30/08/2018 - La Polizia mette sigilli al patrimonio dell'imprenditore vibonese Nicola Comerci: sarebbe legato alla cosca Piromalli di Gioia Tauro, ai Mancuso di Vibo e ai Destefano di Reggio. Avrebbe esercitato pressioni sulla Rai per la fiction ''Gente di mare''
25/07/2018 - Beni immobili, aziendali e finanziari per 115 milioni di euro per gli impresari legati a doppo filo con la super 'ndrina dei Piromalli di Gioia Tauro. I componenti della famiglia sono stati tutti raggiunti precedentemente da indagini di mafia.
30/12/2017 - Oggetto del provvedimento un immobile a due piani fuori terra nella disponibilità di Domenico Comerci, figlio di Nicola, e un’area destinata al parcheggio del complesso turistico “Baia Tropea Resort”. Entrambi gli immobili erano siti in Parghelia
05/10/2017 - In manette l'ex sindaco di Villa San Giovanni, Rocco La Valle, e il super-consulente della Regione, Pino Luppino. A capo del sistema criminale vi era - secondo gli inquirenti - Gioacchino Piromalli, avvocato e considerato la mente del clan.
12/06/2017 - Colpo al clan Piromalli: sequestrati beni per un valori di un milione e mezzo di euro all'imprenditore calabrese, ritenuto organico alla 'ndrangheta e con interessi economici a Vibo Valentia, Roma, Bologna e Brindisi.
23/03/2017 - Operazione Gerry condotta dalla Guardia di Finanza di Catanzaro su input della Procura di Reggio Calabria. Sgominato un cartello che vedeva la comportecipazione di casati storici come i Piromalli, Molè, Paviglianiti, Avignone e Bellocco
22/03/2017 - A poche ore dalla manifestazione antimafia che ha portato a Locri più di 25mila persone, i carabinieri hanno catturato 3 pericolosi ricercati della 'ndrangheta, tra loro Santo Vottari ritenuto la mente della strage di Duisburg.
16/03/2017 - Così i più importanti gruppi criminali si dividono l’affare di quello che finisce nel nostro piatto. Le cosche a tavola, come denuncia Coldiretti nel quinto rapporto 'Agromafie 2017', elaborato con Eurispes e Osservatorio sulla criminalità.
21/02/2017 - Nuova retata contro la cosca egemone nel porto di Gioia Tauro: arrestato anche l'anziano boss fratello di Pino "Facciazza", attuale dominus del clan. Sequestrato il consorzio Copam, composto da quaranta aziende e cooperative agricole di tutta Italia
13/02/2017 - Chiuse le indagini su quella che - secondo la Dda di Reggio Calabria - sarebbe l'ala imprenditoriale dei Piromalli di Gioia Tauro. In manette anche un ingegnere romano dell'Anas: favori alle cosche in cambio di rolex e vacanze.
30/01/2017 - Sospetti su un mafioso di New York, vicino ai Piromalli, con agganci nel Fbi. Partivano dalla Turchia alla volta della costa Atlantica degli Usa con la stiva ricolma di arance e olio. Tornavano con i container infarciti di armi.
30/01/2017 - ’Ndrangheta all’assalto dei tour operator e dell’agroalimentare. Nuove rivelazioni nell’ultima indagine transnazionale. Un giovane boss ordina di non usare i social: «Io vorrei che quando uno clicca il mio cognome, la gente non veda notizie negative»
28/01/2017 - Il decreto di fermo sul caso Piromalli rivela gli "agganci" dei boss negli Usa: i vertici della cosca di Gioia Tauro sapevano di essere nel mirino degli inquirenti italiani. Una rete fittissima di fiancheggiatori anche tra le forze di Polizia.
26/01/2017 - Trentatré ordini di custodia cautelare per altrettanti presunti affiliati: tra loro, Antonio, figlio di Pino "facciazza", considerato il reggente della cosca con articolazioni al nord Italia e in diversi metropoli in America.