L'arcivescovo Morrone ha incontrato la comunità parrocchiale di Sant'Aurelio di Arghillà, quartiere a nord di Reggio Calabria
Periferie. Monsignor Morrone visita la parrocchia di Arghillà
Lungo il tragitto dal carcere, il presule si è soffermato con alcune famiglie in difficoltà dispensando parole di grande vicinanza
di Redazione Web
12 Giugno 2021
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Lungo il tragitto tra il carcere e la parrocchia di Arghillà, monsignor Fortunato Morrone accompagnato dal parroco, don Antonino Iannò, ha fatto una visita riservata ad alcune famiglie del territorio che vivono particolari condizioni di disagio e alle quali il presule ha portato la sua parola di speranza garantendo attenzione alle esigenze degli "invisibili" delle periferie dell'uomo, dove - secondo il pensiero di Morrone - è necessario che la Chiesa sia presente in prima linea. Morrone, poi, ha anche incontrato alcuni ragazzi della polisportiva parrocchiale, coordinata dal Csi Reggio Calabria, che gli hanno consegnato la fascia di capitano della loro squadra.
Dopo questa fase riservata della visita al quartiere di Arghillà, il vescovo Morrone ha raggiunto la parrocchia di Sant'Aurelio dove ad attenderlo c'erano famiglie, volontari e ragazzi della comunità. Tra le varie testimonianze che si sono susseguite nel sobrio momento di condivisioni promosso dalla parrocchia di Arghillà si riscontrano quelle di Mimmo Laganà che ha raccontato i primi passi della comunità e del gruppo scout Agesci "Francesco Sartiano", rappresentato per l'occasione da Mario La Face. Non è mancata, poi, la testimonianza del Centro diurno, con una ragazza - Sara - che ha riferito all'arcivescovo il cammino fatto assieme agli educatori.
Sempre sulla scia della sfida educativa è intervenuta Michela in rappresentanza della Polisportiva parrocchiale "Fortunato Quattrone" che gestisce l'oratorio di Arghillà. Infine, il contributo delle suore Figlie della Chiesa che, proprio sul territorio di Arghillà hanno la loro casa di spiritualità aperta ai giovani in discernimento. Durante il momento di convivialità in parrocchia, i ragazzi del Gruppo Agesci "Arghillà 1" hanno fatto dono del loro fazzolettone.
Preghiera e rinnovato impegno hanno accompagnato la Giornata voluta dall’arcidiocesi e dal comune di Reggio Calabria per ricordare le anime dei 45 naufraghi accolti in riva allo Stretto sette anni fa.
Il 5 giugno 2021 a Crotone la consacrazione episcopale dell’attuale pastore della Chiesa reggina – bovese. Domenica prossima il secondo anniversario dell’ingresso in diocesi.
L’arcivescovo e il magistrato hanno preso parte ad un incontro sul tema a conclusione del percorso “Maratona della Legalità” che ha visto coinvolti gli studenti del Liceo di Scienze Umane.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.