In Calabria si legge troppo poco: maglia nera dopo il rilevamento Istat
Da bollino nero il dato sulla Sibaritide. E al bando del Terzo Settore sulle biblioteche di comunità partecipano in pochi.
Un industriale reggino nelle task force del B20, l’International business summit che quest’anno viene ospitato dall’Italia in concomitanza con la presidenza del G20. Daniele Diano, che ricopre anche le cariche di presidente del comitato Piccola Industria di Unindustria Calabria e di componente del consiglio generale di Viale dell’Astronomia, è stato chiamato a far parte di uno dei tavoli operativi dell’organismo (presieduto da Emma Marcegaglia) delle associazioni confindustriali dei 20 Paesi più sviluppati. Diano parteciperà ai lavori che prenderanno il via questa settimana, con l’obiettivo di formulare una proposta unitaria di sviluppo economico da sottoporre ai 20 Grandi della Terra, all’insegna del motto “Riscriviamo il futuro”. Un obiettivo ambizioso, in linea con le sfide che il mondo si trova dinanzi dopo la pandemia di coronavirus che ha già costretto a rivedere i paradigmi della produzione e della globalizzazione. Daniele Diano, in particolare, è entrato a far parte della task force “Finanza e infrastrutture” presieduta dal banchiere Carlo Messina.
Da bollino nero il dato sulla Sibaritide. E al bando del Terzo Settore sulle biblioteche di comunità partecipano in pochi.
Nel 2022 il ricorso agli ammortizzatori sociali è calato sensibilmente, ma gli effetti sull’occupazione destano preoccupazione secondo uno studio del Servizio Uil Lavoro.
La diocesi di Reggio Calabria – Bova partecipa alle celebrazioni per la 27esima giornata mondiale della vita consacrata. In duomo la messa presieduta dal vescovo Morrone.