26/01/2021 - A darne notizia l'assessore comunale alle politiche sociali, Demetrio Delfino. La struttura si trova in via Sbarre Superiori nella struttura sociale assegnata alla chiesa della Graziella messa a disposizione dal parroco don Stefano Ripepi
24/05/2020 - «Auspichiamo che, nel più breve tempo possibile, si sviluppino le condizioni per la realizzazione di un Dormitorio comunale diffuso che risponda alle esigenze delle persone senza fissa dimora, i cui diritti primari devono essere garantiti».
18/05/2020 - L'analisi dell'ex Presidente dell'Ente Parco Nazionale dell'Aspromonte sulla vicenda dei senza fissa dimora a Reggio Calabria. Un intervento che cambia punto di osservazione: dalla sanzione alla disattenzione.
17/05/2020 - Nella serata di domenica arrivano le parole del sindaco di Reggio Calabria in merito alla notizia diffusa dal nostro giornale. «Mi assumo la responsabilità politica, pur non avendo dato indicazioni in merito. Mi scuso con tutta la Città ».
15/05/2020 - Non hanno una casa, quando il mondo invoca di «restare chiusi dentro»: allora i senza fissa dimora si sono rifugiati all'interno del Girasole, struttura comunale abbandonata. Salvo subire una sanzione amministrativa da parte del Comune di Reggio.
02/04/2020 - [VIDEO] L'ultima storia riguarda una donna che col suo bimbo ha passato la notte alla Stazione Centrale di Reggio Calabria. Serve una cabina di regia per gli interventi a favore dei senza fissa dimora: ne è convinto don Nino Pangallo.
02/04/2020 - Nella Messa a Santa Marta, Francesco rivolge il suo pensiero a quanti stanno pagando le conseguenze della pandemia di coronavirus, in particolare quelli che non hanno una casa. Rileggi le sue parole.
18/12/2019 - Una casa per i senzatetto? L’ipotesi sembra essere tramontata. Dagli uffici del Cedir precisano che sono stati individuati già due centri, quello in Vallone Marianazzo e Torricelli Pescatori. Individuati sì, ma mai attivati.
18/03/2019 - Consentirà ai senza fissa dimora della città di eleggere domicilio e, dunque, di avere accesso ai diritti che ne discendono: ricevere comunicazioni e corrispondenza, sbrigare pratiche burocratiche, ottenere documenti vitali come la tessera sanitaria
08/02/2019 - La nota social degli operatori dell'Help Center di Reggio Calabria sul caso della donna ritrovata esanime in un vagone ferroviario abbandonato. «Ha deciso di terminare i suoi giorni non in ospedale ma in quella che era diventata la sua casa», scrivono.