Avvenire di Calabria

Via libera in commissione bilancio alla Camera alla proposta di modifica alla manovra presentata dal vice capogruppo di Forza Italia

Tirocinanti calabresi, approvato emendamento Cannizzaro: «Stabilizzazione e proroga per migliaia di lavoratori»

La prospettiva: risorse garantite anche dalla Regione Calabria per supportare il percorso di stabilità occupazionale

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Un ulteriore passo avanti nella lotta al precariato in Calabria: l’approvazione dell’emendamento firmato dall’onorevole Francesco Cannizzaro permette la stabilizzazione dei Tis e garantisce la proroga per gli ex tirocinanti ministeriali, offrendo nuove prospettive di lavoro e continuità occupazionale per migliaia di calabresi.

Stabilizzazione dei Tis e proroga per gli ex tirocinanti ministeriali: via libera all'emendamento Cannizzaro

L'onorevole Francesco Cannizzaro, Vice Capogruppo di Forza Italia alla Camera dei Deputati e Segretario regionale del partito, ha annunciato l’approvazione del tanto atteso emendamento in Commissione Bilancio che riguarda la stabilizzazione dei Tis (tirocinanti di inclusione sociale) e la proroga per gli ex tirocinanti ministeriali calabresi.



«L’emendamento approvato – spiega Cannizzaro – interessa anzitutto i 4mila Tis, lavoratori che da quasi dieci anni operano negli enti locali, svolgendo funzioni fondamentali per le amministrazioni. Grazie a questa norma, potranno essere assunti come lavoratori sovrannumerari, in deroga ai vincoli assunzionali e ai piani di fabbisogno del personale, utilizzando risorse già stanziate dallo Stato e ulteriori fondi che la Regione Calabria potrà mettere a disposizione per incentivare la loro stabilizzazione».


PER APPROFONDIRE: Tirocinanti calabresi, Cannizzaro: «A un passo dalla definitiva soluzione»


L’emendamento prevede inoltre la proroga di 12 mesi per gli ex tirocinanti ministeriali, una platea composta da oltre mille lavoratori che operano presso le sedi ministeriali sul territorio calabrese, tra cui Ministero della Cultura, della Giustizia e dell’Istruzione. «Questa proroga – aggiunge Cannizzaro – sarà finanziata con le risorse dei Ministeri di riferimento, che potranno continuare ad avvalersi di questo personale, svolgendo un ruolo preziosissimo nelle sedi territoriali».

Un impegno corale per il futuro della Calabria

Il parlamentare reggino ha sottolineato l’importanza del lavoro di squadra portato avanti da Forza Italia in Commissione Bilancio. «Ringrazio in particolare i membri del nostro partito in Commissione – Roberto Pella, Mauro D’Attis e il Presidente Giuseppe Mangialavori – e tutte le parti di Governo coinvolte in questo sforzo corale».

Cannizzaro ha definito l’approvazione dell’emendamento un grande passo verso la stabilizzazione del personale precario, inserendosi nel percorso avviato dalla Giunta Occhiuto per combattere il precariato in Calabria. «Si tratta di un dovere morale nei confronti delle migliaia di padri e madri di famiglia calabresi che si trovano in queste situazioni complesse, non per colpa loro, ma anche nei confronti del futuro della nostra regione».



La stabilizzazione dei Tis e la proroga per gli ex tirocinanti ministeriali rappresentano dunque un’azione concreta e un segnale di attenzione da parte delle istituzioni nei confronti del mondo del lavoro calabrese, con l’obiettivo di garantire maggiore stabilità occupazionale e valorizzare il contributo fondamentale di questi lavoratori all’interno delle amministrazioni e dei ministeri.

«Questa battaglia è fondamentale per ridare dignità ai lavoratori e costruire un percorso di crescita per la Calabria», ha concluso Francesco Cannizzaro.

Articoli Correlati