11/01/2021 - Il messaggio della presidenza della Conferenza Episcopale Italiana in vista della scelta di avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica nell’anno scolastico 2021-2022: "Cosa sarebbe l’arte senza la Cappella Sistina di Michelangelo?"
29/11/2020 - Dopo cinque mesi, sfruttando l’assenza di visitatori dovuta alla pandemia di Coronavirus, sono stati completati i lavori. Il sito archeologico è stato visitato nei giorni scorsi dal console generale d'Italia a Gerusalemme, Giuseppe Fedele
26/11/2020 - Il confronto verterà sull’analisi di «come l'attuale crisi possa aver influenzato e sfidato il modo di vivere in Europa». In agenda, anche il patto sulla migrazione e l'asilo, l'inclusione e l'integrazione, nonchè il tema della salute
17/11/2020 - La partecipazione corale degli studenti reggini ad un dialogo serale cristiano–islamico, raccontata da Maddalena Da Prima, docente di Islamistica e Lingua Araba. «Vicinanza emotiva e comune esperienza», soprattutto in questo periodo di pandemia
16/11/2020 - «Abbiamo scelto di dedicare un momento ogni 16 del mese», così lo scrittore Antonio Modafferi, il quale inizierà oggi con la serie di incontri che si svolgeranno tramite web, insieme a fra Mimmo Lotito, vice postulatore della causa di beatificazione
11/11/2020 - «Sapersi riconoscere nella dottrina dei valori cristiani». La testimonianza di un docente laureato nella città dello Stretto. Il primario obiettivo è formare cittadini liberi e pensanti. Per un domani in cui destreggiarsi con responsabilitÃ
11/11/2020 - Padre Pasquale Triulcio affronta alcune precomprensioni legate all’insegnamento della religione. L’Istituto di Reggio riadatta la Dad in tempo di pandemia e si apre alla multiculturalità e al confronto
11/11/2020 - Una possibile futura insegnante di religione ci racconta com'è vivere la pandemia dal punto di vista degli allievi. L'Istituto Zoccali ha creato una rete di cooperazione per fronteggiare l'emergenza senza timore, elevando i cuori a Dio
16/10/2020 - «Costruire con i soldi che si usano per le armi e gli altri apparati militari un Fondo mondiale per sconfiggere definitivamente la fame e aiutare lo sviluppo dei paesi più poveri», è la proposta del Pontefice inviata per il 75° anniversario della Fao
13/10/2020 - Lo scrittore Antonio Modafferi: «L'iniziativa vuole essere un piccolo, ma doveroso, segno per continuare a far conoscere questa meravigliosa figura. Le opportunità del digitale ci consentiranno di raggiungere migliaia di persone in tutto il mondo»
03/09/2020 - Il confronto organizzato dalla Fidae e dal Ciofs Scuola intitolato "Post-Covid-19 – Il docente della scuola cattolica: portatore di speranza". «La scuola cattolica deve saper trasmettere il grande bagaglio culturale e formativo di cui è portatrice»
28/08/2020 - Il presidente Fabio Rocchi chiarisce: Sono circa diciassettemila le notti messe a disposizione con lo sconto del 30%, nei weekend da ottobre a marzo dal Trentino alla Sardegna, dal Piemonte alla Sicilia, senza tralasciare mete centro della cristianità »
22/08/2020 - In occasione della “Giornata internazionale di commemorazione delle vittime di atti di violenza basati sulla religione o sul credoâ€, l’Alto rappresentante per la politica estera, Josep Borrell, sostiene la libertà di credo nel mondo contro le angherie
21/08/2020 - La denuncia di Porte Aperte/Open Doors: «In India i cristiani sono perseguitati per la loro fede. La disinformazione sul coronavirus nel Paese ha avuto un forte impatto sulle minoranze religiose e le loro pratiche. È ora che gli Stati facciano qualcosa»
24/04/2020 - Ne è convinto Ferdinando Paviglianiti, docente reggino (fuorisede) con la passione per la scrittura. Talmente assuefatto da questo principio da scriverne un libro, «Economia e religione. Storie di inclusione sociale». Eccovi una presentazione.
08/04/2020 - I docenti hanno scritto ai propri alunni in occasione della settimana santa che si incastra in questa prolungata esperienza forzata di «fare scuola fuori dalla scuola». «Tutti siamo responsabili di tutti», anche chi vive da ragazzo a Reggio Calabria
05/10/2019 - L'Alto rappresentante Federica Mogherini ha lanciato il progetto “Scambio globale di religione nella società â€. Dovrebbe essere operativo dalla prima metà del 2020 con fondi del bilancio Ue per la creazione di spazi e momenti di confronto fra persone, realtà , esperienze che si impegnano per l’inclusione
28/02/2019 - Ogni mercoledì e giovedì varca la porta del carcere: all’interno, le sofferenze di quanti stanno pagando per i propri passi falsi «Non nascondo che i primi giorni di scuola a San Pietro sono stati faticosi».
23/01/2018 - La missione di un maestro è accompagnare, gioire e soffrire con i più piccoli. In un’epoca di incertezze antropologiche è necessario vivere l’ambiente scolastico con uno stile che unisca la didattica alla morale.