
Reggio Calabria, Tornielli presenta il suo ultimo libro: “Vita di Gesù”
Il direttore dei media vaticani interverrà all’incontro in programma il 9 giugno presso il salone del Teic. Parlerà del suo nuovo libro e della fede in Gesù.
“È responsabilità di ognuno di noi, a cominciare in particolar modo dalle istituzioni politiche nazionali e internazionali, non solo evitare e fermare questo conflitto armato, ma promuovere la cultura del dialogo, poiché il ricorso alla violenza, mai e in nessun caso può essere la via per il confronto fra i popoli”. Lo afferma L’Associazione guide e scouts cattolici italiani (Agesci) annunciando che il prossimo 2 marzo, aderirà alla giornata di digiuno e preghiera per la pace promossa da Papa Francesco.
“I capi e le capo, i ragazzi e le ragazze dell’Agesci, nel legame con i loro fratelli del mondo – si legge in un comunicato – vivono la fratellanza internazionale come elemento imprescindibile dell’essere scout. Ogni giorno gli scout e le guide di tutto il mondo scelgono di impegnarsi come cittadini attivi nel mondo ed operatori di pace. Ogni scout e ogni guida continuerà incessantemente a farlo. La pace fa parte di noi e dei nostri valori,
Il direttore dei media vaticani interverrà all’incontro in programma il 9 giugno presso il salone del Teic. Parlerà del suo nuovo libro e della fede in Gesù.
La partita inaugurale tra magistrati e giovani del quartiere ha ufficializzato la consegna del campetto polivalente ai bambini e ai giovani di Arghillà, “custodi” del bene.
C’è più di un legame tra la Calabria e il grande architetto e progettista scomparso il 30 maggio. Ben due i progetti realizzarti nella nostra regione negli ultimi vent’anni.