
Sanità, nasce in Calabria il Centro unico delle prenotazioni online
Novità da oggi per quanto riguarda le prenotazioni per prestazioni sanitarie in Calabria. Potranno essere prenotate online attraverso la piattaforma del Cup unico o via App.
È terminata poco prima delle 11, per consentire ai commissari di partecipare al voto di fiducia in Aula, l'audizione del senatore Antonio Caridi davanti alla Giunta delle immunità, nei confronti del quale pende un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip di Reggio Calabria. Oltre due ore durante le quali, a quanto si apprende, il parlamentare ha respinto le accuse di associazione mafiosa prospettata dai magistrati e dato la propria versione dei fatti rispetto al presunto sostegno che avrebbe ricevuto dai clan della 'ndrangheta in occasione delle varie tornate elettorali. I lavori riprenderanno alle 14 con la discussione generale, mentre un'altra seduta è prevista a partire dalle 20, con la votazione finale. Caridi, che è apparso particolarmente provato al termine dell'audizione, non ha voluto rilasciare dichiarazioni ai cronisti che lo attendevano nel cortile di Sant'Ivo alla Sapienza ed è tornato a Palazzo Madama assieme al capogruppo di Gal e membro della Giunta, Mario Ferrara. «Se doveva essere indagato, lo dovevano fare 15-20 anni fa, a quando risalgono le accuse», ha affermato uscendo dalla Giunta il senatore socialista Enrico Buemi, che voterà contro l'arresto. «Le accuse sono molto gravi, aspettiamo di leggere le carte» le parole della leghista Erica Stefani. Il voto dell'Aula è previsto da calendario fra domani e giovedì. Nella mattinata di ieri Caridi ha depositato una corposa memoria di oltre 50 pagine in cui respinge le accuse dei magistrati, definite «un teorema privo di prove» inserito in «un quadro contraddittorio, illogico e mancante». Secondo la difesa la conferma verrebbe, fra i vari aspetti, anche da un punto di vista prettamente giuridico: il senatore, scrive il gip nell'ordinanza, sarebbe un «dirigente ed organizzatore della componente "riservata" della 'ndrangheta». Tuttavia non gli viene contestata l'aggravante prevista dal secondo comma dell'articolo 416-bis nei confronti di «coloro che promuovono, dirigono o organizzano l'associazione» mafiosa. A difendere Caridi sono gli avvocati Valerio Spigarelli, fino al 2014 presidente dell'Unione camere penali, e il penalista reggino Carlo Morace.
Novità da oggi per quanto riguarda le prenotazioni per prestazioni sanitarie in Calabria. Potranno essere prenotate online attraverso la piattaforma del Cup unico o via App.
“Profondo è il malessere che scuote il Paese, dove una politica confusa e rissosa non dà risposte ai reali bisogni delle persone, in vista di un bene comune, che sia davvero di tutti”. Lo scrive don Antonio Sciortino, direttore di Vita pastorale, nel numero di agosto-settembre, anticipato al Sir. “L’astensionismo dilagante a ogni appuntamento elettorale […]
Dal Commissario della Sanità il via libera al Piano degli investimenti per l’edilizia sanitaria in Calabria. Grazie alle risorse in arrivo, saranno portati avanti importanti progetti.