Cammino sinodale, mercoledì riprendono le lectio: il calendario
Riprendono gli incontri biblici zonali della seconda fase del sinodo della chiesa di Reggio Calabria – Bova. Gli appuntamenti in programma mercoledì 1 febbraio.
Un’azione di vandalismo denunciata stamane tramite Facebook da Michelangelo Tripodi ai danni della scuola Salice-Arghillà.
Degli ignoti sarebbero entrati all’interno del plesso scolastico imbrattando suppellettili, muri e mobili con della vernice. Distrutti gli schermi di alcuni computer. Sul posto sono intervenuti i carabinieri, che hanno subito avviato le indagini.
A pronunciarsi in merito alla vicenda, anche il presidente del Consiglio comunale di Reggio Calabria, Enzo Marra: «Vigliacchi. Non c'è altro modo per definire chi si è macchiato di un atto così meschino. Con la complicità del buio della notte, balordi senza dignità, hanno ridotto così la scuola dell'infanzia Salice - Arghillà. Spero che al più presto e con pugno duro, gli organi inquirenti e la magistratura, facciano luce su quanto accaduto. Tutto il mio sostegno alla dirigente scolastica e al personale, costretti a far fronte a questo scempio».
«Condanno fermamente quanto avvenuto stanotte all’interno della scuola dell’infanzia “Salice-Arghillà”. Esprimo un forte sdegno per questo vigliacco, balordo e meschino atto vandalico e una profonda vicinanza alla dirigente Simona Sapone, a bambini, personale e famiglie e a tutte le persone perbene del comprensorio nel quale insiste la struttura scolastica». Così anche il Garante Metropolitano per l’Infanzia e l’Adolescenza Emanuele Mattia ha commentato la devastazione compiuta stanotte.
«Non c’è alcun rispetto neanche per i bambini. E si colpisce in un momento di grande difficoltà per il mondo della scuola e delle famiglie. Mi auguro che i Carabinieri, prontamente intervenuti, assicurino alla giustizia questi delinquenti. Nel frattempo, è già partita l’interlocuzione con la dirigente Sapone, alla quale ho espresso personalmente solidarietà a nome del mio Ufficio, dalla quale sono emersi alcuni immediati bisogni per rimediare a questa pesante situazione, per i quali ci siamo già attivati alla loro soddisfazione» ha aggiunto in conclusione Mattia.
Riprendono gli incontri biblici zonali della seconda fase del sinodo della chiesa di Reggio Calabria – Bova. Gli appuntamenti in programma mercoledì 1 febbraio.
L’anteprima nazionale in occasione dei festeggiamenti per i 220 anni della morte del venerabile padre Gesualdo Melacrinò.
L’appuntamento domani, domenica 29 gennaio. Coinvolte tutte le zone pastorali della diocesi. Lo slogan scelto per la manifestazione di preghiera e riflessione: “Allenati alla Pace”