La Custodia comunica un nuovo passo in avanti fatto nella riscoperta e nel rilancio di "Betania ospitale"
Terra Santa, restaurata la tomba di Lazzaro
Daniele Rocchi
29 Novembre 2020
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Un nuovo passo in avanti nella riscoperta e nel rilancio di Betania, l’araba Al-Azariya, il villaggio di Marta, Maria e Lazzaro. Dopo cinque mesi di lavori, sfruttando l’assenza di visitatori dovuta alla pandemia di Coronavirus, è stato completato il restauro della tomba di Lazzaro. Lo riferisce la Custodia di Terra Santa. Il sito, inserito nel progetto “Betania ospitale” portato avanti da oltre tre anni dal Mosaic Centre di Gerico e dall’Associazione “Pro Terra Sancta” con il sostegno dell’Agenzia italiana per la cooperazione e lo sviluppo, è stato visitato nei giorni scorsi dal console generale d’Italia a Gerusalemme, Giuseppe Fedele. «L’Italia – ha detto Fedele – con i finanziamenti della cooperazione italiana sta promuovendo un progetto di grandissimo interesse. Il luogo rappresenta anche oggi una bella testimonianza di convivenza, coesistenza e dialogo tra le religioni visto che ospita un sito religioso musulmano e una serie di siti cristiani». Per Osama Hamdan, coordinatore del progetto “Betania Ospitale”, «l’obiettivo principale del restauro era migliorare la visita per i pellegrini e il clima dentro la tomba perché c’era una grande umidità». Durante i lavori sono stati rinvenuti anche due ossari contenenti alcune ossa ancora da studiare e da datare con precisione. Anche se la cosa più preziosa rimangono i rilievi e gli studi effettuati per approfondire la conoscenza di un sito archeologico davvero complesso: nei secoli sono sorte ben quattro chiese nei pressi della tomba di Lazzaro, che dal XIV secolo confina con la Moschea Al-Uzeir. Solo due secoli dopo i frati francescani hanno scavato il nuovo accesso, quello appunto appena restaurato. Per il sindaco di Betania, Issam Faroun, «questo è un giorno molto importante per noi, per sviluppare l’unità tra musulmani e cristiani. Nella nostra mentalità qui è molto presente il concetto del ‘ritorno alla vita’. Vogliamo salvare questo patrimonio, di cui siamo molto orgogliosi: per questo siamo molto riconoscenti al governo e alla cooperazione italiana, a ‘Pro Terra Sancta’ e a tutto il team di persone che hanno svolto questi importanti lavori, e intendiamo continuare a costruire nel futuro l’unità nell’antica città di Al-Azariya».
Il 2 febbraio è la festività cristiana della Candelora: una giornata di preghiera che spesso è poco conosciuta; perché si festeggia? La risposta va ricercata nelle parole di Simeone che afferma che Cristo è la «luce per illuminare le genti».
La prima cattedra al “Panella” poi una lunghissima carriera coi ragazzi incontrati nelle aule degli istituti di Reggio Calabria. Mimmo Nasone si racconta ad Avvenire di Calabria: «Cultura e lavoro sono i capisaldi da trasmettere ai più giovani per farli crescere in autonomia da malaffare e corruzione».
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.