05/01/2021 - Costante è stata inoltre l’attività scientifica e di ricerca e numerose sono state le pubblicazioni edite su riviste nazionali ed internazionali nel 2020. Su tutte spicca il caso pubblicato sulla rivista «European Journal of Cardiothoracic Surgery»
30/10/2020 - Sistemi di condizionamento svolgono un ruolo determinante nel controllo della dispersione di droplet e aerosol prodotti col respiro negli ambienti chiusi. I ricercatori hanno riprodotto in 3D la dispersione di droplet e aerosol in un pronto soccorso
23/10/2020 - Dopo la denuncia sul rischio collasso del Grande Ospedale Metropolitano, il Commissario Cotticelli ha manifestato condivisione in ordine al potenziamento della dotazione organica quale priorità imprescindibile per evitare il collassamento dei reparti
19/10/2020 - Il Progetto ha diverse finalità: migliorare l’estetica e la qualità degli spazi ospedalieri; valorizzare l’elemento culturale all’interno degli ambienti sanitari e promuovere la cura del paziente nella sua interezza: corpo e anima, cuore e mente.
28/09/2020 - L’Ordine dei Medici di Reggio Calabria e provincia condanna il vile atto criminale riguardo il furto, avvenuto nella notte tra giovedì e venerdì scorso all’interno del bunker della Divisione di Radioterapia dell’Azienda ospedaliera reggina
01/09/2020 - In questi giorni, suor Piera - consacrata che vive il servizio ai fratelli ospedalizzati - festeggia il 50esimo anniversario dalla sua professione. Un traguardo importante che porta la Comunità diocesana a rendere lode al Signore. Le parole del cappellano del Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria, don Stefano Iacopino: « Cinquanta anni vissuti nella [...]
20/07/2020 - In Italia si stima abbia una prevalenza del 2.9%, quindi in Calabria colpisce circa 80.000 persone, di cui almeno il 30-35% in una forma moderata-grave con un impatto sulla vita personale superiore ad altre malattie croniche
17/07/2020 - Una nuova dimensione è stata pensata per il Dipartimento di Emato-Oncologia: costituirà una prima strutturazione dell’Istituto di ricerca e Cura a Carattere Scientifico per il quale si è dato avvio all’iter di richiesta di riconoscimento da parte dei Ministeri
17/06/2020 - Si inizierà con la pulizia dell'area, la bonifica dagli ordigni bellici e il campionamento delle terre e rocce da scavo, nonché con i lavori archeologici richiesti dalla Soprintendenza, propedeutici alla chiusura della Conferenza di Servizi
12/06/2020 - Il Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria può vantare nuovi laringoscopi e relativi monitor, fonendoscopi, una sterilizzatrice per ferri e monitor specifici per un totale di 16mila euro, che vanno a rafforzare l'unità operativa complessa di neonatologia
09/06/2020 - Rispetto alle terapie “convenzionali”, le terapie genica con Car-T permettono di ottenere remissioni complete anche in fasi di malattia molto avanzate. Essa rientra nell’ambito più generale delle terapie cellulari
25/05/2020 - Domani il momento della consegna ai Riuniti, uno dei due ospedali selezionati in tutto il territorio del Distretto 2100 (Campania-Calabria-Lauria), nell'ambito di un progetto promosso da tutti i distretti italiani. Vi parteciperà anche il commissario Iole Fantozzi
05/05/2020 - Interpellato dall’Avvenire di Calabria, Nicola Irto ha commentato: «Non volevo dare pubblicità a questa mia iniziativa, che però ho ritenuto un doveroso gesto di solidarietà verso l’ospedale della mia città».
02/05/2020 - Di ritorno da una vacanza si è trovato in Lombardia, poi la decisione di partecipare al bando d'emergenza. Quell'impegno, nato per caso, che adesso ha cambiato i piani della sua vita: «Prima volevo specializzarmi in psichiatria, adesso proverò la strada di rianimatore». Tanti gli scogli da affrontare durante delle settimane in cui anche il numero dei medici [...]
19/04/2020 - «Ad oggi abbiamo raggiunto un buon risultato» spiega la presidente Giovanna Di Dia. «La raccolta fondi però non è finita. Non dobbiamo fermarci qui, ora più che mai il contributo di ciascuno può essere importante. Anche un euro può essere decisivo!»
18/03/2020 - Basta un euro per sostenere medici e infermieri in questa vera e propria «guerra» contro il Coronavirus. Dopo l'iniziativa spontanea, che ha raggiunto già quota 100mila euro, arriva la «via ufficiale». Il Commissario Fantozzi: «Personale esemplare».
12/03/2020 - Tra i casi positivi vi sono 4 pazienti ricoverati senza necessità di terapia intensiva, 6 in sorveglianza attiva domiciliare e 1 dimesso clinicamente guarito.
05/03/2020 - Il paziente è in buone condizioni e gli accertamenti non destano preoccupazione tra i sanitari. Un doppio controllo virologico ha confermato l'infenzione da Covid-19: è il primo in riva allo Stretto.
28/02/2020 - Approvato dal commissario Saverio Cotticelli il Programma operativo 2019-2021, strumento di programmazione degli interventi di riorganizzazione, qualificazione e potenziamento del settore sanitario in Calabria.
31/01/2020 - La Direzione Aziendale del Grande Ospedale Metropolitano comunica che nel pomeriggio di ieri è stata ricoverata presso il Reparto di Malattie Infettive in regime di isolamento respiratorio una giovane affetta da una sindrome respiratoria febbrile.
22/01/2020 - Abio Reggio Calabria nasce col progetto di rendere l'ambiente ospedaliero più accogliente allo scopo di sdrammatizzare l'impatto del bambino e della sua famiglia con le strutture sanitarie. Da oggi è possibile iniziare un nuovo percorso di servizio.
07/01/2020 - Una ragazza di 16 anni è morta di meningite a Reggio Calabria. A darne notizia é la Direzione aziendale del Grande ospedale metropolitano. L'appello dei sanitari: «Evitare ogni allarmismo, contagio solo se a stretto contatto».
15/10/2019 - A promuoverlo è l'Avo attiva a Reggio Calabria dal 1987 agendo sempre con spirito solidale e gratuito. Il percorso formativo sarà coadiuvato anche dal canonico del capitolo Metropolitano dell’arcidiocesi di Reggio – Bova, monsignor Antonio Iachino.
25/07/2019 - Ennesima doccia fredda per i pazienti-cittadini di Reggio Calabria in ambito sanitario. Anche in questo caso le problematiche sono di natura amministrativa-burocratica. L'auspicio è che si ponga immediato rimedio.
25/06/2019 - La presenza è stata segnalata da una paziente agli addetti dell'ospedale ed è stata documentata da un visitatore con alcune foto postate su facebook. Dopo la segnalazione gli stessi addetti sono intervenuti con le scope per rimuovere le formiche.
13/06/2019 - Arriva la possibilità di nuove assunzioni per il Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria. «Grande risultato, torna la speranza per il futuro», le parole del Consigliere regionale, Giuseppe Pedà.
31/03/2019 - Il progetto Costruire Speranza varca una delle soglie più temute dall’uomo, poiché lì si concentra l’essenza della sua fragilità, quella dell’Azienda ospedaliera ''Bianchi– Melacrino–Morelli'', luogo in cui speranza e sofferenza sono sorelle.
04/03/2019 - Accade nel reparto di Medicina dell'ospedale ''Tiberio Evoli'', un dottoressa è stata aggredita dalla nuora di un paziente che pretendeva per l'anziano, con problemi asmatici, l'immediato trasferimento in un altro nosocomio.
03/03/2019 - Accade al ''Morelli'', il direttore sanitario Verduci: «Soluzione temporanea». Lo spazio per la preghiera è stato ritagliato nel corridoio del terzo piano del Presidio: una collocazione discutibile che impone delle riflessioni degli organi competenti. Il responsabile della struttura ha specificato che, entro la prossima settimana, la vicenda sarà risolta. Anche [...]
25/02/2019 - L’inchiesta sugli ospedali da incubo arriva in Calabria, Gaetano Pecoraro è stato in corsia sia a Locri che a Polistena. Lo stato delle strutture e la situazione dei concorsi è preoccupante e per alcuni qui dietro c’è l’ombra della ‘ndrangheta.
14/02/2019 - Gli organizzatori la definiscono una «grande maratona spirituale». Nove giorni di iniziative che hanno messo al centro chi soffre, per passare dalla malattia vissuta come ''croce'' alla Grazia
13/02/2019 - L’ufficio regionale per la pastorale della salute della Cei promuove un seminario di studi sul tema. L’evento, che durerà un’intera giornata, si terrà il prossimo 12 marzo nell’aula ''Spinelli'' del nosocomio. Ecco il programma
11/02/2019 - Un calendario solidale è stato realizzato grazie alle dodici sapienti foto immortalate dal bravo reporter di Cassano: un modo particolare di valorizzare i volontari che si spendono quotidianamente in corsia.
11/02/2019 - Dal 2 febbraio, programma intenso voluto e promosso dal cappellano dell’ospedale metropolitano. Importante coinvolgimento delle comunità parrocchiali e delle tante associazioni che prestano il loro servizio.
17/12/2018 - In un ambiente ospedaliero dove l’umanità è pigioniera della malattia ed è alla ricerca del trascendente per dare un senso alla vita così fugace, la realizzazione di un programma così ricco è così vasto diventa un sollievo e una speranza di futuro.
23/10/2018 - Si rinnova l'appuntamento per quanti operano il proprio servizio gratuito presso il nosocomio reggino. Nella mattinata del 24 ottobre, inoltre, è prevista la celebrazione eucaristica presso la Cappella dei ''Riuniti'' officiata da don Stefano Iacopino.
19/10/2018 - Un vero e proprio terremoto nel settore sanitario calabrese: con lui si dimette anche Sergio Areno, direttore dell'Asp di Crotone. Tra le motivazioni ci sono i continui attacchi mediatici subiti dal nosocomio reggino.
22/07/2018 - Nuove avventure in mare aperto per i pazienti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù a bordo di Nave Italia, il brigantino a vela dedicato dedica al recupero delle persone affette da disagio fisico o psichico.
03/06/2018 - Celebrata la festa di tutti gli operatori del grande ospedale metropolitano promossa e curata da don Iacopino. Quest’anno, il tema era la missionarietà in corsia come stile di servizio autentico a tutti i pazienti del nosocomio.
11/02/2018 - Cappellano dal 2009 ci racconta l’alleanza «terapeutica» con tutte le forze buone impegnate all’interno del noscomio di Reggio Calabria. «Il malato, oltre le medicine, ha bisogno di recuperare forza d’animo e speranza».
22/01/2018 - Iniziativa straordinaria promossa dal Grande Ospedale Metropolitano con le associazione Adspem, Fidas e Avis. L'appuntamento è per il 23 gennaio, alle 11, presso la Sala dei Lampadari di Palazzo San Giorgio.
13/11/2017 - Dura nota dell'ordine professionale dei dottori che segnala gli utlimi episodi di intimidazioni, minacce, aggressioni verbali e fisiche. «Siamo in guerra» scrivono per tratteggiare le difficoltà quotidiane che affrontano i camici bianchi in Città.
03/11/2017 - Arrivano le prime condanne al reparto di Ginecologia ed Ostetricia: tre anni e mezzo a due medici, tra cui il primario del tempo, e un'ostetrica. Il caso risale al 2010 con la morte del piccolo Domenico: «C'è una fretta immediata a “camuffare”»
30/07/2017 - Già all'attivo oltre 176 interventi con ottimi risultati. Pensare che l'Azienda Ospedaliera si era data come “obiettivo” i cento interventi in un anno, mentre da dicembre ad oggi, ossia in poco più di sette mesi, i risultati sono più che lusinghieri.
30/06/2017 - Il racconto del dottor Giuseppe Sera della Rianimazione dei Riuniti di Reggio Calabria che testimonia il grande gesto d'amore portato avanti dai parenti di un donna tragicamente scomparsa, ma che ha scelto di donare la vita.
05/06/2017 - Succede nel reparto di Oculistica del Tiberio Evoli di Melito Porto Salvo (Reggio Calabria): un minore in seguito alle percosse a Tripoli aveva perso l'occhio sinistro, l'intervento chirurgico ha salvato il contagio della pupilla destra.
04/06/2017 - Infermieri. «L’ospedale non è 'l’anticamera' della morte, ma il luogo della vita» Don Stefano Iacopino, cappellano degli Ospedali Riuniti di Reggio Calabria, ha celebrato una Messa assieme al personale di ruolo del nosocomio pubblico
04/05/2017 - Nella notte ignoti si sono introdotti negli uffici del nosocomio portando a compimento un vero e proprio raid vandalico che ha comportato alla distruzione dei deu distributori automatici di bevande.
08/08/2016 - La soddisfazione del Direttore Generale, Frank Benedetto: «lavorato in piena sinergia con l’Amministrazione Comunale con l’obiettivo di riuscire ad accorpare in un unico presidio tutti i servizi e le migliori specialità in campo medico/sanitario al fine di favorire lo snellimento del Riuniti»
06/08/2016 - Tutto pronto per la costruzione del nuovo plesso del nosocomio del viale Europa: l'Agenzia del Demanio approva la cessione dei terreni all'amministrazione comunale