Per quanto concerne gli interventi caritativi, le maggiori uscite sono state in favore della distribuzione per persone bisognose, con una somma pari a 260.526,08 euro
8xmille, la diocesi di Reggio Calabria pubblica il rendiconto
Il documento dell'Ufficio economato evidenzia un’equa divisione tra le esigenze di culto e le opere in favore dei poveri
Davide Imeneo
16 Dicembre 2019
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Ammonta a oltre un milione di euro la somma in bilancio riferita all’8xmille di cui ha beneficiato la diocesi di Reggio Calabria–Bova nel corso del 2018. Si tratta delle assegnazioni derivanti dai contributi dell’8xmille dell’Irpef. Sono due le macroaree di distribuzione dei fondi per gli interventi diocesani: la prima riguarda le esigenze di culto e pastorale per un ammontare di 606.565,84, mentre la seconda area riguarda le opere di carità e gli interventi caritativi per i bisognosi o le realtà in difficoltà che sono da sempre sotto l’osservazione dei sacerdoti e del vescovo. Per questa voce il totale delle assegnazioni ammonta a 681.779,94.
Approfondendo all’interno delle macro categorie, si evidenzia una sottocategoria “Esercizio e cura delle anime” dentro la quale di trovano il sostegno alla curia diocesana e centri pastorali diocesani per complessivi 185.049,79 euro, quello per l’Istituto di scienze religiose (126 mila euro) e in favore delle parrocchie in condizione di straordinaria necessità (150.552,38 euro).
Inoltre per quanto riguarda gli aspetti della formazione del clero, al seminario diocesano e al seminario regionale sono andati 124.963,67 euro, mentre per pagare le rette dei seminaristi e sacerdoti che studiano a Roma oppure in altre facoltà ecclesiastiche sono stati investiti fondi per un totale di 20 mila euro. Per quanto concerne gli interventi caritativi, le maggiori uscite sono state in favore della distribuzione per persone bisognose da parte della diocesi, con una somma pari a 260.526,08 euro, mentre per altri contributi in favore di altri bisognosi sono stati spesi 224.100,15 euro. Verso altri enti e in favore di extracomunitari sono andate somme pari a 54.100,15 euro, mentre in favore dei portatori handicap sono stati erogati fondi per 59.454,16 euro.
Il documento dettagliato è disponibile sul sito della diocesi www.reggiobova.it, mentre il rendiconto complessivo dell’8xmille alla Chiesa cattolica è disponibile on line all’indirizzo rendiconto8xmille.chiesacattolica.it. Si tratta di un sito in cui è possibile consultare il quadro complessivo delle destinazioni. Quello della trasparenza, come sottolinea l’economo Cei Mauro Salvatore, è «un dovere, sia a livello nazionale che a livello diocesano. Gli italiani che firmano per la Chiesa cattolica hanno l’esigenza di capire come questi fondo vengono impiegati e noi intendiamo farlo nel modo più trasparente, fino all’ultimo centesimo».
Inizia il nuovo percorso Podcast intrapreso dall’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone.
Da questa pagina è possibile ascoltare il Podcast senza installare alcuna App sul proprio smartphone.
La comunità diocesana si ritroverà in Cattedrale. A presiedere la celebrazione sarà l’arcivescovo metropolita di Reggio Calabria – Bova, monsignor Morrone.
Il progetto avviato in partnership con la Reggina Calcio si inserisce nel programma più articolato di evangelizzazione attraverso lo sport “Al traguardo con la fede” .
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.