Inizia oggi l'iniziativa promossa online: appuntamento alle 17 sulla pagina Facebook "I libri di Antonio Modaffari"
Al via un ciclo webinar sul Venerabile monsignor Castrillo
Redazione Web
16 Novembre 2020
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Un ciclo di incontri web per parlare del Venerabile Monsignor Agostino Ernesto Castrillo con l'obiettivo di diffonderne la figura e le sue straordinarie virtù. È questo il senso dell'iniziativa dello scrittore Antonio Modaffari che insieme a Fra Mimmo Lotito, vice postulatore della causa di beatificazione, inizierà i "16 del mese". «Abbiamo scelto di dedicare un momento ogni 16 del mese perché il 16 è il giorno del Pio Transito del Venerabile Castrillo. Purtroppo - commenta Modaffari - è un momento particolare in cui è impossibile tenere incontri in maniera tradizionale, ma abbiamo deciso di iniziare questo nuovo appuntamento provando a cogliere le opportunità che la rete ci offre. Inizieremo oggi e parleremo del valore della sofferenza; situazione, questa, che unisce il Venerabile Castrillo a San Giovanni Paolo II. Sarà con noi il sacrista del Santuario di San Francesco di Paola, Padre Domenico Crupi. L'appuntamento - conclude Modaffari - è alle 17 sulla pagina Facebook "I libri di Antonio Modaffari"».
Il 2 febbraio è la festività cristiana della Candelora: una giornata di preghiera che spesso è poco conosciuta; perché si festeggia? La risposta va ricercata nelle parole di Simeone che afferma che Cristo è la «luce per illuminare le genti».
La prima cattedra al “Panella” poi una lunghissima carriera coi ragazzi incontrati nelle aule degli istituti di Reggio Calabria. Mimmo Nasone si racconta ad Avvenire di Calabria: «Cultura e lavoro sono i capisaldi da trasmettere ai più giovani per farli crescere in autonomia da malaffare e corruzione».
Cresce la necessità di lavorare sul «desiderio della felicità». Un’aspirazione spesso celata, ma che è la chiave d’ascolto. Lo scrittore Nembrini ci illustra il metodo per aprirsi al dialogo coi giovani: «Credetemi, la risposta è fantastica».
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.