Avvenire di Calabria

Si rinnova l'appuntamento con il settimanale diocesano dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova

Domani in edicola: primo numero del 2025, tra Giubileo e speranze per il futuro. Torna Avvenire di Calabria

Tanti gli altri temi, interviste e approfondimenti esclusivi presenti sul nuovo numero

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Domani, domenica 5 gennaio, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con il primo numero del 2025, un’edizione che celebra l’inizio del Giubileo della Speranza e propone riflessioni, approfondimenti e testimonianze sui temi più rilevanti per la comunità ecclesiale e civile.

Giubileo 2025: un cammino di speranza e riconciliazione

L’apertura del Giubileo nella Chiesa di Reggio Calabria - Bova è il tema principale del numero che domani sarà in edicola e in parrocchia. Nelle pagine dedicate all’evento troverete l’invito dell’arcivescovo Morrone a vivere questo tempo come occasione di conversione e azione concreta, oltre ai momenti salienti della celebrazione in riva allo Stretto.



Spazio, inoltre, alle anticipazioni sulla prossima visita a Reggio Calabria del cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei, che interverrà sul tema “Giustizia sociale e misericordia”.

Società e inclusione: servizio civile e nuove sfide

Le storie di giovani che hanno vissuto l’esperienza del servizio civile raccontano un percorso di crescita personale e cittadinanza attiva. Questo numero esplora anche le nuove opportunità offerte dai bandi in corso, sottolineando il valore della prossimità e della solidarietà.

Aspromonte: custode di biodiversità e storia

Un approfondimento è dedicato al Parco Nazionale dell’Aspromonte, tra flora e fauna uniche e nuove scoperte archeologiche.


PER APPROFONDIRE: Natale: dieci curiosità e tradizioni per scoprire il senso della festa più amata


Simboli come l’albero Demetra e Pietra Cappa testimoniano la ricchezza naturale e culturale di questo territorio, che continua a sorprendere e ispirare.

Autismo e inclusione

Una riflessione sulle sfide quotidiane delle famiglie con bambini autistici è uno degli approfondimenti dedicati al mondo del Terzo settore. L’esperienza dei gruppi di auto-mutuo aiuto e l’impegno di associazioni come Angsa sono al centro di un racconto che pone l’accento sull’importanza dell’inclusione e del supporto comunitario.

Innovazione al servizio del turismo

Tra gli altri approfondimenti, articoli e interviste proposti nel numero di domani, Avvenire di Calabria parla anche di innovazione con il turismo sostenibile e digitale. Gli agriturismi calabresi diventano luoghi di integrazione tra natura e tecnologia, valorizzando il territorio attraverso esperienze personalizzate e interattive.



Un numero da non perdere, il primo del nuovo anno, di Avvenire di Calabria, che apre a diverse prospettive e guarda con fiducia al futuro.

Articoli Correlati