della Cei, rispondendo alle richieste di chiarimento dei colleghi giornalisti legate al Dpcm del 3 novembre 2020.
06/11/2020 - La Task force del Comune di Reggio Calabria, nata come realtà consultiva per fronteggiare l’emergenza COVID, annovera tra gli esperti anche la psicologa e psicoterapeuta Dominella Quagliata, già presidente di Psicologi Liberi Professionisti.
05/11/2020 - In tutto le persone risultate positive sono 6.450, quelle negative 279.889. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza: 85, Catanzaro 77, Crotone 4, Vibo Valentia 7, Reggio Calabria 185. Altra Regione o stato Estero 0.
05/11/2020 - Due focus su tutti hanno acceso i riflettori internazionali sul Progetto: il caso pakistano e quello iraniano per i quali i modelli hanno fornito un concreto aiuto alla gestione della crisi in quei contesti territoriali
05/11/2020 - L'analisi del professore Domenico Marino: «La Calabria ha oggi un tasso di riempimento delle terapie intensive intorno al 22%, tra i più bassi in Italia». Leggi tutti i dati, secondo l'accademico «si starebbe consumando una grande ingiustizia».
05/11/2020 - Coro unanime di sdegno da parte delle Istituzioni locali, ma con dei distinguo (su toni e modalità). Falcomatà chiede «ristori immediati e gestione diretta dei sindaci», Spirlì e Cannizzaro pronti al ricorso al Tar: «Nessuno inginocchierà la Calabria».
04/11/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 6092, quelle negative 276.850. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 58, Catanzaro 44, Crotone 40, Vibo Valentia 1, Reggio Calabria 119. Altra Regione o stato estero 0.
04/11/2020 - Da domani il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria sarà chiuso al pubblico. La disposizione segue quanto previsto dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, del 3 novembre 2020.
04/11/2020 - Cosa significa? Chiusura delle attività commerciali al dettaglio (tranne generi alimentari e prima necessità); vietato gli spostamenti esterni ed interni alla Regione; didattica a distanza dalla seconda media. Rimangono aperti i parrucchieri.
03/11/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive sono 5.830, quelle negative 274.246. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza: 104, Catanzaro 40, Crotone 19, Vibo Valentia 5, Reggio Calabria 98. Altra Regione o stato Estero 0.
02/11/2020 - In tutto sono stati sottoposti a test 277.221 soggetti Le persone risultate positive sono 5.564, quelle negative 271.657. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 101, Catanzaro 35, Crotone 12, Vibo Valentia 16, Reggio Calabria 90
02/11/2020 - Toccante e sincera la lettera di un medico con quasi quarant'anni di servizio che racconta questo momento difficile che stanno vivendo insieme a tutto il personale sanitario in prima linea negli ospedali del territorio.
30/10/2020 - In tutto ad oggi sono stati sottoposti a test 268.922 soggetti. Le persone risultate positive sono 4.863, quelle negative 264.059. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 68, Catanzaro 63, Crotone 2,Vibo Valentia 8, Reggio Calabria 98
30/10/2020 - Le nuove disposizioni inerenti alle prestazioni sanitarie di specialistica ambulatoriale e di ricovero differibili sono contenute nell’ordinanza n. 82, per la prevenzione e la gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
30/10/2020 - Sistemi di condizionamento svolgono un ruolo determinante nel controllo della dispersione di droplet e aerosol prodotti col respiro negli ambienti chiusi. I ricercatori hanno riprodotto in 3D la dispersione di droplet e aerosol in un pronto soccorso
30/10/2020 - Inoltre secondo quanto emerge dal rapporto il 40% dei Paesi a reddito basso e medio-basso ha già avuto o prevede una riduzione del budget per l’istruzione del proprio Paese per l’anno fiscale in corso o per il prossimo anno fiscale.
29/10/2020 - In tutto le persone risultate positive al coronavirus sono 4.624, quelle negative 261.453. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 95, Catanzaro 48, Crotone 4, Vibo Valentia 4, Reggio Calabria 27. Altra Regione o stato estero 46.
29/10/2020 - Il Nucleo si occuperà ora anche di contact tracing, da effettuare in stretto coordinamento con i rappresentati dell’Asp, al fine di favorire, sotto il profilo operativo, il controllo e la verifica del rispetto delle misure anti Covid
29/10/2020 - Venerdì 30 ottobre alle ore 18:00 i pubblici esercizi insieme ai commercianti, gli artigiani, le partite iva, si ritroveranno a Piazza Duomo per far sentire la loro voce ed evidenziare come la crisi economica di faccia sempre più sentire
28/10/2020 - L’Ordine dei Medici della provincia sollecita, in relazione alla seconda ondata del Covid 19, l’aumento dei posti di terapia intensiva all’interno dell’Azienda ospedaliera reggina che rappresenta, lo ricordiamo, l’unico ospedale Covid della provincia
28/10/2020 - In tutto sono stati sottoposti a test 263.352 soggetti. Le persone risultate positive sono 4.400, quelle negative 258.952. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza: 51, Catanzaro 57, Crotone 3, Vibo Valentia 1, Reggio Calabria 84.
27/10/2020 - In tutto ad oggi sono stati sottoposti a test 260.697 soggetti. Le persone risultate positive sono 4.204, quelle negative 256.493. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza: 44 Catanzaro, 32 Crotone, 10 Vibo, Valentia 0, Reggio Calabria 148
26/10/2020 - In tutto le persone risultate positive al Coronavirus sono 3.970, quelle negative 254.181. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza: 66, Catanzaro 18, Crotone 5, Vibo Valentia 5, Reggio Calabria 86. Altra regione o Stato estero 0.
26/10/2020 - Tra i vari punti l'ordinanza firmata dal presidente facente funzioni Nino Spirlì «riconferma la sospensione integrale delle lezioni in presenza fino al prossimo 13 novembre. Nei successivi dieci giorni ci si allineerà alla Dad al 75%».
26/10/2020 - «Il Governo dopo questa decisione, della quale ha deciso di prendersi l’intera responsabilità, illustri chiaramente e in maniera celere quali misure di supporto attiverà per sostenere imprese e consumi. Misure che dovranno essere veloci».
23/10/2020 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 3.445, quelle negative 245.690. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza: 38, Catanzaro 14, Crotone 3, Vibo Valentia 0, Reggio Calabria 104, Altra Regione o stato Estero 0.
23/10/2020 - Convocata dal Prefetto dott. Massimo Mariani, si è tenuta, in collegamento da remoto, una Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia sulle misure da adottare in ambito cittadino al fine di contrastare la diffusione del virus Covid-19
23/10/2020 - Sospensione delle attività scolastiche secondarie di secondo grado dal 26 ottobre 2020; sospensione, in presenza e con possibilità di attivare la didattica digitale integrata, le attività didattiche presso gli atenei universitari
22/10/2020 - In tutto ad oggi sono stati sottoposti a test 246.034 soggetti. Le persone risultate positive sono 3.286, quelle negative 242.748. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza: 82, Catanzaro 28, Crotone 0, Vibo Valentia 5, Reggio Calabria 65.
22/10/2020 - Oratori e campetti chiusi, a Reggio Calabria, alcuni bambini «si divertono» all'interno di sale slot che, invece, rimangono aperte e non sono fonte di contagio: «A che gioco stiamo giocando? Quale promiscuità è punita? quale è concessa?»
22/10/2020 - «Da Milano a Reggio Calabria, sola andata»; così Rosy Perrone, Segretario generale Cisl Reggio Calabria, chiede di istituzionalizzare il lavoro agile, defiscalizzandolo per le aziende, e sostenendo - a ricaduta - l'economia locale.
21/10/2020 - Questa mattina il Sindaco Marco Policaro e il vicesindaco con delega alla sanità pubblica Michele Tripodi hanno incontrato il Direttore Sanitario del presidio ospedaliero di Polistena Giuseppe D’Ascoli per consegnare altri 2 termoscanner
21/10/2020 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 3099, quelle negative 239.944. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza: 49, Catanzaro 25, Crotone 7, Vibo Valentia 5, Reggio Calabria 50.
20/10/2020 - In tutto sono stati sottoposti a test 240.594 soggetti. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 2.963, quelle negative 237.631.I casi confermati oggi sono suddivisi: Cosenza: 23, Catanzaro 10, Crotone 9, Vibo Valentia 2, Reggio Calabria 50.
19/10/2020 - In tutto sono stati sottoposti a test 238.117 soggetti. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 2.869, quelle negative 235.248. I casi confermati oggi sono suddivisi: Cosenza 32, Catanzaro 3, Crotone 1, Vibo Valentia 1, Reggio Calabria 71
19/10/2020 - Sulla vicenda è intervenuto anche il sindaco di San Ferdinando, Andrea Tripodi, con una nota: «Quanto accaduto è l’ennesima testimonianza di un malessere molto più diffuso» che esige «il rapido superamento della Tendopoli di San Ferdinando»
16/10/2020 - In tutto sono stati sottoposti a test 231.287 soggetti. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 2.589, quelle negative 226.048. I casi confermati oggi sono: Cosenza: 19, Catanzaro 22, Crotone 0, Vibo Valentia 3, Reggio Calabria 56.
15/10/2020 - La perdita del lavoro ha spinto verso la povertà nuove fasce della popolazione a rischio, esponendole alla mancanza di cibo adeguato. A fronte dell’aumento delle richieste di aiuto, solo una piccola parte ha ricevuto assistenza con i buoni alimentari
15/10/2020 - In tutto sono stati sottoposti a test 228.529 soggetti. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 2.487, quelle negative 226.042. A Reggio i casi confermati oggi sono 22. Le persone registrate per comunicare la loro presenza sono 880.
14/10/2020 - In tutto sono stati sottoposti a test 226.572 soggetti. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 2.448 quelle negative 224.124. A Reggio i casi confermati oggi sono 39. Le persone registrate per comunicare la presenza sul territorio sono 905
14/10/2020 - «L’invito si fa appello accorato: ognuno osservi le regole e aiuti l’altro a fare lo stesso. Alleggeriremo così il peso di chi, con ruoli direttivi istituzionali, non deve trovarsi ad affrontare difficoltà serie a motivo della nostra incuria».
13/10/2020 - In tutto sono stati sottoposti a test 224.137 soggetti per un totale di 226.243 tamponi eseguiti. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 2.388, quelle negative 221.749. I casi confermati a Reggio oggi sono 22.
13/10/2020 - Divieto di feste private al chiuso o all'aperto e ''forte raccomandazione'' a evitare di ricevere in casa, per feste, cene o altre occasioni, più di sei familiari o amici con cui non si conviva. È una delle novità principali del nuovo Dpcm.
12/10/2020 - In tutto sono stati sottoposti a test 221.754 soggetti. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 2.344, quelle negative 219.410. I casi confermati oggi per Reggio Calabria sono 51 di cui 21 migranti.
09/10/2020 - In tutto sono stati sottoposti a test 216.285 soggetti per un totale di 218.391 tamponi eseguiti. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 2.188, quelle negative 214.097. Reggio oggi conta 37 nuovi casi positivi
09/10/2020 - Si intende far appello, nell’occasione, al senso civico della popolazione, richiamando l’attenzione di tutti i cittadini perché, nell’interesse della collettività, siano mantenuti comportamenti responsabili ed osservate le disposizioni anti-Covid.
08/10/2020 - In tutto le persone risultate positive al Coronavirus sono 2.146. Le persone che si sono registrate sul portale della Regione Calabria per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 1447.
08/10/2020 - Il ministro: «La mascherina e Immuni sono due forme di protezione e di rispetto degli altri. Quasi sette milioni di persone hanno scaricato l'app. Calabria e Sicilia, che restano indietro. Bisogna crescere molto di più»
07/10/2020 - In tutto sono stati effettuati 212.223 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 2.125, quelle negative sono 210.098. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 1.195.
06/10/2020 - In tutto sono stati effettuati 210.222 tamponi. Le persone risultate positive sono 2.109 quelle negative sono 208.113. Reggio Calabria comunica 15 nuovi casi. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio sono 1.729
05/10/2020 - In tutto sono stati effettuati 208.340 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 2.086, quelle negative sono 206.254. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 894.
02/10/2020 - In tutto sono stati effettuati 203.282 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 2.020, quelle negative sono 201.262. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 1.557.
01/10/2020 - In tutto sono stati effettuati 201.540 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 2.002, quelle negative sono 199.538. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 1.155.
29/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 197.671 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.967, quelle negative sono 195.704. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 934.
28/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 196.284 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.957, quelle negative sono 194.327. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 938.
25/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 191.675 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.906, quelle negative sono 189.769. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 398.
24/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 189,767 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.896, quelle negative sono 187.871. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 1.506.
23/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 187.925 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.887, quelle negative sono 186.038. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 1.476.
22/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 186.032 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.868, quelle negative sono 184.164. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 749.
21/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 184.501 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.844, quelle negative sono 182.657. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 1.030.
20/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 183.581 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.832, quelle negative sono 181.749. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 842.
18/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 180.069 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.785, quelle negative sono 178.284. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 2.154.
17/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 178.292 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.757, quelle negative sono 176.535. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 1.720
16/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 176.447 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.741, quelle negative sono 174.706. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 1.642.
15/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 174.778 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.722, quelle negative sono 173.056. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 1.766.
14/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 173.593 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.718, quelle negative sono 171.875. Reggio Calabria in tutto vede ad oggi: 4 persone in reparto; 97 in isolamento domiciliare; 299 guariti; 19 deceduti
13/09/2020 - «Questa strana estate ci ha fatto scoprire una terra bellissima che ci ha accolto come figli suoi» scrivono Anna e Marco dopo due settimane di permanenza nel territorio della provincia reggina, scelte proprio per garantirsi un adeguato distanziamento
10/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 168.505 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.675, quelle negative sono 166.830. A Reggio Calabria si registrano tre nuovi casi: due da contact trascina e uno per il quale è un corso l'indagine.
10/09/2020 - Rimangono invariate tutte le altre celebrazioni religiose programmate, con la possibilità di visitare all’interno della Basilica Cattedrale la Sacra Effige della Madonna della Consolazione e di partecipare alle messe in calendario
10/09/2020 - La lettera dell’ordinario militare per l’Italia in apertura del nuovo anno pastorale, indirizzata a tutti i cappellani. L’invito a «intercettare la sete di senso». Appuntamento ad Assisi, dal 26 al 30 ottobre, per il corso di aggiornamento annuale.
10/09/2020 - Ringrazio l'Associazione con il presidente provinciale Casile e il vice Scorsonelli-dichiara l'assessore Lucia Nucera- per il gesto di generosità con cui ha voluto donare 30 pacchi spesa a favore delle fasce più deboli della popolazione
09/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 167.110 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.667, quelle negative sono 165.443. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 1.230.
08/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 165.632 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.648, quelle negative sono 163.984. A Reggio Calabria, i tre casi odierni sono riconducibili al focolaio di Oppido Mamertina.
07/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 164.464 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.640, quelle negative sono 162.824. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 2.991.
07/09/2020 - È l'educazione il tema scelto questo mese nell’ambito della Campagna “Dacci oggi il nostro pane quotidiano", per sensibilizzare sugli effetti negativi della pandemia e raccogliere fondi per 66 progetti in Africa, Asia, Medio Oriente e America Latina
04/09/2020 - In tutto effettuati 160.382 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.577, quelle negative sono 158.805. A Reggio Calabria tre sono riconducibili al focolaio di Oppido. Le persone registrate per comunicare la presenza sono 4.113
03/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 158.698 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.558, quelle negative sono 157.140. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 3.458.
02/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 157.068 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.545, quelle negative sono 155.523. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 2.938.
01/09/2020 - In tutto sono stati effettuati 155.296 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.513, quelle negative sono 153.783. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 2.755.
31/08/2020 - In tutto sono stati effettuati 153.811 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.491, quelle negative sono 152.320. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 3.202.
28/08/2020 - In tutto sono stati effettuati 149.976 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.432, quelle negative sono 148.544. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 5.171.
27/08/2020 - In tutto sono stati effettuati 148.438 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.422, quelle negative sono 147.016. le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 4.642.
27/08/2020 - Rispetta il Signore la libertà umana, le capacità degli uomini e non può essere il “tappa buchi” di eventuali situazioni, anche di sofferenza che segnano la nostra storia. Guardiamo sempre con speranza ad un futuro diverso per tutti! Dio è con noi
27/08/2020 - Si tratta di una campagna di ''screening preventivo'' voluta dal ministero della Salute e che è partito dal 24 agosto scorso e proseguirà fino a settembre. Intanto al Liceo ''Da Vinci'' di Reggio Calabria sono state definire le prime classi.
26/08/2020 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.416, quelle negative sono 145.418. I 4 casi di Reggio Calabria sono di rientro. Le persone registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 4.106.
26/08/2020 - «Questi sintomi di disuguaglianza rivelano una malattia sociale; è un virus che viene da un’economia malata. È il frutto di una crescita economica iniqua, che prescinde dai valori umani fondamentali» ha detto dalla Biblioteca del Palazzo apostolico
25/08/2020 - In tutto sono stati effettuati 145.610 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.408, quelle negative sono 144.202. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 4.718.
24/08/2020 - In tutto sono stati effettuati 144.148 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.400 quelle negative 142.748. I due casi rilevati dal laboratorio dell’AO di Cosenza sono ricoverati in reparto e sono soggetti residenti fuori regione
24/08/2020 - Il primo volontario, una donna scelta tra le migliaia che si sono offerti con grande generosità, ha ricevuto tramite iniezione intramuscolare la dose di vaccino ed iniziato l’iter che la porterà nei prossimi mesi a sottoporsi a una serie di ravvicinati controlli periodici.
14/08/2020 - In tutto sono stati effettuati 130.543 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.335, quelle negative sono 129.208. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 35.981.
14/08/2020 - «Non sono tenuti all’obbligo del distanziamento interpersonale i componenti dello stesso nucleo familiare o conviventi/congiunti, parenti con stabile frequentazione; persone, non legate da vincolo di parentela, di affinità o di coniugo»
14/08/2020 - Fino ad ulteriore comunicazione, sono nuovamente sospese le attività specialistiche ambulatoriali e l’attività intramoenia. Si invita la popolazione ad usufruire dei servizi ospedalieri, in particolare del Pronto Soccorso, solo in caso di effettiva necessità al fine di evitare che l’ospedale possa diventare un potenziale centro di diffusione del contagio. La [...]
13/08/2020 - In tutto sono stati effettuati 129.359 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.316, quelle negative sono 128.043. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 9.624.
13/08/2020 - l divieto decorre dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza e fino a tutto il 7 settembre 2020, ovvero a data antecedente qualora la curva dei contagi dovesse ritornare ad un livello compatibile con un rischio basso di trasmissibilità
13/08/2020 - I paesi considerati a rischio sono: Croazia, Grecia, Malta o Spagna. La nuova ordinanza in line con l’aumento dei casi degli ultimi giorni su tutto il territorio nazionale, prevede anche «l’obbligo dell’uso delle mascherine o altre protezioni idonee a proteggere le vie respiratorie, in tutti i luoghi chiusi e all’aperto accessibili al pubblico, nelle [...]
12/08/2020 - In tutto sono stati effettuati 128.194 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.304, quelle negative sono 126.890. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro pre-senza sul territorio regionale sono in totale 17.930.
12/08/2020 - L’altra novità di quest’estate sta anche nel fatto che 1 italiano su 4 ha scelto una destinazione vicino casa, all’interno della propria Regione di residenza, nonostante il via libera agli spostamenti su tutto il territorio nazionale e all’estero
11/08/2020 - L’impresa Grandi Navi Veloci si è aggiudicata il servizio di noleggio di unità navali per l’assistenza alloggiativa logistica e la sorveglianza sanitaria dei migranti soccorsi in mare o giunti sul territorio nazionale in modo autonomo
11/08/2020 - In tutto sono stati effettuati 127.102 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.300, quelle negative sono 125.802. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 12.760.
10/08/2020 - In tutto sono stati effettuati 126.156 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.289, quelle negative sono 124.867. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 14.804.
09/08/2020 - In tutto sono stati effettuati 125.829 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.287, quelle negative sono 124.542. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 14.214.
08/08/2020 - In tutto sono stati effettuati 125.275 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.287, quelle negative sono 123.988. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 28.590.
07/08/2020 - In tutto sono stati effettuati 124.400 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.283, quelle negative sono 123.117. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 20.012.
06/08/2020 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.276. Il caso positivo rilevato dal laboratorio dell’AO di Cosenza è un turista proveniente dalla Campania. Il caso positivo rilevato dall’AO di Reggio Calabria, appartiene allo sbarco di Roccella
05/08/2020 - Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.274. Il caso positivo rilevato dal laboratorio dell’AO di Catanzaro è un calabrese di rientro dall’Albania. Il caso rilevato dall’AO di Reggio Calabria appartiene allo sbarco di Roccella
05/08/2020 - «È stata proprio la Fede, la preghiera ad aiutarmi a sconfiggere questo “virus assassino”, il Covid 19 che ha devastato il mondo intero. Sono rimasto ricoverato in ospedale per 43 giorni affrontando una battaglia lunga e complicata». Ho sopportato esami per lo più invasivi e terapie sperimentali da solo. La lontananza dalla mia famiglia e dalle persone a me [...]
05/08/2020 - L'erogazione dei buoni spesa in precedenza durante la fase acuta dell'emergenza Coronavirus ha consentito di distribuire complessivamente 3286 buoni spesa per un ammontare di 1.350.000,00 alle famiglie in difficoltà del territorio
04/08/2020 - In tutto le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.272. Il caso positivo rilevato dal laboratorio dell’AO di Catanzaro è un ospite del Cara di Crotone. Quello rilevato dall’AO di Reggio Calabria è un caso sintomatico ricoverato al GOM.
03/08/2020 - In tutto sono stati effettuati 120.567 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.270, quelle negative sono 119.297. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 16.380.
02/08/2020 - In tutto sono stati effettuati 120.328 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.270, quelle negative 119.058. Il caso positivo rilevato è una persona proveniente da fuori regione, ricoverato a Catanzaro
01/08/2020 - In tutto sono stati effettuati 119.769 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.269, quelle negative sono 118.500.Il paziente del setting migranti, sbarcato ieri a Ferruzzano, si trova ricoverato presso il GOM di Reggio Calabria.
01/08/2020 - Le situazioni di difficoltà sono diffuse lungo tutta la Penisola ma le maggiori criticità - continua la Coldiretti - si registrano nel Mezzogiorno con il 20% degli indigenti che si trova in Campania, il 14% in Calabria e l’11% in Sicilia
31/07/2020 - Dallo screening condotto su 63 migranti, sbarcati ieri a Ferruzzano, il laboratorio dell'Asp di Reggio Calabria ha intercettato un positivo. I tre casi rilevati dal Laboratorio dell'Azienda Ospedaliera di Catanzaro sono di rientro
31/07/2020 - Sul sito della Campagna www.insiemepergliultimi.it, accanto a materiali di approfondimento e riflessione su questo tema, vengono proposti interventi nelle varie aree del mondo delle Caritas e dei soci FOCSIV. La campagna si avvale della partnership di AgenSIR, Agenzia DIRE, L’Osservatore Romano, Avvenire, Famiglia Cristiana, FISC – Federazione Italiana [...]
30/07/2020 - Dei cinque casi rilevati dal Laboratorio dell’Asp di Reggio Calabria, quattro sono riconducibili allo sbarco di Roccella Jonica dell’11 luglio 2020 e uno è proveniente da stato estero. In tutto sono stati effettuati 117.676 tamponi.
30/07/2020 - I passeggeri dovranno indossare necessariamente una mascherina, anche di stoffa, per la protezione del naso e della bocca; la salita e la discesa dal mezzo avverrà secondo flussi separati: la salita da una porta e la discesa dall'altra porta
29/07/2020 - In tutto sono stati effettuati 116.558 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.255, quelle negative sono 115.303. A Reggio Calabria la situazione vede: 1 persona in reparto; 18 in isolamento domiciliare; 260 guariti; 19 deceduti.
29/07/2020 - Il 35% degli intervistati trascorre l’estate 2020 evitando il più possibile contatti con altre persone e restando da soli o con la propria famiglia. Un altro 59% andrà in vacanza con gli amici più fidati, un 8% di “temerari” non rinuncia alle vacanze di gruppo
29/07/2020 - La Confederazione delle 162 Caritas nazionali e la rete anti-tratta cristiana sottolineano come il Covid-19 abbia focalizzato l'attenzione dei governi in ambito sanitario, impedendo tuttavia che potesse essere prestata sufficiente attenzione ai danni collaterali della pandemia globale, specialmente sui migranti e lavoratori informali, ora più esposti alla tratta e [...]
28/07/2020 - In tutto sono stati effettuati 115.672 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.252, quelle negative sono 114.420. A Reggio Calabria la situazione è: 1 persona in reparto; 18 in isolamento domiciliare; 260 guariti; 19 deceduti.
27/07/2020 - In tutto sono stati effettuati 114.756 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.247, quelle negative sono 113.509. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 11.847.
26/07/2020 - In tutto ad oggi sono stati effettuati 114.556 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.247, quelle negative 113.309. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 10.633
26/07/2020 - Autonomi, stagionali, aziende familiari. A Reggio Calabria, sono loro i soggetti fragili della pandemia economica post-lockdown: è vero, l'estate - che al Mezzogiorno è sinonimo di turismo - è iniziata, ma i numeri preoccupano. Si favorisce lo strapotere della 'ndrangheta. Da un lato, la Procura prosegue l'azione di contrasto alla criminalità organizzata, [...]
25/07/2020 - In tutto sono stati effettuati 113.685 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.247, quelle negative sono 112.438. Il caso rilevato al Laboratorio dell’Azienda Ospedaliera di Catanzaro è di rientro.
24/07/2020 - In Calabria ad oggi sono stati effettuati 112.736 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.246 (+1 rispetto a ieri), quelle negative sono 111.490. La situazione a Reggio: 1 in reparto; 18 in isolamento domiciliare; 260 guariti; 19 deceduti.
23/07/2020 - In tutto sono stati effettuati con 111.757 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.245, quelle negative 110.544. Il caso di Cosenza è riconducibile al focolaio noto.Il caso rilevato nell'ASP di Reggio Calabria è un rientro.
22/07/2020 - In tutto sono stati effettuati 110.615 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.243, quelle negative sono 109.404. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 9.542.
22/07/2020 - Si stima che solo nell’Africa sub-sahariana, dai 22 ai 33 milioni di bambini potrebbero aggiungersi a coloro che vivono sotto la soglia di povertà, con meno di 1,90 dollari al giorno. La malaria potrebbe raggiungere i livelli di circa 20 anni fa
21/07/2020 - In tutto sono stati effettuati con 109.566 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.239, quelle negative 108.356. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 10.364.
21/07/2020 - Nicola Irto, membro titolare del Comitato europeo delle Regioni (Gruppo PES), commenta positivamente l’accordo raggiunto a Bruxelles sul Recovery Fund: «È una vittoria collettiva che riafferma gli ideali più autentici dell’europeismo».
20/07/2020 - In tutto sono stati effettuati 108.623 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.239, quelle negative sono 107.413. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 8.589.
19/07/2020 - In tutto sono stati effettuati 108.451 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.239, quelle negative sono 107.241. Il caso positivo di Cosenza è riconducibile al focolaio noto
18/07/2020 - In tutto le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.238, quelle negative sono 106.412. I sei casi rilevati all’AO di Cosenza, sono riconducibili al focolaio noto. Il caso rilevato a Catanzaro è frutto dell’attività di screening sui rientri.
17/07/2020 - In tutto sono stati effettuati 106.677 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.231, quelle negative sono 105.475. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 7.855.
17/07/2020 - La quota di deceduti in cui Covid-19 è la causa direttamente responsabile della morte varia in base all’età, raggiungendo il valore massimo del 92% nella classe 60-69 anni e il minimo (82%) nelle persone di età inferiore ai 50 anni
16/07/2020 - In tutto sono stati effettuati 105.818 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.226, quelle negative sono 104.618. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 9.643.
15/07/2020 - In tutto sono stati effettuati 104.921 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.218, quelle negative sono 103.729. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 9.628
14/07/2020 - In tutto sono stati effettuati 104.142 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.216, quelle negative sono 102.952. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 9.237.
13/07/2020 - In tutto sono stati effettuati 103.281 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.216, quelle negative sono 102.091. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 7.956.
13/07/2020 - «Sono al fianco della Regione Calabria e del Governatore Santelli che ha chiesto al Governo di intervenire: bisogna chiudere i porti agli immigrati con urgenza, con il fine di scoraggiare nuove partenze verso l'Italia».
12/07/2020 - In tutto sono stati effettuati 103.000 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.216, quelle negative sono 101.810. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 6.334.
11/07/2020 - In tutto sono stati effettuati 102.441 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.188, quelle negative sono 101.253. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 10.923.
10/07/2020 - In Calabria sono stati 32mila i soggetti che hanno presentato domanda: 10.200 sono contribuenti persone non fisiche, mentre 21.800 persone fisiche. La maggior parte delle istanze presentate fanno capo alla provincia di Cosenza
10/07/2020 - In tutto sono stati effettuati 101.548 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.186, quelle negative sono 100.362. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 12.050.
10/07/2020 - L'indagine è stata realizzata dal network internazionale di Sfera, l’area di Rcs MediaGroup dedicata all’infanzia, insieme al Forum delle associazioni familiari, e presentata in diretta streaming. All’indagine hanno aderito più di 12.500 famiglie
10/07/2020 - «Le risposte devono arrivare su tutti i piani. Questo è un momento privilegiato, in cui la pandemia ci ha provocato profondamente e fatto comprendere la necessità di una conversione culturale e un cambiamento degli stili di vita»
10/07/2020 - L’unica certezza è che tutto può succedere. La fine della storia ha lasciato il posto alle infinite storie possibili. La possibilità che un evento inatteso possa cambiare in un attimo la vita delle persone fa esplodere un senso di vulnerabilità
10/07/2020 - Le previsioni per il mese di luglio non sono tranquillizzanti: l’83,4% delle strutture intervistate prevede che a luglio 2020 il fatturato sarà più che dimezzato rispetto al luglio 2019. Nel 62,7% dei casi, il crollo sarà devastante, superiore al 70%
09/07/2020 - In tutto sono stati effettuati 100.551 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.185, quelle negative sono 99.366. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 7.897
08/07/2020 - In tutto sono stati effettuati 99.608 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.185, quelle negative sono 98.423. Il caso positivo di oggi dell’Asp di Reggio Calabria è stato intercettato grazie allo screeningn pre-ricovero.
07/07/2020 - In tutto sono stati effettuati 98.703 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.184, quelle negative sono 97.519. Il caso positivo di oggi dell’Asp di Reggio Calabria è stato intercettato grazie allo screeningn pre-ricovero.
07/07/2020 - I dati raccolti si riferiscono a 169 Caritas diocesane, pari al 77,5% del totale. Nel dettaglio rispetto alle condizioni occupazionali si sono rivolti ai centri Caritas molte persone con impiego irregolare fermo a causa della pandemia.
06/07/2020 - In tutto sono stati effettuati 97.671 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.183, quelle negative sono 96.488. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 6.922.
05/07/2020 - In tutto sono stati effettuati 97.433 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.183, quelle negative sono 96.250. Le persone che si sono per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 6.376
04/07/2020 - Il caso odierno, rilevato positivo nell'ASP di Cosenza, è un rientro da Aosta dove aveva sviluppato polmonite da Covid e dimesso con tamponi negativi; si tratta di una positività residua al gene N ed al 39° ciclo.
04/07/2020 - La testimonianza di due giovani appena sposi oltre l’ostacolo del coronavirus. Igienizzante e mascherine in una chiesa piena d’amore al di là dei limiti e della distanza. La storia di Salvatore e Roberto nel giorno del loro matrimonio a Reggio Calabria
03/07/2020 - In tutto sono stati effettuati 95.818 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.182, quelle negative sono 94.636. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 10.763.
03/07/2020 - «L’obiettivo è continuare a battersi per il potenziamento dell’ospedale di Polistena, della sanità pubblica e della difesa del diritto alla salute, anche indipendentemente dalla gestione dell’emergenza Covid» ha detto il sindaco Tripodi
02/07/2020 - In tutto sono stati effettuati 94.880 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.181, quelle negative sono 93.699. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 8323.
01/07/2020 - Sono stati effettuati 93.892 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.181, quelle negative sono 92.711. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 6.828.
30/06/2020 - Sono stati effettuati in tutto 93.060 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.181, quelle negative 90.638. Le persone che si sono registrate sul portale della Regione per comunicare la loro presenza sul territorio sono 8.109
29/06/2020 - Sono stati effettuati 92.136 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.180, quelle negative sono 90.638. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 2166.
27/06/2020 - Caritas Bangladesh sta distribuendo a migliaia di persone in tutto il Paese, e specialmente nei campi di Cox's Bazar, materiale informativo sulla prevenzione e al tempo stesso kit per l’igiene personale. Installate postazioni per lavare le mani
26/06/2020 - In tutto sono stati effettuati 90.414 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.178, quelle negative sono 89.236. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 10.388.
26/06/2020 - A confezionare le mascherine saranno le dipendenti in cassa integrazione di Davida Sposa, atelier reggino presente con un negozio anche nella città dei Bruzi, sostenute dalle titolari Karma e Noemi e le ex impiegate del polo tessile di San Gregorio
25/06/2020 - In tutto le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.175, quelle negative sono 88.074. Dall'ultima rilevazione, le persone che si sono registrate sul portale della Regione per comunicare la loro presenza sul territorio sono in totale 9469.
24/06/2020 - In tutto sono stati effettuati 88.228 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.175, quelle negative sono 86.005. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 1984.
23/06/2020 - Sono stati effettuati in tutto 87.180 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sul territorio sono 1.175, quelle negative sono 86.005. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sono 5126.
22/06/2020 - Sono stati effettuati 86.321 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.174, quelle negative sono 85.147. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 4451.
22/06/2020 - «Mentre conferma l’attenzione vigile delle nostre autorità preposte al bene comune, richiama ancora una volta l’obbligo morale, in questo particolare periodo di covid-19, di essere fortemente responsabili di se stessi e della comunità»
21/06/2020 - In tutto sono stati effettuati 85.884 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.173 quelle negative sono 84.771. A Reggio Calabria la situazione vede: 1 persona in reparto; 13 in isolamento domiciliare; 254 guariti; 19 deceduti.
19/06/2020 - Sono stati effettuati 84.222 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.165, quelle negative sono 83.057. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 6859.
18/06/2020 - In tutto sono stati effettuati 83.171 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.165, quelle negative sono 82.006. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 4379
17/06/2020 - Sono stati effettuati 82.203 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.162, quelle negative sono 81.041. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 4113
14/06/2020 - Sono stati effettuati 79.919 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.162, quelle negative sono 78.757. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 3344.
13/06/2020 - Sono stati effettuati 79.193 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.162, quelle negative sono 78.031. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 5466
12/06/2020 - Sono stati effettuati 78.001 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.161, quelle negative sono 76.840. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 5759.
10/06/2020 - Sono stati effettuati in tutto 76.112 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.159, quelle negative sono 74.953. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono 3593
09/06/2020 - In tutto sono stati effettuati 75.154 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.159, quelle negative sono 73.995. Le persone registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 3179.
08/06/2020 - Sono stati effettuati nel complesso 74.439 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.159, quelle negative sono 73.280. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono 2911.
07/06/2020 - Sono stati effettuati in tutto 74.080 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.159 quelle negative sono 72.921. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 3387.
06/06/2020 - In tutto sono stati effettuati 73.228 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.159, quelle negative sono 72.069. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 6371.
05/06/2020 - In tutto sono stati effettuati 72.124 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.159, quelle negative sono 70.965. Presso il Gom in Malattie Infettive sono degenti 7 pazienti correlati al fenomeno epidemico.
04/06/2020 - In tutto sono stati effettuati 70.813 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.158, quelle negative sono 69.655. Le persone che si sono registrate sul portale per comunicare la loro presenza sul territorio sono in totale 6766.
03/06/2020 - In tutto dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 69.978 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.158, quelle negative sono 68.820. Le persone che si sono registrate per comunicare la loro presenza sul territorio sono 115.
02/06/2020 - In tutto sono stati effettuati 69.419 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.158, quelle negative sono 68.261. I soggetti in quarantena volontaria sono 8.609. Le persone registrate per comunicare il rientro a casa sono +38
02/06/2020 - Nella fase pre-emergenza il centro di ascolto ha effettuato 110 interventi. Durante la fase di lockdown il centro di ascolto ha effettuato 2.188 interventi. Quarantacinque i volontari impiegati, di età compresa tra 25 e 40 anni
01/06/2020 - Sono stati effettuati 68.633 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.158, quelle negative sono 67.475. I soggetti in quarantena volontaria sono 8.717. Le persone che si sono registrate per il rientro a casa sono +52
31/05/2020 - In tutto sono stati effettuati 68.015 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.158, quelle negative sono 66.857.mI soggetti in quarantena volontaria sono 8.849. Le persone che si sono registrate per comunicare il rientro sono +60
30/05/2020 - Sono stati effettuati 67.075 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.158, quelle negative sono 65.917. I soggetti in quarantena volontaria sono 9.206. Le persone registrate per rientro sono +120
29/05/2020 - In tutto sono stati effettuati 65.872 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.158, quelle negative sono 64.714. I soggetti in quarantena volontaria sono 9.392. Le persone registrate per comunicare il rientro sono +133
28/05/2020 - Sono stati effettuati 64.697 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.158, quelle negative sono 63.539. I soggetti in quarantena volontaria sono 9.469. Le persone registrate per rientro sono +129
28/05/2020 - «Vengano in Calabria per scoprire il nostro mare, le nostre montagne, i nostri borghi, in totale sicurezza», afferma la governatrice che rintuzza il sindaco di Milano: «Sala dovrebbe controllare meglio quello che succede nella sua città».
28/05/2020 - Si tratta di una barella di biocontenimento, di una cabina isolata e di un software di telemedicina, che consentiranno di assistere i pazienti affetti da malattie infettive, a cominciare dal coronavirus, in sicurezza anche per gli operatori sanitari
27/05/2020 - In tutto sono stati effettuati 63.372 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.158, quelle negative sono 62.214.I soggetti in quarantena volontaria sono 9.409. Le persone registrate per rientro alla residenza sono +160
27/05/2020 - In Calabria è l’incertezza a farla da padrone: manca una linea–guida sul futuro di tantissime strutture. «Fare luce sui centri diurni dedicati a bimbi e disabili Come funzioneranno?» chiede Luciano Squillaci, presidente nazionale della Fict,
26/05/2020 - Sono stati effettuati in tutto 62.255 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.157, quelle negative sono 61.098. I soggetti in quarantena volontaria sono 9.553. Le persone registrate per rientro sono +154
26/05/2020 - Il futuro: «Per la fase 3 si dovrebbe pensare l’economia». Urge rivedere il patto di stabilità. Secondo Bombino una profonda crisi è il prezzo da pagare a causa del Covid–19. Necessaria dialettica a livello nazionale per poterne uscire. «Un nuovo umanesimo da Reggio è possibile, da qui dove si è disegnata l’Italia e l’Europa», spiega l'ex presidente [...]
25/05/2020 - Sono stati effettuati 61.249 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.157, quelle negative sono 60.092. I soggetti in quarantena volontaria sono 10.102. Le persone registrate pe rientro sono +151
25/05/2020 - Gli Agenti della Polizia di Stato in servizio hanno potuto riscontrare come molti cittadini rispettino le regole imposte dall’emergenza che stiamo vivendo, a tutela della propria e dell’altrui salute.
25/05/2020 - Dal nostro numero uscito in edicola ieri, vi proponiamo l'intervento - in esclusiva - del sindaco di Reggio Calabria che prova a delineare gli scenari futuri per la Città sullo Stretto. «Per il lavoro e le famiglie, ripensare tempi e spazi. Bisogna fare meglio, essere più coraggiosi, più efficaci e molto più veloci». Sul piano commerciale al via l’utilizzo [...]
25/05/2020 - Il Decreto prevede il dirottamento dei fondi per lo Sviluppo e la coesione per l'emergenza Covid-19. Un taglio inevitabile confermano le fonti del Governo, ma quei finanziamenti era destinati alla regione già in difficoltà economica, come la Calabria
25/05/2020 - La giovane docente di Islamistica e lingua araba presso l'Istituto superiore di Scienze religiose di Reggio Calabria si trovava nella città orobica per alcuni corsi di perfezionamento: poi, all'improvviso, il lockdown e la paura superata con la fede.
24/05/2020 - Sono stati effettuati 60.693 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.157, quelle negative sono 59.536. Oggi si registra un caso confermato a Reggio Calabria proveniente dall'estero. I soggetti in quarantena volontaria sono 9.986
24/05/2020 - Tra i motivi di chi resterà a casa le difficoltà economiche, la paura del contagio, le ferie finite. Il 90,2 % dei vacanzieri rimarrà in Italia. Chi si sposta lo farà prevalentemente in auto, e alloggerà soprattutto in case prese in affitto
23/05/2020 - Sono stati effettuati 59.633 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus in tutto sono 1.157, quelle negative sono 58.476. I soggetti in quarantena volontaria sono 10.010. Le persone registrate per rientro sono +175
23/05/2020 - Le norme mantengono fermo il divieto di assembramento di persone in luoghi pubblici o aperti al pubblico, e ribadiscono la necessità di mantenere una distanza interpersonale di sicurezza di almeno un metro.
23/05/2020 - Ritorniamo in edicola (e in parrocchia) dopo oltre due mesi di stop alle messe col popolo causato dall'emergenza Coronavirus (in cui non ci siamo mai fermati come avrete notato dalla nostra edizione online). Vi proponiamo un numero unico: in tutte le nostre pagine proveremo a declinare cosa ha significato la pandemia per la comunità reggina, specialmente per i più [...]
22/05/2020 - Sono stati effettuati 58.588 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.157, quelle negative sono 57.431. I soggetti in quarantena volontaria sono 10.215. Le persone registrate per comunicare il rientro sono +232
22/05/2020 - Puntata speciale dei Social Talk promossi dalla nostra redazione con una ricchissima platea di interventi: da Rosy Perrone (Cisl) a Ninni Tramontana (Camera di Commercio), da Domenico Vecchio (Confindustria Reggio) e Mario Mega (Autorità Stretto).
21/05/2020 - In tutto sono stati effettuati 57.465 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.156, quelle negative sono 56.309. I soggetti in quarantena volontaria sono 10.440. Le persone registrate per rientro sono +288
21/05/2020 - A presentarla è Rosario Iannolo, Discrict Manager per Reggio Calabria e Cosenza, che declina l'iniziativa. La strategia dello storico gruppo italiano è quella di sostenere le piccole e medie imprese dopo la crisi causata dal Coronavirus.
21/05/2020 - Nel sondaggio condotto dall'istituto di ricerca politica Demopolis, dopo poco più di due mesi di lockdowni, la fiducia nei confronti di Giuseppe Conte sale, quella verso la Lega di Matteo Salvini scende. Il virus ha cambiato la percezione sui partiti.
20/05/2020 - Sono stati effettuati 56.209 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.156, quelle negative sono 55.053. I soggetti in quarantena volontaria sono 10.427. Le persone registrate per il rientro sono +280
19/05/2020 - Sono stati effettuati 55.270 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.153, quelle negative 54.117. I soggetti in quarantena volontaria sono 8.701. Dall'ultima rilevazione le persone che si sono registrate per il rientro sono +311
18/05/2020 - Effettuati 54.333 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.151, quelle negative sono 53.182. I soggetti in quarantena volontaria sono 10.856. Le persone registrate per il rientro sono +304
18/05/2020 - Da stamattina si sono celebrate le liturgie eucaristiche assieme ai fedeli nelle chiese dell'arcidiocesi reggina. Ecco una fotogallery della messa di stamattina in Cattedrale. All'interno dell'articolo vi ricordiamo il vademecum per parteciparvi.
18/05/2020 - Monsignor Francesco Oliva, vescovo di Locri-Gerace, ha comunicato il provvedimento attraverso una lettera aperta ai fedeli. In particolare, sarà destinato a quanti hanno perso un posto di lavoro o chiuso le propria attività durante il Coronavirus.
18/05/2020 - La Chiesa reggina, oggi, riabbraccia i propri fedeli durante le celebrazioni eucaristiche, ma Morosini continuerà le sue meditazioni online: saranno visibili sulla pagina Facebook della diocesi (trovi il link all'interno dell'articolo).
17/05/2020 - Agli stessi fedeli incomberà aprire e chiudere la chiesa al pubblico fra le 9:00 e le 11:00 di ogni mattina. Per il resto delle ventiquattro ore l’adorazione si svolgerà a porte chiuse con le norme ormai consuete
17/05/2020 - In tutto sono stati effettuati 53.470 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.151, quelle negative 52.319. Rientri in Calabria: su 4908 tamponi 15 sono risultati positivi. I soggetti in quarantena volontaria sono 10.707
16/05/2020 - Le persone risultate positive al Coronavirus dall’inizio dell’emergenza sono 1.151. Nel numero dei casi testati attraverso tampone, sono compresi 4548 riferiti ai rientrati presso la propria residenza; di questi, 15 sono risultati positivi.
15/05/2020 - Dibattito online, questo pomeriggio dalle 16.30, che vedrà la partecipazione di importanti relatori, quali monsignor Giacomo D'Anna, Domenico Marino, Fortunato Mangiola e Carmine Gelonese.
15/05/2020 - Effettuati 50.847 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.144, quelle negative 49.703. I soggetti in quarantena volontaria sono 10.234. Le persone che si sono registrate per comunicare il rientro alla residenza sono +432
14/05/2020 - In tutto sono stati effettuati 49.196 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.143, quelle negative sono 48.053. Rientri positivi: 1 a Catanzaro e 2 a Vibo. I soggetti in quarantena volontaria sono 10.116.
14/05/2020 - «Si tratta purtroppo – spiega Coldiretti - di una fiammata non confermata nei mesi successivi con il propagarsi della pandemia in tutto il pianeta con la chiusura delle frontiere e le misure per contenimento che hanno determinato il brusco freno»
14/05/2020 - Avanti ma con prudenza massima, dato che la fase 2 iniziata lunedì in Francia è tra voglia di normalità e tante insidie. Oltralpe, la giornata di ieri ha strappato un sorriso ai fedeli, dato che sta per riaprire parzialmente il Santuario di Lourdes.
14/05/2020 - Un momento drammatico per gli organizzatori di eventi, lo staff delle location scelte dagli sposi per il ricevimento, cuochi, camerieri, fotografi, parrucchieri, estetisti, fioristi, musicisti. Lavoratori, spesso stagionali
14/05/2020 - Un Virtual Meeting per parlare dell'infanzia in riva allo Stretto. A promuoverlo è la rete delle ''Alleanze educative'', laboratorio di idee composto da oltre 50 organizzazioni complesse, tra scuole, associazioni, enti pubblici e privati.
13/05/2020 - I credenti di tutte le religioni sono chiamati ad unirsi spiritualmente in una giornata di preghiera e digiuno e opere di carità, per implorare Dio di aiutare l’umanità a superare la pandemia di coronavirus.
13/05/2020 - Questo sabato sabato 16 maggio, dalle 14 alle 15, presso il punto Eurospar di Villa San Giovanni (Via Zanotti Bianco) saranno consegnati i beni alimentari. Per chi ne avesse necessità è possibile ancora mandare un sms al numero 3803674532.
13/05/2020 - Effettuati 47.960 tamponi. Le persone risultate positive sono 1.140, quelle negative sono 46.820. Rientri positivi: 1 a Reggio Calabria e 1 a Vibo. I soggetti in quarantena volontaria sono 9.836. Persone registrate per comunicare il rientro sono +361
13/05/2020 - Dice il presidente dei Giovani di Confcommercio RC: «le scelte indirizzeranno l’andamento economico dei prossimi mesi. In Calabria, e a Reggio in particolare, con simili normative si andrebbe incontro ad un disastro economico».
13/05/2020 - Il Procuratore di Catanzaro spiega come «i clan hanno messo nel mirino il brand Italia». E sulla scarcerazione di imputati per mafia a causa del contagio dichiara: «non è stato un bel momento per noi».
13/05/2020 - E’ tornata a salire l’incidenza della disinformazione sul totale delle notizie online relative alla salute e legate al coronavirus. È quanto rileva anche il secondo numero dell’Osservatorio sulla disinformazione online - Speciale Coronavirus
13/05/2020 - Sono un gruppo di cooperanti internazionali che operano a Bamenda, in Camerun, ma che durante il lockdown non si sono fermati: oggi affiancano il Banco Alimentare reggino nella distribuzione dei viveri.
12/05/2020 - In tutto sono stati effettuati 46.593 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.138, quelle negative 45.455. Rientri positivi area centro: 1 soggetto a Vibo Valentia e 1 a Catanzaro. I soggetti in quarantena volontaria sono 9.310
12/05/2020 - L’indagine su oltre 4.000 persone è stata promossa dall'Università Giustino Fortunato in collaborazione con l'Università della Campania "Luigi Vanvitelli" e con la Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale - Sez. San Tommaso d'Aquino
11/05/2020 - In tutto sono stati effettuati 45.438 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.134, quelle negative 44.304. I soggetti in quarantena volontaria sono 9.034. Le persone registrate per comunicare il rientro alla residenza sono +363
11/05/2020 - È la forte denuncia del vescovo di Cassano all’Jonio, terra di ‘ndrangheta e di affari criminali: «Sono seriamente preoccupato dal fatto che molti potranno chiedere aiuto alle organizzazioni criminali perché sono loro che hanno liquidità».
10/05/2020 - Ad oggi sono stati fatti 44.284 tamponi. Le persone positive al Coronavirus sono 1.132, quelle negative 43.152. I soggetti in quarantena volontaria sono 8.639. Dall'ultima rilevazione le persone registrate per comunicare il rientro sono +273
10/05/2020 - Una buona ripartenza del sistema economico e produttivo nazionale, dopo la lunga interruzione causata dal Coronavirus, dipenderà, per buona parte, dall’atteggiamento responsabile di lavoratori e imprenditori.
09/05/2020 - Commentando la sentenza del Tar, la presidente Jole Santelli ha detto: «Il Governo Conte, comunque, ha poco da esultare: si tratta di una vittoria di Pirro che calpesta i diritti dei cittadini, dopo che per 11 giorni l’ordinanza ha avuto validità».
08/05/2020 - Il piano di sindaci e governo è all’esame del Comitato tecnico scientifico: l’obiettivo è riaprire a giugno. ''Triage'', ingressi differenziati a piccoli gruppi, priorità per i più fragili. Stessi criteri per oratori e centri estivi.
08/05/2020 - Sono stati effettuati fino a questo venerdì 8 maggio 2020 in tutto 41.902 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.126, quelle negative sono 40.776. I soggetti in quarantena volontaria sono 7.158.
08/05/2020 - Auguri a medici e volontari in tuta che, specialmente in questo tempo di crisi, hanno rinnovato il loro impegno verso i più fragili. Anche il Santo Padre li ha ricordati a Santa Marta stamattina: «Il Signore benedica il loro lavoro che fa tanto bene»
08/05/2020 - Alla fine, l’estenuante trattativa fra le forze di governo sulla regolarizzazione di braccianti, colf e badanti ha partorito ieri una bozza, per ora solo 'tecnica'. Toccherà adesso ai capi delegazione dei partiti e al premier Giuseppe Conte esaminare il testo e decidere se inserirlo nel decreto maggio
08/05/2020 - La Ong ci racconta la trincea dell'Alto Jonio dove i braccianti extracomunitari cercano un po' di lavoro (anche sottopagato). Al momento, per fortuna, il Coronavirus non ha trovato terreno fertile, ma servono misure di contenimento diverse.
07/05/2020 - La Chiesa reggina entra nella Fase Due: l'arcivescovo Morosini chiede maggiore protagonismo alle comunità nel servizi a chi si trova in condizioni di bisogno. A spiegarcelo è don Antonino Pangallo, direttore della Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova.
07/05/2020 - Dall'attività di monitoraggio è scaturita la possibilità di un confronto telematico col vice ministro Ascani. Proseguono le attività della rete di scuole, associazioni ed enti impegnati contro ogni forma di discriminazione dei minori.
07/05/2020 - A Reggio Calabria disposta la chiusura del traffico veicolare del lungomare tra Piazza Indipendenza e il Monumento dei Caduti nel fine settimana. Riaprono domani i cimiteri comunali. I rientri registrati in regione dal 4 maggio sono 7.760
07/05/2020 - «Il Protocollo è frutto di una profonda collaborazione e sinergia fra il Governo, il Comitato Tecnico-Scientifico e la Cei, dove ciascuno ha fatto la sua parte con responsabilità», ha evidenziato il cardinale Bassetti. Nel rispetto della normativa sanitaria disposta per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2, il Protocollo [...]
07/05/2020 - Stamattina, la governatrice Jole Santelli ha presentato i provvedimenti previsti per il tessuto produttivo locale. Un totale di 150 milioni di euro destinati a piccole imprese, liberi professionisti e dipendenti delle aziende più strutturate.
07/05/2020 - Reggina e Viola sognano il ritorno in serie B: in entrambi casi l'ufficialità passa dalle decisioni federali. Cosa accadrà? Difficile dirlo, ma le due squadre sono state protagoniste di campionati di altissimo livello, essendo attualmente prime.
07/05/2020 - È la stima della perdita potenziale di occupati nel comparto in uno scenario di graduale uscita dalla crisi sanitaria. Quasi 7 mila imprese in meno nel primo trimestre del 2020, il peggiore saldo degli ultimi 25 anni.
07/05/2020 - Giunge a compimento il dialogo tra la Conferenza episcopale e il ministro dell’Interno Lamorgese per individuare le condizioni per riaprire le celebrazioni in sicurezza. Il documento consegnato al Comitato tecnico scientifico, che lo ha fatto proprio. Ora manca solo la data: si attende l’ultima parola del presidente del Consiglio Giuseppe Conte. E alla Camera [...]
06/05/2020 - L'Africa è il continente maggiormente colpito per la mancanza di cibo, come conseguenza diretta del lockdown posto in essere, ma anche molti paesi del Medio Oriente, dell'America Latina e dell'Asia sono già sull'orlo di una grave crisi alimentare
06/05/2020 - Grande crescita ha conosciuto il web come luogo di socializzazione e d’incontro, non ultimo per mantenere una vita spirituale comunitaria. Immediato anche il sostegno a centinaia di famiglie dalla fragile condizione economica
06/05/2020 - In Calabria sono stati effettuati 39.780 tamponi. Le persone positive al Coronavirus sono 1.122, quelle negative sono 38.658. I soggetti in quarantena volontaria sono 6.948. Mentre 461 sono i tamponi effettuati sulle persone rientrate il 4 maggio
06/05/2020 - A guidare la recita del santo Rosario sarà l’arcivescovo di Bari-Bitonto, monsignor Francesco Cacucci, dalla cripta della Basilica di San Nicola. L’evento sarà trasmesso da Tv200, InBlu Radio e sulla pagina Fb della Cei
06/05/2020 - Approvata la variazioni di bilancio da parte del consiglio camerale: l'obiettivo è innescare la liquidità necessaria per la gestione aziendale in questa fase così delicata. Sarà pubblicato un bando nei prossimi giorni.
06/05/2020 - La Federazione delle Scuole Cattoliche primarie e secondarie ha convocato un incontro online per venerdì 8 maggio, alle 17.30, per parlare del futuro degli istituti, fortemente provati dalla diffusione dell'epidemia.
06/05/2020 - «Il regime alimentare di recupero e “sgonfiamento” dopo l’ozio da lockdown riguarda un paese come l’Italia dove più di un terzo della popolazione italiana adulta – evidenzia la Coldiretti – è in sovrappeso, mentre una persona su dieci è obesa»
06/05/2020 - «Diverse importanti città europee si stanno riorganizzando in tal senso, con ampi “dehors” che permettono alla popolazione di poter socializzare e alle attività ristorative di lavorare con il pieno rispetto delle normative» dice Sasha Sorgonà.
06/05/2020 - Il software per il tracciamento dei contagi sarà anonima, gratuita e non obbligatoria. A poche settimane dal debutto restano le incognite legate all’efficacia del sistema Apple-Google e alla sicurezza dei dati
05/05/2020 - Dice la Cec: «Alle famiglie, ora, riteniamo occorra guardare con attenzione nella fase di ripartenza del Paese, da impiantare su basi e modelli nuovi rispetto ad un recente passato in cui la famiglia è stata pesantemente messa in discussione»
05/05/2020 - Effettuati 38.461 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.119, quelle negative sono 37.342. I soggetti in quarantena volontaria sono 5.612. I rientri in Calabria registrati per ritorno alla residenza dal 4 maggio sono 5.353
05/05/2020 - Monsignor Salvatore Santoro ha scritto ai sacerdoti della Chiesa di Reggio Calabria - Bova. Il Vicario generale assieme ai vicari zonali ha deciso di sottoporre un documento di discernimento al clero.
05/05/2020 - Celebrata la festa regionale in onore del Fondatore dell'Ordine dei Minimi. Presente anche il governatore della Calabria, Jole Santelli. Durante la celebrazione, monsignor Morosini si è rivolto alle Istituzioni: «Uccidete il virus della burocrazia».
05/05/2020 - Dall'8 a l 12 maggio, infatti i cuochi più bravi della regione, tra cui due stelle Michelin, saranno protagonisti di una gara culinaria ''insolita'': prepareranno ben settemila pasti stellati che saranno distribuiti alle famiglie in difficoltà.
05/05/2020 - Negli ultimi fine settimana, dopo aver acquistato generi alimentari basilari come pasta, olio, latte, sale zucchero e simili, insieme al parroco, hanno provveduto a distribuire generi di prima necessità alle famiglie, sabato erano circa 90
05/05/2020 - Interpellato dall’Avvenire di Calabria, Nicola Irto ha commentato: «Non volevo dare pubblicità a questa mia iniziativa, che però ho ritenuto un doveroso gesto di solidarietà verso l’ospedale della mia città».
05/05/2020 - La denuncia arriva da don Fortunato Di Noto in occasione della chiusura della Giornata per le vittime di abusi indetta dalla sua associazione, la Meter Onlus impegnata da tantissimi anni contro questo fenomeno dilagante (e raccapricciante).
04/05/2020 - All’evento, oltre al team proponente premiato, saranno presenti l’imprenditore Antonino De Masi, la coordinatrice scientifica prof.ssa Consuelo Nava e l’amministratore unico della start-up PMopenlab srls arch. Andrea Procopio
04/05/2020 - Effettuati in tutto 37.390 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.118, quelle negative 36.272. I soggetti in quarantena volontaria sono 5.326. I rientri registrati per ritorno alla residenza a partire dal 4 maggio sono 4.355
04/05/2020 - Per noi, dice Tramontana, è vitale poter avere un minimo di liquidità in questo momento per far fronte alle spese di affitto e mantenimento della sala. Siamo convinti che tutto il lavoro svolto non possa andare perduto così.
04/05/2020 - Il primo cittadino risponde alla lettera aperta di don Paolo Ielo, cappellano del cimitero monumentale di Condera. Lo fa tramite una video-dichiarazione: «Io stesso non vedo l'ora di andare a posare un fiore sulla tomba dei miei familiari».
04/05/2020 - Da oggi, studenti e lavoratori fuorisede avranno la possibilità di rientrare presso la propria residenza. La Regione Calabria ha predisposto un piano di controllo: tutti i negativi al test non dovranno sottoporsi alla quarantena obbligatoria.
04/05/2020 - Don Paolo Ielo si rivolge a Giuseppe Falcomatà attraverso una lettera aperta: «Spero che si riveda presto la chiusura dei cimiteri». Il parroco di Condera e cappellano rivolgendosi alle Autorità racconta quanto accade in questo tempo «doloroso e disarmante».
04/05/2020 - «Intendo ringraziare monsignor Bertolone, e tramite la sua persona tutte le Chiese di Calabria - afferma il presidente Santelli - per la collaborazione preziosa mostrata sin dall’inizio dell’emergenza sanitaria»
03/05/2020 - In regione sono stati effettuati 36.874 tamponi. Le persone positive sono 1.114, quelle negative sono 35.760. I soggetti in quarantena volontaria sono 6.004. Le persone registrate per ritorno alla residenza da domani 4 maggio 2020 sono 3.117
03/05/2020 - Papa Francesco, in una lettera, propone a tutti i fedeli di riscoprire la bellezza di pregare il Rosario a casa. Lo si può fare da venerdì 1° maggio, insieme, oppure personalmente.
02/05/2020 - In Calabria ad oggi sono stati effettuati 35.975 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.112 quelle negative sono 34.863. I soggetti in quarantena volontaria sono 6.078. Le persone rientrate e registrate sono 18.403
02/05/2020 - Di ritorno da una vacanza si è trovato in Lombardia, poi la decisione di partecipare al bando d'emergenza. Quell'impegno, nato per caso, che adesso ha cambiato i piani della sua vita: «Prima volevo specializzarmi in psichiatria, adesso proverò la strada di rianimatore». Tanti gli scogli da affrontare durante delle settimane in cui anche il numero dei medici [...]
02/05/2020 - Domani, domenica 3 maggio 2020, dalle 11, torna l'appuntamento con la trasmissione della liturgia domenicale che potrete seguire in diretta streaming sulla pagina facebook L’Avvenire di Calabria. La diretta sarà ripresa da ReggioTv
01/05/2020 - In Calabria le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.112, quelle negative 33.989. Effettuati dall’inizio dell’emergenza 35.101 tamponi. I soggetti in quarantena volontaria sono 6.107. Le persone rientrate e registrate sono 16.968
01/05/2020 - In occasione della festa di San Giuseppe Lavoratore dalla diocesi di Lamezia Terme un messaggio di vicinanza a tutti i lavoratori in un momento molto delicato per il territorio a livello locale e nazionale
01/05/2020 - Per la quinta edizione di Art You Ready nel reggino hanno partecipato la Cattolica di Stilo, i Musei e i Parchi archeologici di Locri e dell’antica Kaulon a Monasterace, insieme al Museo archeologico di Metauros di Gioia Tauro.
01/05/2020 - «Ripartire dalla mobilità a piedi ed in bicicletta, dalle ferrovie turistiche, la natura ed i piccoli borghi, il turismo lento tra le bellezze d’Italia – dichiara Anna Donati, portavoce della Alleanza Amodo – sono la soluzione per far ripartire»
30/04/2020 - «Questo – dice Nino Foti - è ovviamente un piccolo contributo rispetto alle grandi emergenze e necessità che stiamo affrontando, ma sono contento che le mascherine siano arrivate a destinazione, pur con così tanti ritardi».
30/04/2020 - In Calabria ad oggi sono stati effettuati 33.950 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.108, quelle negative sono 32.842. I soggetti in quarantena volontaria sono 6.675. Le persone giunte in Calabria registrate sono16.837
30/04/2020 - Per prevenire il rischio del contagio da Covid-19 non è più possibile per i volontari frequentare il carcere di Catanzaro fisicamente, ha spiegato la direttrice Angela Paravati, ma la collaborazione tra l’Istituto e la comunità esterna può continuare
29/04/2020 - Nella giornata di oggi i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria hanno proceduto alla distribuzione dei tablet messi a disposizione dall’Istituto scolastico comprensivo “Alcide De Gasperi” ai propri alunni
29/04/2020 - L'amore per la Natura durante la quarantena nazionale. Nessun ossimoro, ma il tentativo (riuscito) della Facoltà di Agraria dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria di «accorciare le distanze» nonostante il vincolo dell'isolamento.
29/04/2020 - Nella lotta alle nuove povertà si inserisce un ingente finanziamento pubblico: a goderne è il Banco Alimentare della Calabria che potrà così gestire alimenti per una spesa di un milione di euro. Immediatamente attivato un tavolo coi vescovi calabresi
29/04/2020 - Nessuna metodologia didattica è stata risparmiata: via mail, via social, su piattaforme virtuali, e senza risparmiare neppure contatti privati coi docenti, presenti anche solo per dubbi o, a fine lezione, anche conforto spirituale.
29/04/2020 - Affinché la pulizia dei Comuni avvenga entro criteri di tutela dell’ambiente e delle persone, l’associazione si pronuncia alla luce di quanto pubblicato dall’Istituto Superiore di Sanità e chiede di «non utilizzare ipoclorito di sodio»
28/04/2020 - «Non si può pensare lontanamente – continua Matà - che con la riapertura l’imprenditore abbia risolto i problemi della sua Azienda e che sia nelle condizioni di operare in totale autonomia senza un necessario accompagnamento anche economico»
28/04/2020 - Effettuati 31.802 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.097, quelle negative 30.705. I soggetti in quarantena volontaria sono 6.548. Le persone giunte in Calabria che ad oggi si sono registrate sono 16.590.
28/04/2020 - Il premier Conte annuncia una svolta sulla cura dei più piccoli, ma nel decreto per la ''fase '' restano solo divieti. L’appello dei pediatri: diritti da tutelare subito. Mattarella ai ragazzi: «Le scuole chiuse sono una ferita»
28/04/2020 - Il Covid-19, dice l'esperto Antonio Paolillo, ha colpito un aspetto fondamentale della ristorazione come la convivalità. Come, quindi, prepararsi a riaprire in sicurezza? Come impattare i profitti persi? Come rimodulare l'interno dei locali?
28/04/2020 - Avvenire, oggi in edicola, lancia questa indiscrezione: sarebbe pronto un emendamento per mitigare le misure annunciate. Esecutivo, poi, a lavoro per un protocollo definitivo che sarà efficace a partire dal 18 maggio. Fedeli obbligati alle mascherine
28/04/2020 - Il presidente emerito della Corte Costituzionale interviene, con sguardo da giurista, sul dibattito innescato dal nuovo Dpcm del Governo. «Oltre alla salute fisica, va tutelata anche quella spirituale» afferma Mirabelli al Sir.
28/04/2020 - Le ragazze hanno risposto con entusiasmo alla riattivazione del progetto, manifestando piena disponibilità ad impegnarsi con zelo in questo momento così difficile del nostro territorio. «Il servizio civile cambia la vita tua è quella degli altri»
27/04/2020 - In tutto dall’inizio dell’emergenza nella nostra regione sono stati effettuati 29.834 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono in tutto 1.096, quelle negative sono 28.738.I soggetti in quarantena volontaria sono 6.444
27/04/2020 - Dal 4 maggio si potranno celebrare soltanto i funerali con una partecipazione massima di 15 persone. Il ministro Bonetti si scaglia contro il Comitato tecnico-scientifico. Nel Pd si schierano contro il Dpcm anche alcuni big da Delrio a Marcucci.
27/04/2020 - Subito dopo la fine della conferenza stampa del Presidente del Consiglio dei Ministri è stata diffusa una nota durissima da parte dei vescovi italiani: «Inaccettabile vedere compromesso l'esercizio della libertà di culto» scrivono i presuli.
27/04/2020 - Spiega il presidente Barreca: abbiamo mobilitato alcune imprese che con grande spirito di solidarietà e senso di responsabilità, hanno sposato da subito questa iniziativa mettendo a disposizione del Banco Alimentare dei prodotti delle loro filiere
26/04/2020 - «Questo lungo fermo - ha spiegato il presidente Giovan Battista Perciaccante- ha interessato oltre l’85% dei cantieri in Calabria ed ha prodotto effetti nefasti in termini occupazionali e di mancata produzione di reddito»
26/04/2020 - In Calabria ad oggi sono stati effettuati 28.900 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono in tutto 1.089, quelle negative sono 27.811. I soggetti in quarantena volontaria sono 6.529, a Reggio Calabria: 1.511.
26/04/2020 - Con queste due norme - spiega Irto - intendiamo contribuire a rispondere a due questioni centrali e fortemente avvertite dalla comunità regionale. La sanità, soprattutto in questa fase delicatissima di emergenza, richiede specifiche attenzioni
26/04/2020 - La struttura del borgo tirrenico si è vista accertare «la conformità alla normativa vigente, nonché lo stato di benessere delle persone ospitate». Un risultato possibile grazie alla lungimiranza della direzione vietando ingressi non indispensabili
26/04/2020 - L'imprenditore, vittima di racket e testimone di giustizia, punta in modo deciso a trasformare la crisi in opportunità. Come? Avviando uno strumento: i ''compensatori'' che possano portare la regione a un riallineamento col resto del Paese.
26/04/2020 - Le parole del Cardinale Gualtiero Bassetti: «In sintonia con il governo per garantire la sicurezza dei fedeli nelle chiese». Dopo l’intervista del ministro dell’Interno ad Avvenire, Maffeis conferma: rapporti fin dall’inizio improntati a un clima costruttivo.
25/04/2020 - Firmate dalla presidente Jole Santelli due nuove ordinanze, via libera a: prestazioni di specialistica ambulatoriale, riapertura domenicale degli esercizi commerciali e alle uscite per persone affette da patologie certificate
25/04/2020 - Torna anche domani, domenica 26 aprile 2020, dalle 11, l'appuntamento con la trasmissione della liturgia domenicale che potrete seguire in diretta streaming sulla pagina facebook L’Avvenire di Calabria.
24/04/2020 - Niente lockdown per la Corrireggio 2020. La “streghetta ammazzaiella”, prima testimonial dell’evento nel lontano 1983 e scelta oggi come logo di questa edizione “fantastica”, per scacciare noia e tristezza nei tempi della pandemia.
24/04/2020 - «Quando ci sarà la riapertura nessuno deve illudersi che il tema Coronavirus sarà superato: andrà affrontato mettendo in campo al massimo le misure di sicurezza per tornare a delle abitudini ma in condizioni di sicurezza diverse»
24/04/2020 - Effettuati nel complesso 26.811 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono in tutto 1.079 mentre quelle negative sono 25.732. I soggetti in quarantena volontaria sono 6.660. Realizzato dalla Regione un sito ad hoc: www.rcovid19.it
24/04/2020 - Ennesimo monito lanciato dal coordinamento ''Un mondo di mondi'': 16 famiglie rimangono ancora abbandonate nel ghetto. Nonostante gli annunci, la situazione rimane critica: in piena pandemia, non c'è alcuna forma di protezione per i residenti.
24/04/2020 - Ne è convinto Ferdinando Paviglianiti, docente reggino (fuorisede) con la passione per la scrittura. Talmente assuefatto da questo principio da scriverne un libro, «Economia e religione. Storie di inclusione sociale». Eccovi una presentazione.
24/04/2020 - Per i cittadini l’appuntamento è fissato alle ore 15:00 con “Bella ciao in ogni casa” quando tutti sul balcone di casa sono chiamati a partecipare cantando la canzone simbolo della Resistenza. Parteciperanno numerose associazioni e organizzazioni
24/04/2020 - Nel reggino attraverso vere e proprie classi virtuali sostenute da strumenti tecnologici e da un forte impegno e da una grande sinergia fra tutti i soggetti coinvolti, si sta riuscendo a garantire il diritto alla salute e quello dell’istruzione
23/04/2020 - In tutto dall’inizio dell’emergenza ad oggi nella nostra regione sono stati effettuati 26.187 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.069, quelle negative sono 25.118. I soggetti in quarantena volontaria sono 6.699
23/04/2020 - La consegna delle pergamene è solo rimandata - ha spiegato il sindaco - ma era importante fare in modo che questa tradizione, legata alla data del 23 aprile, giornata dedicata al Santo patrono della Città San Giorgio, fosse pienamente rispettata
23/04/2020 - La stragrande maggioranza degli italiani che responsabilmente sono rimasti a casa – spiega Federparchi - avrà bisogno di ritrovare il proprio equilibrio così come le attività economiche devono ripartire in sicurezza.
23/04/2020 - La storia di Alessandra Scarselletti, infermiera lametina che ha scelto di partire per il nord Italia a dare una mano in una microcomunita' con diciannove anziani positivi al Covid. La racconta Saveria Maria Gigliotti su "Lamezia Nuova".
23/04/2020 - Una ricorrenza del tutto inedita vista l'emergenza Coronavirus che costringe i reggini a non poter vivere, come di consueto, questo giorno di festa, particolarmente sentito in Città. Per chi non la conoscesse, vi proponiamo la storia del Santo.
22/04/2020 - Uno sviluppo locale sostenibile, respiro alla economia circolare, forme di smaltimento del contenzioso arretrato con “sconti” sulle sanzioni, coinvolgere le Associazioni di categoria e gli studiosi che hanno delle proposte, quindi le Istituzioni
22/04/2020 - Effettuati 24.878 tamponi. In tutta la Calabria le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.060, quelle negative sono 23.818. I soggetti in quarantena volontaria sono 6.767. Le persone giunte in Calabria registrate al sito sono 15.887.
22/04/2020 - «Non sappiamo ancora cosa ci sarà riservato – dicono gli operatori - e siamo preoccupati che questa crisi renderà ancora più debole questo settore se non si avvierà fin da subito un percorso strutturato capace di riformare questi servizi necessari»
22/04/2020 - Il vescovo di Locri-Gerace segue le indicazione della Conferenza episcopale italiana e chiede un'attenzione specifica sugli istituti. «Si tratta di punti di riferimento fondamentali per l’educazione di tanti bambini», scrive il presule in una nota.
22/04/2020 - Dice il presidente Sorgonà: «fiero di appartenere ad un gruppo che nonostante questo momento di incertezza cerca di essere propositivo mettendo in campo progetti concreti per offrire uno strumento smart e digitale al servizio di tutti»
22/04/2020 - «L'economia reggina – dichiara Tramontana – è caratterizzata prevalentemente da produzioni ancora fortemente legate alla tradizione, come l'agricoltura e l'agroalimentare, nonché da servizi pubblici e di utilità generale ritenuti essenziali»
22/04/2020 - Raccogliendo la proposta e la sollecitazione di tanti fedeli, la Conferenza episcopale italiana affida l’intero Paese alla protezione della Madre di Dio come segno di salvezza e di speranza. Le parole del presidente della Cei, il cardinale Bassetti.
21/04/2020 - «Grave preoccupazione per il rischio del taglio delle risorse destinate al Mezzogiorno» viene espressa dal consigliere regionale calabrese del Partito Democratico. «Oggi più che mai, è indispensabile garantire azioni improntate all'equità».
21/04/2020 - In tutto ad oggi sono stati effettuati 23.914 tamponi su tutto il territorio calabrese. Complessivamente le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.047, quelle negative invece sono 22.867. I soggetti in quarantena volontaria sono 6.922.
21/04/2020 - Chiunque voglia partecipare potrà iscriversi nei giorni precedenti, seguendo la pagina Facebook Corrireggio con il consueto like e pubblicando la foto di un foglio con gli hashtag #iocorroreggio #corrireggioanchetu, preferibilmente con un selfie
21/04/2020 - «Ci ha comunque insegnato a rivivere le nostre più intime relazioni: quelle con i nostri genitori, con i nostri fratelli, con i nostri mariti, con le nostri mogli e con i nostri figli, con i nostri parroci, con i sacramenti, con la messa domenicale»
21/04/2020 - Si tratta di una studentessa sedicenne del Liceo Scientifico ''Gemelli-Careri'' di Oppido Mamertina coadiuvata dal professore di Arte, Pietro Adorato che, fuori dalle aule, fa il disegnatore per una realtà emergenza di animazione.
20/04/2020 - Un progetto molto «ambizioso, importante e urgente» lo definisce Vecchio per la cui copertura finanziaria «le amministrazioni dovrebbero puntare a rimodulare l'utilizzo delle risorse nazionali e comunitarie per far fronte al diverso scenario
20/04/2020 - Continua il trend della curva in Calabria, ieri un solo positivo su Reggio, oggi tre in tutta la regione. Il forum delle Associazioni familiari interviene in merito ai tanti ragazzi bloccati fuori casa da ormai quasi due mesi, ora in difficoltà
20/04/2020 - Accogliendo la proposta dell’Anpi, in ciascun comune sabato prossimo nel pieno rispetto delle regole imposte dall’emergenza sanitaria: i sindaci alle ore 11,00 deporranno un omaggio floreale nel luogo che avranno scelto come simbolo del 25 aprile.
20/04/2020 - Coronavirus, la tradizionale processione della Madonna di Modena, nel popoloso quartiere a sud di Reggio Calabria, è annullata. La parrocchia, guidata da don Gianni Licastro, ha deciso di "trasferire" online i tradizionali ''Viaggi i Morina''.
20/04/2020 - «In mancanza di urgenti interventi del Governo e di un vero coordinamento dell’emergenza a tutti i livelli, il rischio rivolta sociale è altissimo» dichiara il presidente di Confcommercio Reggio Calabria, Gaetano Matà.
20/04/2020 - A fare richiesta per la prima volta alle Caritas sono i lavoratori ad ore e stagionali, del settore agricolo, turistico e dell'edilizia, insieme a badanti e colf, che non essendo tutelati da formule contrattuali, si ritrovano senza risorse.
19/04/2020 - Nel focolaio di Torano attualmente i contagiati risultano 78 e sono ancora in corso screening e verifiche. I due pazienti di Bergamo sono stati dimessi dall'ospedale "Pugliese Ciaccio" di Catanzaro dove giunti in gravi condizioni
19/04/2020 - «Ad oggi abbiamo raggiunto un buon risultato» spiega la presidente Giovanna Di Dia. «La raccolta fondi però non è finita. Non dobbiamo fermarci qui, ora più che mai il contributo di ciascuno può essere importante. Anche un euro può essere decisivo!»
19/04/2020 - Dalle Eucaristie con fedeli divisi per gruppi di riferimento o in fasce d’età a un uso maggiore di rete e social. Anche per le Chiese la “fase 2”, il passaggio dall’emergenza alla lenta riconquista della normalità, non sarà facile.
19/04/2020 - Papa Francesco riflette su come si prega al tempo del Coronavirus e mette in guardia dai rischi di questa Chiesa in cui si sta insieme senza stare insieme. «Il Signore lo permette», dice, «ma ricordatevi che la Chiesa è con il popolo».
18/04/2020 - I carabinieri del Nas hanno sequestrato una casa di cura e chiesto la sospensione di 5 strutture per irregolarità. La presidente della Regione Calabria ha firmato un’ordinanza che introduce alcune novità nelle misure finora adottate
18/04/2020 - «Un’occasione per fare famiglia, una proposta positiva per iniezioni di gioia, per vincere anche le più aspre difficoltà dentro una logica educativa» dice don Valerio Chiovaro. «Un modo per stare vicino a tutti con l’entusiasmo, l’energia, la forza»
18/04/2020 - Dalla riunione dei vescovi italiani spunta la richiesta di accessi meno condizionati alle celebrazioni. Preoccupazione per la tenuta delle scuole paritarie. La Conferenza episcopale italiana: «Sofferenza e crisi segneranno gli anni a venire. Questa esperienza, impensabile e impensata, non è ancora conclusa e continua a preoccupare. È stato messo in discussione un [...]
17/04/2020 - Da martedì, la struttura del Palloncino sarà aperta e disponibile per l'utilizzo delle docce e dei servizi igienici da parte dei senza fissa dimora, ogni giorno dalle 9 alle 11:00. Avviata la seconda distribuzione dei buoni spesa alle famiglie
17/04/2020 - «Le nostre città – Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente – possono essere un fantastico banco di prova per dimostrare che si può cambiare il mondo in meglio, sperimentando le vie green verso nuovi modelli di sviluppo»
17/04/2020 - Entrambi nella ristorazione che da novembre ad aprile, lavorano in Alta Savoia e risiedono in Puglia, mentre il figlio trascorre questo tempo coi nonni in Calabria. Solo la forza del volontariato ha saputo superare le difficoltà burocratiche.
17/04/2020 - [VIDEO] Due sacerdoti dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova, don Giacomo D'Anna (parroco di San Paolo alla Rotonda) e don Nino Russo (parroco di Cannavò), hanno partecipato alle nostre interviste digitali in diretta su Facebook e YouTube.
17/04/2020 - Un'asta di beneficienza, il cui ricavato sarà destinato agli ospedali del Sud per fronteggiare l'emergenza Coronavirus. L'illustratore reggino, Antonio Federico ha deciso di valorizzare così la sua espressione artistica, attraverso i Social Network.
17/04/2020 - Dunque Un modo per stare a casa consumando prodotti freschi nell’ambito della campagna #MangiaItaliano a difesa del MadeInItaly. Lo stare tra le mura domestiche, è per tante persone anche l’occasione per riscoprire la cucina della tradizione.
16/04/2020 - Grazie alla disponibilità della comunità, sono state aiutate una cinquantina di famiglie del territorio attraverso la consegna da parte di dieci volontari del gruppo Caritas di alcuni buoni spesa del valore di 30 e 50 euro ciascuno.
16/04/2020 - Timori, e una prima conta dei danni, al centro dell’incontro in videoconferenza svoltosi tra l’assessore regionale Gianluca Gallo e gli imprenditori del settore. Presente anche Domenico Ielasi, presidente del Consorzio “Vinum Reginuum”.
16/04/2020 - La Regione specifica che nel bollettino di ieri sono stati inseriti otto positivi relativi all'ASP di Reggio Calabria, ma si trattava di casi già noti (secondo e terzo tampone), per cui nella stesura del report odierno è stata rettificato il dato
16/04/2020 - La crisi per il settore è ancora più pesante perché lo stop ai viaggi ha mandato in fumo il lavoro realizzato negli ultimi 6 mesi che rappresentava la parte più corposa dell’intero anno. Preoccupa anche il fatto che sarà l’ultimo a ripartire
16/04/2020 - Andare in parrocchia non è reato, arriva la nota esplicativa per i Ministri di culto. Nessuna ulteriore restrizione per gli uomini in clergyman che potranno tranquillamente recarsi presso le proprie parrocchie senza incorrere in alcuna sanzione.
16/04/2020 - Le donne e gli uomini in tuta rossa si stanno prodigando, infatti, in uno sforzo encomiabile per farsi prossimi a quanti rischiano l'emarginazione sociale a causa del Coronavirus. Servite, con farmaci e alimenti, circa 300 famiglie reggine.
16/04/2020 - Non mancano le polemiche (spesso sterili) sull'operato di chi è in prima linea, ma il Santo Padre chiarisce: «Sono i crocifissi di oggi». In Calabria, l'ordine professionale annuncia l'invio di nuovi dispositivi di sicurezza anche nella rsa di Torano
16/04/2020 - La Calabria che per il suo clima si presenta già in una primavera inoltrata si interroga sul futuro della ormai prossima stagione balneare. In un’ottica di incertezza ma anche di ritardo rispetto ad altre regioni, dicono Di Natale e Nucera
15/04/2020 - «Sarebbe opportuno – dice il sindaco Michele Tripodi - accreditare il laboratorio analisi dell’ospedale di Polistena per lavorare i tamponi decongestionando così quello di via Willermin a Reggio Calabria che deve coprire tutto il territorio »
15/04/2020 - L'amministrazione comunale di San Roberto ha acquistato nei giorni scorsi mascherine protettive da distribuire a tutta la popolazione per rispondere alla emergenza coronavirus che sta interessando tutto il territorio nazionale.
15/04/2020 - Welfare e Coronavirus, quali sono i rischi per il mondo del Terzo Settore? Ne abbiamo parlato con Luciano Squillaci, presidente nazionale della Fict. «Per farlo abbiamo necessità che ci sia la disponibilità di co-progettazione sociale con le amministrazioni pubbliche».
15/04/2020 - Antonio Federico ha voluto commemorare il sacerdote, originario di Reggio Calabria, scomparso a New York a causa del Coronavirus. «Un piccolo gesto per la nostra Città» ha detto l'illustratore che ha voluto omaggiare la nostra testata della sua opera.
15/04/2020 - Tanta gioia tra i volontari: «abbiamo ricevuto quel sorriso grato e sincero che ci ha commossi fino alle lacrime. Insomma, è stata una mattinata lunga e faticosa, ma vedere la gratitudine impressa sul volto di ognuno di loro è stata per noi la più bella Pasqua che mai avremmo pensato di vivere». Un ringraziamento speciale alla signora Elena, che con il figlio ha [...]
15/04/2020 - Il Gruppo Caronte & Tourist annuncia la nuova tariffa per le categorie di pendolari dello Stretto maggiormente impegnate nella lotta al Coronavirus. Nei giorni scorsi aveva donato 500mila euro ai comitati di Protezione Civile Sicilia e Calabria.
15/04/2020 - A guidarlo sarà l’arcivescovo prelato e delegato pontificio monsignor Tommaso Caputo e si concluderà con la Supplica alla Vergine del Santo Rosario di Pompei. A promuoverlo: Avvenire, Tv2000, InBluradio, Sir e Federazione dei settimanali cattolici e Corallo, d’intesa con la Segreteria generale della Cei
14/04/2020 - Scrive l'Arcivescovo della diocesi di Rossano - Cariati: «in questo tempo, i piccoli segni assumono grande spessore, soprattutto se arrivano dai piccoli della storia».
14/04/2020 - Per il consigliere regionale del Pd, «la crisi del Covid-19 ha svelato come l’Italia, oggi, stia pagando un prezzo molto alto nei settori fondamentali in cui lo Stato dovrebbe garantire servizi ai cittadini» e ciò è «evidente anche nella scuola»,
14/04/2020 - La Città Metropolitana ha stanziato altri 90 mila per l’acquisto di tamponi. La Pro Loco del Comune di Motta San Giovanni attiva il servizio di supporto psicologico gratuito. Prorogata la “chiusura” in molte zone cui si aggiunge Torano Castello
14/04/2020 - Oltre ai momenti in streaming della parrocchia, organizzati e vissuti con il parroco don Gaetano Nalesso, i fedeli si ritrovano in rete per un momento che vuole essere anche e soprattutto «fare comunità in cammino».
14/04/2020 - Emergenza Covid-19, volontariato reggino in campo su più fronti: dalla didattica a distanza alla distribuzione dei buoni spesa; la solidarietà, verso le fasce più deboli, cammina sulle gambe delle associazioni in riva allo Stretto.
14/04/2020 - Reggio Calabria, la lettera del segretario provinciale, Rosy Perrone a L'Avvenire di Calabria. «Occorre una exit strategy - sostiene la sindacalista - partire da un sostegno immediato al reddito delle persone per contrastare l'impoverimento e mantenere la coesione sociale delle nostre Comunità».
14/04/2020 - La docente Unical, è rappresentante dell'Unicef. Come giudice onorario del Tribunale per i minorenni di Reggio Calabria collabora da anni con la rete delle alleanze educative avviata da trenta associazioni e sedici scuole del territorio reggino
13/04/2020 - Il presidente del Consiglio regionale della Calabria, Domenico Tallini, ha ringraziato papa Francesco per l’invio attraverso l’Elemosiniere card. Konrad Krajewski ed il vescovo di Locri-Gerace mons. Francesco Oliva di materiale sanitario.
13/04/2020 - «La pandemia che ci affligge ci insegna che possiamo fare a meno di tutto: del superfluo, del necessario… ma non possiamo fare a meno gli uni degli altri; e non possiamo fare a meno di Dio, fonte della speranza.».
13/04/2020 - Il cappuccino, insieme a quattro confratelli, sono nella Cappellania dell’ospedale più colpito da ricoveri e decessi a causa del coronavirus: «Ho visto anche tanti medici e infermieri, in sala mortuaria, struggersi dal dolore».
12/04/2020 - Il Grande Ospedale Metropolitano ha ringraziato quanti in queste settimane si sono spesi con iniziative di solidarietà e vicinanza in questo momento di emergenza per l’epidemia COVID19, Forze dell’Ordine in primis
11/04/2020 - Papa Francesco, ha donato all’Ospedale di Locri 4mila mascherine e 400 tute con occhiali di protezione. Il materiale, destinato al personale sanitario, è stato inviato al vescovo di Locri-Gerace, monsignor Francesco Oliva
10/04/2020 - Il cammino silenzioso, avvolto nella preghiera, dalla chiesa del Santissimo Salvatore al Grande Ospedale Metropolitano, poi la visita ai ricoverati di Malattie Infettive e Terapia Intensiva. Con loro l'arcivescovo prega e scambia poche parole di confronto. La commozione è grande, ma quel legno di Croce - un regalo dei detenuti al Pastore della Chiesa reggina - porta [...]
10/04/2020 - Cresce ancora la curva dei contagi nella giornata di oggi. I dati sono stati diffusi dalla Regione Calabria. In tutto il territorio sono stati effettuati fino ad oggi oltre 15mila tamponi.
10/04/2020 - Un Giovedì Santo vissuto in maniera diversa nei suoi riti a causa dell’emergenza coronavirus ma che anche dal web rilancia il suo messaggio di speranza e Resurrezione. Pensieri rivolti ai fedeli, ai carcerati, a quanti stanno soffrendo la solitudine.
10/04/2020 - Nella Giornata Mondiale della Salute, il MArRC ha partecipato alla campagna di comunicazione sui canali social “Fiori” promossa dall’Ufficio Stampa centrale del Ministero, per dire “Grazie” ai medici, agli infermieri e a tutto il personale sanitario
09/04/2020 - La presidente Jole Santelli ha chiesto alle Forze dell’Ordine di «vigilare con attenzione il traffico in ingresso in Calabria e che ha per destinazione la Sicilia, poiché rischierebbe di trovare un blocco a Villa San Giovanni».
09/04/2020 - Domani Venerdì Santo alle ore 15 dalla chiesa del Santissimo Salvatore, l'arcivescovo porterà processionalmente la croce all’Ospedale nel reparto degli ammalati di Covid - 19. La Domenica di Pasqua benedirà la Città e la Diocesi dalla Cattedrale.
09/04/2020 - La consegna, voluta dal Comando provinciale di Reggio Calabria - rappresentato dal capo reparto, Domenico Siclari - e dall'associazione nazionale Vigili del Fuoco - rappresentata dal presidente, Giuseppe Megale - è avvenuta nei locali della Caritas.
09/04/2020 - Nel documento si fa riferimento all’isolamento e alla mancanza di supporti educativi e psicologici. Appello dell’Autorità per l’infanzia e l’adolescenza al governo: troppe situazioni di fragilità su cui intervenire con urgenza.
09/04/2020 - Nuovo stanziamento della Cei per la lotta al coronavirus e alle sua conseguenze. Si tratta di un aiuto straordinario dell’entità di 200 milioni di euro «per sostenere – informa un comunicato di ieri – persone e famiglie in situazioni di povertà.
09/04/2020 - La Fondazione che si occupa di minori e povertà interverrà sul territorio di Catanzaro su un centinaio di famiglie: in tantissimi casi, manca la connessione per poter seguire la didattica online imposta dal Coronavirus.
08/04/2020 - In tre settimane, la preghiera che è stata tradotta in lingua italiana e pubblicata per la prima volta il 13 marzo sulla pagina facebook del santuario di Dinami nel vibonese, è stata raggiunta da oltre 300.000 persone e ripresa a livello nazionale.
08/04/2020 - L’assessore all’Istruzione, Sandra Savaglio, ha chiesto di destinare parte del Fondo Sociale Europeo disponibile alle famiglie che non hanno accesso alle risorse date dalle scuole, per acquistare i dispositivi necessari alla didattica a distanza
08/04/2020 - La cifra raccolta sarà destinata a Caritas Italiana e Croce Rossa Italiana chiedendo l’uso delle risorse «per fornire aiuto a quanti non hanno un tetto o un pasto garantito». È già possibile effettuare le donazioni sulla piattaforma Go Fund Me
08/04/2020 - Il leader del collettivo ''La Strada'' critica l'operato del primo cittadino in occasione dell'emergenza Coronavirus in riva allo Stretto: «A costo zero più che un’operazione di maquillage è un vero e proprio processo di riverginazione», scrive.
08/04/2020 - Giunto in Italia nel 2016 è stato accolto a Reggio Calabria, città che lo ha supportato nel suo inserimento nel Paese. Adesso vive a Torino, da solo durante questa pandemia globale. Una storia che può apparire ''sfortunata'', ma ci parla di speranza.
08/04/2020 - In ventotto si alterneranno nel leggere, via Facebook, le pagine de 'Il Piccolo Principe' di Antoine de Saint-Exupery. Ad ospitare questo esperimento saranno i Social Network con la volontà di ''contagiare'' il web con messaggio dal valore altissimo
08/04/2020 - Il sacerdote reggino, scomparso a causa del Covid-19, sarà ricordato con una liturgia eucaristica nella città americana. Per tutti i fedeli reggini sarà possibile seguirla via streaming sulla pagina Facebook del settimanale diocesano alle 21.30.
08/04/2020 - Una missiva che fa seguito a quella dello scorso 13 marzo 2020, in cui chiede di voler provvedere all’immediato reclutamento di otto infermieri da destinare all'Istituto penitenziario di Arghillà e al completamento della specialistica psicologica
08/04/2020 - I docenti hanno scritto ai propri alunni in occasione della settimana santa che si incastra in questa prolungata esperienza forzata di «fare scuola fuori dalla scuola». «Tutti siamo responsabili di tutti», anche chi vive da ragazzo a Reggio Calabria
07/04/2020 - Solo pochi comuni scrivono le associazioni hanno affrontato la questione mentre in generale il problema resta. «La struttura permanente per le persone senza fissa dimora è una questione di politica abitativa che da anni viene richiesta al Comune»
07/04/2020 - Scadrà il 20 aprile la possibilità di richiedere i buoni spesa per i cittadini reggini. Si lavora per cercare una soluzione per i migranti della Piana. Dalla Regione Calabria la spinta a sostenere il comparto agroalimentare calabrese.
07/04/2020 - La Calabria si divide, lo fanno in primis i sindaci applicando la norma in modo differente: è corretto o meno sostenere le famiglie dei condannati per 'ndrangheta? Le opinioni di Gioacchino Criaco, Pierpaolo Zavettieri, Nicola Gratteri e altri.
07/04/2020 - Il 13 aprile si avvicina. Quella data segnerà un momento significativo per le decisioni che attendono il governo in merito alle nuove misure in materia di Coronavirus. Si potrà iniziare un percorso graduale di riapertura delle attività lavorative.
07/04/2020 - Il commissario straordinario del governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura, Annapaola Porzio, spiega come le mafie si siano fatte trovare pronte a sfruttare a proprio vantaggio l’emergenza economica legata a quella sanitaria
07/04/2020 - Dalle 17, tutte le parrocchie della diocesi suoneranno le campane all'unisono per ricordare quanti sono tornati alla casa del Padre in questo periodo senza la celebrazione dell'esequie.
07/04/2020 - Già caposervizio della redazione di Reggio Calabria della Gazzetta del Sud e per oltre venti anni corrispondente dell’Agenzia Ansa da Siracusa, Mantineo curerà l’appuntamento per parlare di buona comunicazione e fake news al tempo del coronavirus
07/04/2020 - Fondamentali gli operatori del Centro Operativo Comunale, e la rete di solidarietà che vede il prezioso supporto della Protezione Civile, del Banco Alimentare, della Caritas, della Croce Rossa e di tante altre associazioni di volontariato
07/04/2020 - Mentre il ministro della Pubblica Istruzione apre alla possibilità che la didattica a distanza diventi una norma fin quando non si troverà il vaccino anti-Coronavirus c'è una buona fetta di popolazione studentesca che potrebbe essere tagliata fuori.
06/04/2020 - Anna e Gaetano che da sempre lavorano con i bambini spiegano che in questo momento ad avere bisogno sono anche e soprattutto i nonni che sono rimasti soli a casa o nei centri. Chiunque può regalare la fiaba a qualcuno se pensa possa fargli piacere
06/04/2020 - A soffrire in questo momento anche e soprattutto le aziende del territorio, la Camera di Commercio impegnata sul fronte della digitalizzazione spiega il presidente Antonino Tramontana, assicurando assistenza e formazione gratuita.
06/04/2020 - Pochi sanno che il mondo della vela è da tempo attento agli e-sports e proprio l'Italia lo scorso anno si è messa in mostra aggiudicandosi la finale del campionato del mondo e-sailing 2019 con Filippo Lanfranchi, nickname “Velista71”.
06/04/2020 - Il direttore generale dell'Istituto previdenziale calabrese evidenzia i numeri abnormi delle richieste per gli ammortizzatori sociali. Mentre il capo della Procura nazionale antimafia mette in guardia la politica sulle infiltrazioni post-pandemia
06/04/2020 - Come inizia la settimana santa al tempo del Coronavirus? Monsignor Oliva (Locr-Gerace) ha voluto incontrare i detenuti: «Non siete soli», ma da Cassano allo Jonio a Mileto non mancano spunti di riflessione offerti dai presuli calabresi.
06/04/2020 - La Chiesa reggina vivrà questo intenso, ma insolito, tempo liturgico accanto al suo Pastore. Lo farà grazie agli strumenti dell'Ufficio per le Comunicazioni sociali: due pagine Facebook, «Diocesi Reggio-Bova» e «L'Avvenire di Calabria» dedicate alla riflessione e alla preghiera. Un vero e proprio palinsesto che ci permetterà di condividere un momento storico [...]
05/04/2020 - Il Governo ha sbloccato la vendita dei prodotti da cancelleria nei supermercati. Viste le difficoltà in cui versano molte famiglie del territorio il Comune li farà rientrare nelle categorie della Spesa SOSpesa o nell'utilizzo del fondo di solidarietà
05/04/2020 - Una vicenda inedita, quella che vivrà il pontefice argentino, costretto a celebrare senza il suo popolo. Ma tutti i riti saranno trasmessi dai media cattolici e via streaming. Peri bimbi che restano a casa, poi, vi proponiamo un gioco che può far percepire il tempo liturgico all'interno di una fase storica unica: impossibilitati a benedire ulivo e palme in chiesa, [...]
05/04/2020 - Così don Michele Falabretti, responsabile del Servizio nazionale per la pastorale giovanile (Snpg), la prossima Giornata mondiale della gioventù, la prima senza processione dei giovani, in una piazza san Pietro vuota, a causa del Coronavirus.
04/04/2020 - Su proposta dell’Assessorato Agricoltura e Welfare la Regione Calabria ha stanziato 200.000 euro per la creazione di una rete di supporto ai nuclei familiari calabresi in stato di bisogno. La Protezione civile rafforza l’Unità di crisi
04/04/2020 - Nato a Condera, cresciuto ad Archi, il 60enne reggino era stato ordinato sacerdote nel 1995. Prima parroco nella città di Penuelas in Porto Rico, poi trasferito a New York presso la parrocchia di S. Gabriele dell'Addolorata nella diocesi di Brooklyn
04/04/2020 - Realizzare un’operazione straordinaria di sostegno al Sud, mediante la concessione di contributi a fondo perduto a tutte le organizzazioni con radicamento nei territori. È la proposta lanciata da Carlo Borgomeo, presidente della Fondazione Con il Sud
04/04/2020 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova vivrà la solennità all'interno di una Cattedrale senza popolo. Tutti i fedeli potranno concorrere nella preghiera seguendo la liturgia eucaristica via streaming dalla pagina Facebook de L'Avvenire di Calabria o in tv attraverso il segnale di ReggioTv, emittente televisiva locale (canale 14 del digitale terrestre). Un fatto [...]
03/04/2020 - Covid-19, ecco tutti gli aggiornamenti dalla Calabria. Crescono i contagi in Regione: nel bollettino odierno, 3 aprile 2020, la Protezione Civile ha registrato un incremento di 42 nuovi casi che quindi si attestano a 733 in totale.
03/04/2020 - È online da qualche giorno sul sito del Comune di Reggio Calabria, l'avviso pubblico per i buoni spesa voluti dal Governo per fronteggiare l'emergenza economica scaturita dalla diffusione epidemiologica del Coronavirus sul territorio nazionale.
03/04/2020 - L'iniziativa è partita dal Centro Sportivo Italiano (Csi) di Reggio Calabria e ha trovato disponibilità tra gli sportivi amatoriali della Città metropolitana. Una gara diversa dalle solite: in palio c'è un po' di serenità per qualche famiglia.
03/04/2020 - Dalla parrocchia messinese al centro d'accoglienza nella Locride: sono diverse le storie di impegno durante l'emergenza. Ad accomunarle è la grande cura a favore degli emarginati: così le comunità diventano nuovamente ispirate ai valori evangelici.
02/04/2020 - [VIDEO] L'ultima storia riguarda una donna che col suo bimbo ha passato la notte alla Stazione Centrale di Reggio Calabria. Serve una cabina di regia per gli interventi a favore dei senza fissa dimora: ne è convinto don Nino Pangallo.
02/04/2020 - “Riparti Calabria” è la misura con cui la Regione investe 150 milioni di euro sulla ripresa. Un intervento straordinario, pensato per imprese, piccoli artigiani, commercianti e professionisti. Ad annunciarlo la presidente Jole Santelli
02/04/2020 - Nella Messa a Santa Marta, Francesco rivolge il suo pensiero a quanti stanno pagando le conseguenze della pandemia di coronavirus, in particolare quelli che non hanno una casa. Rileggi le sue parole.
02/04/2020 - Si terrà nella Cappella dedicata a san Giuseppe Moscati, il santo medico, del Policlinico Agostino Gemelli di Roma e si concluderà con una supplica a san Giovanni Paolo II. E sarà trasmessa da tutti i media della Cei.
01/04/2020 - [VIDEO] Elisabetta Soglio è la responsabile dell'inserto del Corriere della Sera dedicato al mondo del Terzo Settore. Tante necessità, moltissime proposte che - dal laboratorio di giornalismo sociale - si moltiplicano in tutta Italia
01/04/2020 - La sezione "A. Neri" ha ideato un modo semplice per contribuire alla ricerca non rinunciando all'acquisto dell'uovo pasquale. Attraverso il sito www.flashfood.it, o scaricando l’app “Flashfood”, oppure semplicemente chiamando il numero 392 6539258.
01/04/2020 - La Caritas ha risposto all’emergenza potenziando i servizi e rimodulandoli sulle indicazioni governative, senza lasciare indietro le richieste dei più fragili. Una risposta all’appello di papa Francesco a “non sprecare questi giorni difficili”
01/04/2020 - On line sul sito www.reggiocal.it l'avviso pubblico per l'erogazione di buoni spesa, a sostegno dei nuclei familiari in difficoltà, per l'acquisto di generi alimentari o prodotti di prima necessità. Il beneficio si intende per nucleo familiare
01/04/2020 - A livello diocesano la struttura “Oasi di Misericordia” gestita da Città si sta rivelando quanto mai necessaria in queste giornate di emergenza. Ha aumentato il suo impegno in favore dei senza fissa dimora, rendendo il servizio dell’Oasi di Misericordia h24.
01/04/2020 - Nella città calabrese dello Stretto intanto entra nel vivo la procedura di attuazione delle misure disposte dal Governo per il sostegno ai nuclei familiari in difficoltà per la crisi economica derivata dall'emergenza Coronavirus.
01/04/2020 - Dalle verifiche eseguite è risultato che i prodotti - essenzialmente cosmetici – venivano identificati come un “biocida” (capace di eliminare e rendere innocuo qualsiasi organismo nocivo) senza essere mai stati autorizzati dal Ministero della Salute
31/03/2020 - Filippo Cogliandro analizza la gravissima situazione in cui versa il mondo della ristorazione. Lo fa con un'abbondante dose di ottimismo: «Ci rialzeremo, ce la faremo». E su chi non vede alternativa chiede: «Rivolgetevi allo Stato, non alle 'ndrine».
31/03/2020 - Ha rimesso il suo mandato nelle mani della presidente Jole Santelli il Capo della Protezione Civile calabrese, Domenico Pallaria dopo le polemiche delle ultime ore. Al via il reclutamento di medici per gli ospedali della regione.
31/03/2020 - Rimane chiusa soltanto l’area riservata all’accoglienza, le famiglie vengono raggiunte telefonicamente per la lista della spesa e per eventuali bisogni. La spesa viene poi ritirata da un componente il nucleo familiare o consegnata a domicilio.
31/03/2020 - L'arcivescovo di Reggio Calabria-Bova ai fedeli del territorio che versano in difficoltà economiche: «Farsi prestare dei soldi dalla 'ndrangheta, aiuto per l'oggi, ma diventa una prigionia da cui è difficilissimo uscire».
31/03/2020 - La Chiesa italiana si è mossa fin dai primi momenti per fronteggiare la pandemia anche sul piano dell’assistenza caritativa e solidale stanziando oltre 16 milioni di euro. Decine di diocesi stanno mettendo a disposizione le loro strutture.
31/03/2020 - Il Consultorio, servizio solidale alle fragilità socio-sanitarie, chiude le porte al virus ma continua ad offrire le proprie competenze alle famiglie, consapevole del ruolo sociale che, ancora di più in questi drammatici frangenti, può svolgere.
31/03/2020 - «Città solidale», diretto da don Piero Puglisi, ospiterà undici persone risultate positive al Coronavirus. La diocesi di Catanzaro-Squillace si sta subito rendendo disponibile per mettere a disposizioni i viveri necessari per la quarantena.
31/03/2020 - Il vicepresidente di Confindustria reggina chiede «l’immissione massiccia di nuova liquidità» per salvaguardare i livelli occupazionali nelle imprese locali. Ma non solo, l'imprenditore lancia un appello ai consumatori: «Acquistate made in Calabria».
31/03/2020 - Notte difficile per gli abitanti soccorsi, in moltissimi casi, dai Vigili del Fuoco in virtù degli smottamenti che hanno reso impraticabile l'accesso a diverse cittadine nell'hinterland. Colpiti anche gli stabilimenti produttivi.
30/03/2020 - PMopenlab si è messa in moto per rispondere alla domanda di fornitura ai medici di Malattie Infettive del GOM di Reggio Calabria, ma ha già accolto le richieste di personale da reparti di Ospedali di tutta Italia e in queste ore altri soggetti contattano la start up, per conoscere meglio il progetto
30/03/2020 - E’ di oltre 4,5 milioni di euro il fondo che il Governo ha riservato ai comuni della Città Metropolitana di Reggio Calabria per il fabbisogno delle persone che, in questo periodo di particolare emergenza, vivono una situazione di difficoltà economica
30/03/2020 - Il Papa ha più volte chiesto ai fedeli in queste settimane di pregare per i governanti perché «si sentano accompagnati dalla preghiera del popolo» in questo che è un momento molto difficile per tutte le nazioni del mondo.
30/03/2020 - Bandiere a mezz’asta domani martedì 31 marzo 2020 in tutti gli edifici pubblici italiani. Aderisce anche il Consiglio regionale della Calabria. I primi cittadini dei comuni italiani osserveranno anche un minuto di silenzio a mezzogiorno indossando la fascia tricolore.
30/03/2020 - Manca sangue in corsia, così le associazioni chiedono un aiuto suppletivo ai propri donatori. Buona risposta a Reggio Calabria, ma dal Coronavirus si può generare un'onda di generosità maggiore. Per questo i centri sono aperti quotidianamente.
29/03/2020 - Da domani chi va a fare la spesa per se e la sua famiglia può comprare qualcosa in più (per esempio un pacco di pasta) e lasciarlo in un’apposita cesta messa li dal negoziante che sarà poi consegnata a chi è in difficoltà in questa fase emergenziale
29/03/2020 - Partendo dalla tradizionale benedizione delle palme e degli ulivi che quest'anno avverrà online fino alla celebrazioni dei sacri riti che saranno senza popolo. Il Triduo verrà trasmesso sui canali social ed in televisione.
29/03/2020 - Noia e disconnessione: così gli adolescenti dei quartieri disagiati possono cadere nella trappola della solitudine. La rete delle ''Alleanze Educative" di Reggio Calabria, a tal proposito, ha avanzato una serie di proposte.
28/03/2020 - Un piccolo focolaio tra una casa per anziani di Melito e la frazione di Pentedattilo obbliga all'istituzione della zona rossa per il comune della jonica reggina. Via libera al tampone per gli operatori sanitari di strutture pubbliche e private.
28/03/2020 - [VIDEO-INTERVISTA] Il Consigliere delegato alla Protezione Civile risponde all'appello lanciato dalla Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova. Un impegno nato in seno al coordinamento allestito dal Comune per fronteggiare l'emergenza Coronavirus
27/03/2020 - [VIDEO-INTERVISTA] Siamo entrati all'interno del reparto di Terapia Intensiva dell'Ospedale Metropolitano. Il dottor Sebastiano Macheda ci conduce tra le corsie maggiormente esposte all'emergenza Coronavirus.
27/03/2020 - L'anestesista rianimatore all'Ospedale Humanitas Gavazzeni di Bergamo è cresciuto nella parrocchia della Candelora a Reggio Calabria. Il medico reggino è intervenuto ai microfoni di Radio Uno per descrivere la situazione attuale.
27/03/2020 - Anche questo momento si potrà seguire da casa attraverso la diretta su Vatican News, Avvenire.it e in televisione su Tv2000 (canale 28 e 157 Sky). Intanto oggi i vescovi italiani, si stanno recando da soli in un cimitero della propria diocesi per un momento di raccoglimento, veglia di preghiera e benedizione, per affidare alla misericordia del Padre tutti i defunti [...]
27/03/2020 - I kit erano sprovvisti di qualsiasi validazione da parte delle Autorità sanitarie nazionali, così come mancanti di certificazione CE, e posti in vendita anche attraverso un sito web dedicato. Alcuni utenti avevano già effettuato il bonifico per l'acquisto on-line.
26/03/2020 - Ninni Tramontana, presidente della Camera di Commercio di Reggio Calabria, e Rosy Perrone, segretario generale della Cisl sul territorio metropolitano provano a rispondere a un interrogativo impellente, quasi al pari dell'emergenza sanitaria.
26/03/2020 - Monsignor Francesco Milito ieri in diretta streaming ha affidato la Chiesa locale alla patrona della dioces. Il Vescovo inoltre, ha fissato un nuovo appuntamento settimanale di preghiera dalla pagina Facebook della diocesi.
26/03/2020 - La Protezione Civile ha diffuso il bollettino giornaliero riferito a oggi, 26 marzo, rispetto ai casi sul territorio regionale. Reggio Calabria rimane la provincia più colpita con 123 casi sui 393 totali. Il 25% dei nuovi casi sono stati ricoverati.
26/03/2020 - Clima surreale a Palazzo Campanella, nominato l'intero Ufficio di Presidenza: l'unico reggino è Irto, presidente uscente del Pd che rappresenterà l'opposizione. Assieme a lui, l'altro vice presidente Morrone e i segretari-questori Mancuso e Di Natale.
26/03/2020 - Coronavirus, non mancano le emergenze nell'emergenza sul territorio metropolitano di Reggio Calabria. In entrambi i casi, la Chiesa reggina grazie ad alcune associazioni di volontariato è stata in prima linea nel farsi prossima ai bisognosi.
26/03/2020 - Il materiale è stato già acquistato e distribuito, grazie a una raccolta fondi dei magistrati di Area Democratica per la Giustizia. L'attività si muove strettamente connessa alle indicazioni fornite dall’Istituto Superiore di Sanità (Iss).
26/03/2020 - «Oltre ad aver creato dei seri rischi per l’incolumità pubblica a Villa San Giovanni è venuta meno l’umanità», è l’amaro commento del sindaco metropolitano, Giuseppe Falcomatà: «Abbiamo assistito a donne, bambini, anziani costretti a dormire all’addiaccio».
25/03/2020 - Paolo Lambruschi (Avvenire) collegato con noi, via Skype, prova a fare un'analisi rispetto al diffondersi dell'epidemia: «La Sanità lombarda si credeva invincibile; adesso occorre rivedere il ruolo dei medici di base: così sono totalmente inutili».
25/03/2020 - La Protezione Civile ha diffuso il consueto bollettino giornaliero: salgono a 351 i contagiati sul territorio regionale. In tanti, al momento non necessitano di cure ospedaliere: in isolamento domiciliare ci sono 217 calabresi col Covid-19.
25/03/2020 - Dopo tre settimane dai primi casi, ecco cosa emerge dai casi analizzati del Grande ospedale metropolitano: l'ospedalizzazione si intensifica in due fasce orario, le 12 e le 20 e non tutti i contagiati sono entrati in contatto con persone provenienti dal Nord.
25/03/2020 - Padre Gioacchino Basile, 60 anni, è originario del quartiere di Archi a Reggio Calabria. L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova invita tutta la comunità dei fedeli a pregare per il missionario impegnato in questo servizio di evangelizzazione.
25/03/2020 - Sarà possibile seguire la diretta streaming su Vatican News, Tv2000, InBlu radio, Avvenire, Sir. Sempre oggi alle 21 poi come già avvenuto la scorsa settimana su proposta della Cei l’invito è alla recita comunitaria del rosario alle ore 21. L’evento nei giorni scorsi aveva registrato un boom di partecipazione con 4,2 milioni di persone e uno share del 12,8%. [...]
24/03/2020 - A darne l’annuncio l’assessore al welfare Gianluca Gallo al termine dei lavori di giunta regionale oggi. È di due milioni di euro la somma dei finanziamenti europei e statali iscritti in bilancio per l’intervento.
24/03/2020 - Il Banco Alimentare, nonostante le restrizioni, continua il suo servizio di distribuzione dei beni di prima necessità. E lo fa a stretto contatto con le strutture della Caritas diocesana: per la prima volta si è proceduto alla consegna di alcuni ''pacchi'' a singole famiglie in difficoltà.
24/03/2020 - La Protezione Civile ha diffuso il consueto bollettino giornaliero rispetto alla diffusione dell'epidemia. Crescono i numeri nel Mezzogiorno; nello specifico il trend di maggiore crescita, nelle ultime 24 ore, riguarda la provincia di Cosenza.
24/03/2020 - Con i nuovi fondi che si aggiungono ai 10,5 milioni già stanziati e alle centinaia di interventi verranno estesi i posti letto per i malati di Covid-19 e quelli in terapia intensiva. Monsignor Redaelli: «Segno concreto di vicinanza».
24/03/2020 - Tornano in mente le parole di Isaia, dice Francesca: «Nessun cammino, anche il più difficile si percorre lontani da Dio, senza la sua compagnia, senza essere portati sul palmo della sua mano».
24/03/2020 - Il sottosegretario all'Editoria si sofferma sul grande lavoro svolto dai media diocesani in questa fase critica rilanciando l'impegno per una riforma del settore che tenga conto dei cambiamenti professionali che, anche il Coronavirus, sta comportando
23/03/2020 - Anche il reggino si organizza virtualmente per superare al meglio il periodo di confinamento in casa. Tante le iniziative organizzate in rete da singoli e associazioni, mentre per questa settimana vi ricordiamo per mercoledì 25 marzo 2020 l'appuntamento dedicato a al sommo poeta Dante Alighieri.
23/03/2020 - Nella giornata del 23 marzo sono stati effettuati 272 tamponi, di cui il 7% è risultato positivo. A Reggio Calabria, i pazienti ospedalizzati sono 26 tra i quali si registrano 5 ricoveri in terapia intensiva. Politica, De Luca sfida i transfughi.
23/03/2020 - La Chiesa reggina mette a disposizione il Soggiorno ''San Paolo'' in Aspromonte: creati 50 posti-letto per quanti, eventualmente, saranno costretti all'isolamento. Questa è solo una delle misure messe in atto dall'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova.
23/03/2020 - Un'accorata riflessione di Mimmo Nasone, docente di religione e storico portavoce di diverse associazioni in Città. Memore dell'esperienza - fianco a fianco - con don Italo Calabrò, Nasone allarga l'orizzonte: «L'umanità non è invincibile, anzi...».
23/03/2020 - In questi giorni di prova e sofferenza, i calabresi invocano il patrocinio di San Francesco di Paola. La storia ci tramanda diversi episodi che hanno visto il Santo accanto ai fratelli ammalati e bisognosi di conforto. Riscopriamoli insieme.
22/03/2020 - La governatrice ha firmato un'ordinanza vieta di fatto l'entrata o l'uscita dalla Calabria senza comprovati validi motivi. Intanto il ministro dell'Interno e della Salute, facendo proprie le preoccupazioni di tutte le regioni del sud, stabiliscono il divieto di spostarsi dal comune in cui ci si trova ad oggi.
22/03/2020 - «Solo così fermeremo l’epidemia di coronavirus in Italia». Ne è convinto Andrea Crisanti, docente di virologia e microbiologia all’Imperial College di Londra e direttore dell’Unità complessa diagnostica di microbiologia della Asl di Padova.
21/03/2020 - Deceduti due pazienti ricoverati per Covid-19 al Grande Ospedale Metropolitano. Al via l'allestimento di una struttura modulare a Catanzaro per 80 nuovi posti letto. In arrivo il materiale acquistato dalla Città metropolitana per l'emergenza. Dopo Montebello Jonico e San Lucido anche Cutro è zona rossa.
21/03/2020 - Il segno di vicinanza espresso – afferma Mons. Satriano - si colloca nella logica evangelica di una Chiesa povera per i poveri, con il desiderio di essere accanto a chi soffre, prendendosi cura e accompagnando chi vive momenti di fragilità, ribadendo l’importanza del lavorare insieme.
21/03/2020 - La pagina Facebook de L'Avvenire di Calabria, come già fatto domenica scorsa, trasmettere la Celebrazione Eucaristica presieduta da monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo metropolita dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova.
20/03/2020 - Anche nell'estremo sud continuano a salire i numeri del contagio come ampiamente previsto. Anche la Calabria sta accettando in questa fase pazienti dal nord per dare un aiuto alle regioni ormai al collasso in piena epidemia.
20/03/2020 - Un messaggio di unitá da parte dei Padri Minimi e della Città di Paola che vogliono condividere con tutti gli italiani la sofferenza e il dolore di questi giorni ma anche la speranza
20/03/2020 - Costretti a interrompere scuole e università, sport e luoghi aggregativi, sono i ragazzi i più ''difficili'' da convincere rispetto alla restrizioni imposte dal Governo. Gaia, alle prese con lo studio della filosofia morale, la pensa così.
20/03/2020 - Il direttore Caritas, don Nino Pangallo, e la responsabile dei centri di ascolto, suor Loriana Torelli, ai nostri microfoni: «Il nostro obiettivo è quello di proseguire nei nostri servizi di prossimità; nessuno morirà per strada».
20/03/2020 - Oggi, nella Messa del mattino, Francesco ha rivolto la sua preghiera per il personale sanitario che si sta impegnando al massimo per assistere i malati di coronavirus, in particolare a Bergamo, Treviglio, Brescia e Cremona.
19/03/2020 - Birolini, giornalista di Avvenire, e Penteriani, direttrice del Settimanale diocesano Santalessandro.org, ci raccontano il Covid-19 dal cuore dell'emergenza: «Questo è il momento del dolore; ieri sera è stata dura vedere i camion dell'esercito».
19/03/2020 - Questo giovedì è anche la giornata più dura rispetto ai morti per Coronavirus in Calabria. Sono ben due, di cui uno a Cosenza e uno a Crotone. Entrambi erano affetti da altri gravi patologie. Impennata di casi al ''Pugliese'': 23 in sole 24 ore.
19/03/2020 - Quale sarà la curva dei contagi? Lo abbiamo chiesto al docente di economia politica all'Università Mediterranea di Reggio Calabria che nei giorni scorsi aveva magistralmente descritto la diffusione del contagio in Calabria.
19/03/2020 - Il sodalizio guidato dalla presidente Sara Bottari ha deciso di devolvere una donazione a favore dell'ospedale metropolitano di Reggio Calabria: «Vicinanza al personale sanitario che in questi giorni sta dimostrando senso indiscusso del dovere».
18/03/2020 - Dai dati della Protezione Civile si riducono i numeri, per oggi, a Reggio Calabria con un solo contagiato in più rispetto a ieri. Intanto la governatrice Santelli alza l'asticella: «Possiamo contenere fino a mille contagio e 100 terapie intensive».
18/03/2020 - Nella sua missiva Morosini ringrazia quanti si stanno spendendo per affrontare l'emergenza. Plauso anche per le tante iniziative spontanee messe in campo come la raccolta fondi di alcuni reggini. A tutti ricorda l’appuntamento di domani alle 21 proposto dalla Cei per la solennità di San Giuseppe. L’invito poi alla politica a ripensare il divario esistente tra [...]
18/03/2020 - Agiduemila e Aipd non hanno interrotto i proprio servizio di prossimità rispetto ai loro soci. Così con videochiamate di gruppo si propongono di giocare e chiacchierare con quanti subiscono, più di altri, le restrizioni dovuti al Coronavirus.
18/03/2020 - Domani alle 21 la Conferenza episcopale italiana invita tutti dalle proprie case ad un momento di preghiera comunitario con la recita del rosario. Per chi lo volesse si può accendere una candela o esporre un drappo bianco sul balcone della propria abitazione
18/03/2020 - Basta un euro per sostenere medici e infermieri in questa vera e propria «guerra» contro il Coronavirus. Dopo l'iniziativa spontanea, che ha raggiunto già quota 100mila euro, arriva la «via ufficiale». Il Commissario Fantozzi: «Personale esemplare».
18/03/2020 - L'Agenzia dei beni confiscati ha già assegnato - in via temporanea - due strutture alla Regione Calabria. Si tratta de ''L'Arca di Joli'', nel quartiere Gallina di Reggio e il ''Feudo degli Ulivi'', in località Borgia a Catanzaro.
17/03/2020 - L'ESCLUSIVA | Intervista, via Skype, al delegato alla Pastorale per la Salute della Conferenza episcopale calabra. Dopo un importante incontro in Cei, monsignor Savino ci svela quali saranno i prossimi passi dei vescovi italiani.
17/03/2020 - La cittadina jonica ha registrato un numero elevato di persone contagiate da coronavirus e il Consiglio metropolitano nella seduta di ieri aveva chiesto alla governatrice Santelli un intervento di contenimento in tal senso.
17/03/2020 - La presidente della Regione Calabria, Jole Santelli, ha emanato in data odierna l'ordinanza che dispone la 'chiusura' del Comune di Montebello Jonico (RC). Una misura che si è resa necessaria a seguito del numero di casi di positività al Coronavirus registrati fra ieri e oggi, spiega la stessa presidente
17/03/2020 - Da Pippo Callipo a Floriano Noto fino a Maurizio Talarico: si moltiplicano i gesti di solidarietà da parte di «chi ce l'ha fatta» a favore dei propri conterranei. E l'editore Rubbettino «regala» un suo e-book da leggere comodamente a casa.
17/03/2020 - Luciano Squillaci, presidente nazionale della Fict, analizza tutte le difficoltà che il mondo del Terzo Settore affronta in questa delicatissima fase di emergenza sanitaria: «Gli operatori che stanno garantendo i servizi sono degli eroi del quotidiano»
16/03/2020 - I dati sono stati diffusi dalla Regione Calabria. Questa la situazione a Reggio Calabria: 9 persone in cura in reparto; 2 in rianimazione; 19 in isolamento domiciliare; 1 persona guarita; 1 deceduto
16/03/2020 - "Più volte abbiamo insistito in questi anni di questo sdoppiamento tra vita e fede, forse è il momento di ripensare a questa dicotomia che abbiamo creato - dice Morosini. La fede ridotta ad alcuni riti e la vita che cammina per conto proprio. No, riportiamo la vita alla fede e riportiamo la fede nella vita".
16/03/2020 - Ecco i volti invisibili di questa emergenza sanitaria che sta sconvolgendo la vita di ciascuno. Parla Daniela Dattola, presidente del Comitato locale. Attivato il servizio di consegna a domicilio di spesa e farmaci per i più vulnerabili.
16/03/2020 - Pugno duro del sindaco metropolitano di Reggio: vietate passeggiate, corsette e ''puntate'' a slot machine e Gratta&Vinci nei tabacchini. Chiuso l'accesso al cimitero per le visite. «Sarà una settimana molto dura», ha concluso il primo cittadino.
16/03/2020 - [NOVITÀ] C'è qualche variazione nel calendario quotidiano: la recita del Rosario e la meditazione biblica è anticipata alle 17; la messa andrà in onda alle 19.15. Dove si può vedere? Sempre sulla pagina Facebook della Diocesi di Reggio - Bova.
16/03/2020 - Quello che ci accade, infatti, può essere riletto alla luce della Bibbia. Don Valerio Chiovaro ci aiuta a scoprire come il Signore vive una situazione simile a quanto ci è chiesto. L’isolamento, infatti è un’occasione ghiotta per rispolverare la fede.
16/03/2020 - Una vita per l'informazione cattolica. Giornalista 75enne, il sacerdote era in ospedale per Covid-19. Ex presidente del Sir ed ex direttore del settimanale diocesano ''La Vita Cattolica''. Si è spento lo scorso 14 marzo.
15/03/2020 - Aumentano i casi anche in Calabria. Stasera è previsto il varo del Decreto da 25 miliardi per i quali l’esecutivo ha avuto l’autorizzazione del Parlamento. Brusaferro (Iss): "Il virus sopravvive sulle superfici, ma teme l'igiene".
15/03/2020 - «Nessun medico, anche in questo momento drammatico con l’emergenza Coronavirus, ha mai scelto di privilegiare un paziente giovane che ha bisogno della Terapia intensiva rispetto a uno anziano o ammalato». A spiegarlo è Filippo Maria Boscia.
14/03/2020 - I dati della Protezione civile comunicati nel bollettino giornaliero da Borrelli. Oggi il minor incremento di decessi (+13%), aumentano anche i guariti, ma sono tante le persone contagiate: rispetto ad ieri 2795 persone in più sono affette da Covid19
14/03/2020 - La diretta streaming sarà trasmessa sul profilo Facebook de L'Avvenire di Calabria. Da oltre cinque secoli la popolazione si affida alla sua Patrona nei momenti più bui. Tanti quelli vissuti dalla città nei secoli tra pestilenze, terremoti e carestie.
14/03/2020 - «Ci sono duemila reggini, di ritorno dal Nord». Sandro Giuffrida è un medico reggino che guida il Servizio di Igiene e Sanità pubblica (Sisp) su cui grava l'onere della prevenzione in una terra, Reggio Calabria, dove le strutture ospedaliere sono ridotte all'osso.
13/03/2020 - Dalla sede della Protezione Civile l'aggiornamento sui dati. Al momento 14.955 persone risultano positive al virus. Ad oggi, in Italia sono stati 17.660 i casi totali. Nello specifico sono 37 in Calabria.
13/03/2020 - L'Unicef è già intervenuta in Cina e adesso è in prima linea nell'emergenza in Italia. Dal proprio sito ufficiale e dai canali social giochi e supporto online per bambini e famiglie. Intanto "ciò che ci preoccupa di più sono quei paesi che hanno infrastrutture sanitarie pubbliche o sistemi di supporto sociale deboli".
13/03/2020 - La Liturgia delle Ore è scaricabile gratuitamente anche attraverso App e contiene tutti i testi e inoltre la possibilità dell’ascolto audio. Per questa terza domenica di Quaresima la CEI ha messo a disposizione uno schema per un’esperienza di preghiera da vivere in famiglia in comunione con tutta la Chiesa.
13/03/2020 - Sono tantissimi i siti archeologici e culturali che stanno aprendo gratuitamente a tour virtuali e collezioni online. Salvaguardando la salute nazionale, si potrebbe fare un bel tuffo nella cultura tricolore e non solo.
13/03/2020 - Anche in piena crisi sanitaria continua senza sosta l'impegno nella tendopoli di San Ferdinando per i volontari della Caritas. Una situazione che preoccupa i braccianti così come tutta la cittadinanza. Restano le difficoltà legate al sito con le tende che ormai iniziano a mostrare i segni del tempo. Insomma un’emergenza nell’emergenza in cui quella tendopoli [...]
12/03/2020 - Monsignor Fiorini Morosini ha recepito l'ultima nota della Conferenza episcopale italiana estendendola al clero reggino. Il provvedimento è volto «a collaborare ulteriormente con gli ultimi provvedimenti governativi» come spiega il Vicario generale.
12/03/2020 - Cresce come previsto il numero di contagiati da Covid-19, anche in Calabria. In tutta Italia sono 1.258 le persone guarite. I deceduti sono 1.016, questo numero, però, potrà essere confermato solo dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso. Ecco il bollettino del 12 marzo 2020: i contagiati in Calabria salgono a 32 [...]
12/03/2020 - Una preghiera corale degli italiani per invocare la protezione di san Giuseppe, Custode del Signore e dell’umanità. La indice la Conferenza episcopale italiana: sarà condivisa in diretta su Tv2000. Online nuovo portale (link nell'articolo).
12/03/2020 - Sullo Stretto saranno potenziate le strutture ospedaliere di Reggio Calabria, Polistena, Gioia Tauro, Locri e Melito Porto Salvo. I beni confiscati alla 'ndrangheta saranno riconvertiti a «case della salute» dove ospitare le quarantene.
12/03/2020 - Cambia ancora lo scenario per gli italiani dopo l'ultimo Dpcm siglato dal premier Giuseppe Conte stamane. Aperture solo per i servizi essenziali e di prima necessità. È di origine reggina, Domenico Arcuri, il neo commissario per l'emergenza Covid-19.
12/03/2020 - Tra i casi positivi vi sono 4 pazienti ricoverati senza necessità di terapia intensiva, 6 in sorveglianza attiva domiciliare e 1 dimesso clinicamente guarito.
12/03/2020 - Rimangono aperte soltanto le strutture socio-assistenziali residenziali, però, sospese le visite dei parenti. Stop ai centri diurni; sull'assistenza domiciliare, invece, sarà ponderato caso per caso in base alle condizioni dei pazienti.
11/03/2020 - Fioccano i controlli in Città per monitorare il rispetto delle misure previste dagli ultimi Decreti d’urgenza siglati dal Premier Conte per il contenimento dell’emergenza epidemiologica. I dati ufficiali sono stati trasmessi dalla Prefettura.
11/03/2020 - Preoccupazione dell'Organizzazione Mondiale della Sanità per la mancata azione di alcuni governi. Bene l'Italia; in Calabria sono 19 i casi riscontrati dagli ospedali locali. Sei a Reggio.
11/03/2020 - Con un filo di voce, Jole Santelli lo ribadisce in diretta tv ospite di Bianca Berlinguer su Rai Tre. Ma l'appello è condiviso da tutti i governatore del Mezzogiorno che sposano la linea dura annunciata dalla Lombardia. C'è l'apertura di Conte.
11/03/2020 - Si partirà stasera da Gallico, Sambatello e Centro Storico; tutte le operazioni si concluderanno entro il 25 marzo. Nella giornata di oggi è stato aperto anche il Centro operativo comunale: aiuterà chi è in difficoltà per farmaci e generi alimentari.
10/03/2020 - Bollettino del 10 marzo, a Reggio Calabria salgono a 3 i casi accertati più due sospetti. Su scala regionale: 908 calabresi in quarantena, ma dal Nord sono rientrati in 3.450 (quelli censiti). Sospese le visite ambulatoriali fino al 3 aprile.
10/03/2020 - Il sindaco, Giuseppe Falcomatà, si è rivolto alla cittadinanza attraverso un videomessaggio. Stop a resse ai supermercati: «Non vi è rischio che i generi alimentari possano terminare; ho chiesto che venga prolungato l'apertura anche di notte».
10/03/2020 - La presidenza nazionale ha scritto ai delegati regionali e diocesani chiedendo di non sospendere le attività di prossimità procedendo «con tutte le cautele del caso e con la prudenza necessaria, senza esporsi ed esporre altri ad inutili rischi».
10/03/2020 - La Cei, recependo il nuovo decreto d'urgenza, si è voluta rivolgere ai fedeli. «Attraverso Avvenire, Tv2000, Circuito InBlu e Sir si stanno mettendo a punto nuove iniziative per interpretare alla luce della fede questa non facile stagione».
10/03/2020 - Il collegamento ogni giorno, dalle 18, dalla cappella privata in episcopio sulla pagina Facebook della Diocesi di Reggio - Bova. La messa domenicale, alle 12, sarà trasmessa sulla pagina facebook de L'Avvenire di Calabria.
10/03/2020 - Il Belpaese è la prima nazione al mondo a scegliere la linea dura per tutto il territorio. Non mancano le critiche dall'estero e le scene di psicosi generale anche in Calabria. Vi proponiamo un vademecum con ciò che si può fare in questi giorni.
10/03/2020 - La Task force voluta dalla governatrice Santelli prevede tre fasi: la prima è l'aumento di 51 posti letto in terapia intensiva distribuiti tra i vari nosocomi calabresi. Col riordino dei reparti pronti anche 50 posti nelle varie rianimazioni.
09/03/2020 - C'è chi si chiude in casa e si fa prendere dal panico e chi invece si accalca sulle piste di sci. Due tipi di reazione al pericolo, entrambi irrazionali. Meglio invece seguire alcune semplici regole.
09/03/2020 - Si susseguono anche nel nostro territorio i tavoli tecnici per monitorare la situazione e poter dare risposte concrete all'emergenza. L'appello è al senso di responsabilità di un'intera comunità [IN AGGIORNAMENTO]
09/03/2020 - L'arcivescovo di Reggio Calabria-Bova declina le indicazioni della Conferenza episcopale italiana che sospendono le messe col popolo. In particolare, con grande dolore, il presule comunica che le Messe in suffragio dei defunti vanno rinviate.
09/03/2020 - Ordinanza stringente della Governatrice; l'obiettivo è salvaguardare le strutture sanitarie incapaci numericamente a fronteggiare un'epidemia con ricadute percentuali come quelli che si stanno vivendo nel Nord del Paese.
08/03/2020 - La comunicazione della Cei ratifica la sospensione delle messe su tutto il territorio nazionale: «L’accoglienza del Decreto - recita la nota - è mediata unicamente dalla volontà di fare la propria parte per contribuire alla tutela della salute»,
06/03/2020 - Monsignor Santoro è intervenuto ai nostri taccuini per spiegare le decisioni assunte dall'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova. In particolare il Vicario generale, evidenziando il grande clima di sinodalità vissuta dal clero reggino, ha spiegato come «occorre evitare allarmismi».
05/03/2020 - Il paziente è in buone condizioni e gli accertamenti non destano preoccupazione tra i sanitari. Un doppio controllo virologico ha confermato l'infenzione da Covid-19: è il primo in riva allo Stretto.
05/03/2020 - Dopo le cancellazioni di voli di Alitalia da e per la Calabria, anche le compagnie Easyjet, Blue Air, e Ryanair hanno deciso di depennare alcuni collegamenti a causa della carenza di prenotazioni a seguito dell’emergenza coronavirus.
05/03/2020 - A seguito dell'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri, fino al 15 marzo saranno sospese le attività di catechismo e di oratorio. Una decisione prudenziale che consentirà di prendere precauzioni igienico-sanitarie dinanzi all’epidemia.
04/03/2020 - Il Governo sta per ufficializzare la notizia della chiusura delle scuole e degli atenei fino al 15 marzo. Il ministro dell'Istruzione, Azzolina, ha chiesto un approfondimento al comitato tecnico-scientifico, dopo l'incontro col premier.
25/02/2020 - Arrivano i provvedimenti dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova rispetto al rischio di epidemia del Covid-19. Alle indicazioni fornite dalla Cec, il vicario generale Santoro conferma che le messe feriali e festive saranno regolarmente celebrate.
25/02/2020 - I vescovi calabresi hanno diramato una nota con una serie di misure precauzionali rispetto al diffondersi dell'epidemia del Covid-19. Confermato l'orientamento delle chiese lombarde ossia di distribuire la Comunione solo sulla mano.
24/02/2020 - La governatrice era pronta a firmare un'ordinanza d'urgenza per seguire le altre regioni del Nord; ma è giunto l'alt da parte del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte: «Ad oggi non ci sono casi positivi in regione».
31/01/2020 - La Direzione Aziendale del Grande Ospedale Metropolitano comunica che nel pomeriggio di ieri è stata ricoverata presso il Reparto di Malattie Infettive in regime di isolamento respiratorio una giovane affetta da una sindrome respiratoria febbrile.