Avvenire di Calabria

È questo il dato che emerge dall'ultimo bollettino sull'emergenza Covid-19 diffuso dalla Regione

Balzo di positivi in Calabria, oggi sono 110

di Redazione web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Balzo di positivi in Calabria. I casi accertati quest'oggi sono 110. È questo il dato che emerge dall'ultimo bollettino (leggi qui i dati) sull'emergenza Covid-19 diffuso nel pomeriggio dalla Regione. A Reggio Calabria, so contano 34 positivi, 43 i nuovi casi invece a Cosenza.
Nelle ultime 24 ore c'è stato anche un decesso riconducibile al Covid. Si tratta di un immigrato deceduto oggi in sala operatoria a Catanzaro, dopo l'accesso in pronto soccorso. Nel catanzarese dei nuovi positivi in isolamento, 3 sono pazienti provenienti da fuori Regione.

Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

– Catanzaro: CASI ATTIVI 103 (2 in reparto, 0 in terapia intensiva, 101 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 10251 (10107 guariti, 144 deceduti);

– Cosenza: CASI ATTIVI 1482 (33 in reparto, 3 in terapia intensiva, 1446 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 22073 (21498 guariti, 575 deceduti);

– Crotone: CASI ATTIVI 112 (2 in reparto, 1 in terapia intensiva, 109 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 6598 (6497 guariti, 101 deceduti);

– Reggio Calabria: CASI ATTIVI 513 (14 in reparto, 1 in terapia intensiva, 498 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 23102 (22763 guariti, 339 deceduti);

– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 30 (3 in reparto, 0 in terapia intensiva, 27 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 5572 (5480 guariti, 92 deceduti).

Balzo di positivi in Calabria per via della variante "Delta"?

Intanto continua a rimanere sorvegliata speciale la variante "Delta" anche in Calabria, tra le regioni italiane a registrare tassi di positività decisamente più alti rispetto ad altre aree del paese. Se l’incidenza dei casi dovesse superare i 50 casi ogni 100mila abitanti ma terapie intensive e aree mediche non critiche restassero occupate per meno del 10% e 15% allora non scatterebbe il passaggio in zona gialla.

Articoli Correlati