26/02/2021 - I dati dell’Osservatorio sul radicalismo e il contrasto al terrorismo (React2021), presentati oggi on line. 436 attacchi terroristici, compresi quelli falliti e sventati, sono stati registrati nell’Ue dal 2017 al 2019 (erano 895 nel periodo 2014-2017)
29/10/2020 - Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS), vicina alla comunità cattolica francese: «al radicalismo islamista non si risponde col laicismo offensivo. Dagli intellettuali e dai media europei ci si attende più coraggio nella denuncia degli estremismi»
02/08/2020 - 40esimo anniversario dalla strage della stazione di Bologna: il tradizionale corteo è stato sospeso per motivi di sicurezza, ma ci si potrà riunire a piazza Maggiore previa prenotazione. La cerimonia sarà trasmessa sui canali social del Comune di Bologna
22/07/2020 - La Freccia del Sud all’altezza della stazione di Gioia Tauro deraglia spezzandosi in più punti. L’impatto provoca sei vittime e settantasette feriti. Un disastro voluto, causato da una bomba posizionata sui binari della ferrovia.
11/12/2019 - Omaggio al giornalista e a tutte le altre vittime dell'attentato di Strasburgo. A un anno esatto dall'attentato jihadista che causò 5 morti e una decina di feriti nella zona del mercatino di Natale
10/05/2018 - Le parole del Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo dopo la maxi-operazione che ha coinvolto una cellula Qaidista in Italia. Il magistrato: «Mai, fino ad oggi, in Italia era stata individuata e smantellata una rete di questa portata»
19/06/2017 - Arrestato un ventinovenne iracheno ospite di uno Sprar a Crotone: le indagini condotte dalla Procura di Catanzaro. Gratteri: «Concreto pericolo di fuga»; il ministro dell'Interno, Minniti: «Il sistema di prevenzione ha funzionato».
02/08/2016 - La nota del Sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà , che auspica «Verità e giustizia per i familiari e per le vittime della strage di Bologna del 2 agosto 1980», in occasione del trentaseiesimo anniversario dall'eccidio ad opera del terrorismo ed i cui responsabili sono impuniti.