Avvenire di Calabria

Francesco Chindemi

Approvato il Piano antincendi boschivi 2025: innovazione e monitoraggio per tutelare i boschi calabresi

La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi e contenere gli incendi boschivi. Approvato il nuovo Piano AIB 2025 (Piano antincendi boschivi), con importanti innovazioni operative e digitali. Approvato dalla Giunta il Piano antincendi boschivi 2025 La Giunta della Regione Calabria, nell’ultima, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Gianluca Gallo, …

Approvato il Piano antincendi boschivi 2025: innovazione e monitoraggio per tutelare i boschi calabresi Leggi altro »

La Resistenza “bianca”: il volto dei cattolici nella Liberazione

La Festa della Liberazione è occasione per riscoprire l’impegno spesso dimenticato dei cattolici nella Resistenza italiana: un contributo morale, civile e, in molti casi, armato, portato avanti da sacerdoti e laici ispirati dal Vangelo e da ideali di giustizia e libertà. Partigiani Cattolici, l’altro volto della Resistenza Per decenni, la Resistenza cattolica al nazifascismo è …

La Resistenza “bianca”: il volto dei cattolici nella Liberazione Leggi altro »

80 anni di Liberazione, Reggio Calabria non dimentica

Città e istituzioni insieme per commemorare l’80° anniversario della Liberazione, in un clima di raccoglimento e memoria condivisa in un contesto di sobrietà nel rispetto della proclamazione del lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco.. Reggio Calabria, le celebrazioni istituzionali del 25 aprile confermate in forma sobria La Città Metropolitana e il Comune di …

80 anni di Liberazione, Reggio Calabria non dimentica Leggi altro »

Limbadi, il 6 maggio si illumina per Maria Chindamo: memoria viva contro la ‘ndrangheta

Nel nono anniversario della scomparsa di Maria Chindamo, il luogo del delitto si trasforma in simbolo di riscatto: un giardino e una scultura per dire no alla cultura mafiosa e patriarcale. L’iniziativa coinvolge scuole, artisti, istituzioni e associazioni. Un giardino di memoria e luce nel nome di Maria Il cancello dell’azienda agricola di Limbadi, dove …

Limbadi, il 6 maggio si illumina per Maria Chindamo: memoria viva contro la ‘ndrangheta Leggi altro »

«Mi amo troppo per stare con chiunque»: la frase di Sara Campanella corre sulle strade della città

Un’iniziativa simbolica e concreta unisce le due sponde dello Stretto nella memoria di Sara Campanella, giovane vittima di femminicidio: la sua frase di libertà e autodeterminazione diventa un messaggio itinerante contro la violenza sulle donne. Un messaggio che continua a “camminare“ «Mi amo troppo per stare con chiunque». Con queste parole, pubblicate sui social poco …

«Mi amo troppo per stare con chiunque»: la frase di Sara Campanella corre sulle strade della città Leggi altro »

Maria Mariotti, testimone del Novecento che parla al nostro presente

Cultura, fede, impegno sociale e amore per la propria terra: sono questi i tratti distintivi che hanno animato la vita di Maria Mariotti, figura centrale del panorama intellettuale e civile calabrese del XX secolo, rievocata in un incontro promosso dall’Uniter a Lamezia Terme. Maria Mariotti, una figura che ha attraversato la storia calabrese del ’900 …

Maria Mariotti, testimone del Novecento che parla al nostro presente Leggi altro »