Avvenire di Calabria

Pubblicato l'Avviso per il sostegno al pagamento dei canoni di locazione per gli anni 2021 e 2022

Bonus affitto a Reggio Calabria: online il bando per i contributi economici destinati alle famiglie in difficoltà

L'assessore al Welfare del Comune, Lucia Nucera: «Misura importante per rispondere ai bisogni e alle necessità delle fasce più deboli»

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Il Comune di Reggio Calabria ha reso disponibile il bando per l’assegnazione di contributi economici per le annualità 2021-2022, destinati alle famiglie in difficoltà nel pagamento dell’affitto. Domande online dal 10 febbraio all’11 marzo 2025.

Un aiuto concreto per le famiglie in difficoltà

L’assessore al Welfare, Lucia Anita Nucera, ha sottolineato l’importanza della misura: «Si tratta di una misura importante a sostegno delle famiglie che vivono condizioni di difficoltà e che rientra nell' ambito degli interventi programmati come assessore alle politiche sociali per rispondere ai bisogni e alle necessità delle fasce più deboli».



Il bando prevede un finanziamento complessivo di 1,4 milioni di euro, stanziato nell’ambito del PN Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027, Priorità 4 – Progetto RC 4.4.11.1.F "Interventi a sostegno dell’abitare" – Sub.2 "Contributi economici di sostegno all’abitare".

Requisiti per accedere ai contributi

Per partecipare al bando, i richiedenti devono soddisfare specifici criteri. È necessario avere la residenza anagrafica negli anni 2021 e 2022 nell’immobile oggetto della richiesta di contributo e possedere un contratto di locazione regolarmente registrato per entrambi gli anni, riferito a un alloggio situato nel Comune di Reggio Calabria. Il contratto deve essere in regola con il pagamento dell’Imposta di registro, a meno che non sia stata scelta l’opzione della “cedolare secca” prevista dal Decreto Legislativo n. 23 del 14 marzo 2011.


PER APPROFONDIRE: Tre Avvisi pubblici del Settore Welfare in favore degli anziani


Possono presentare domanda tutti i membri del nucleo familiare, ma l’intestatario del contratto di locazione deve necessariamente far parte della famiglia richiedente. Non sono ammessi contratti relativi a immobili appartenenti alle categorie catastali A1, A8 e A9. Inoltre, è richiesto di essere già presi in carico dai Servizi Sociali del Comune di Reggio Calabria o di dare disponibilità ad esserlo.



Un ulteriore criterio riguarda la proprietà di immobili. Non possono beneficiare del contributo coloro che risultano titolari di diritti di proprietà, usufrutto, uso o abitazione su un alloggio considerato adeguato alle esigenze del nucleo familiare, situato a una distanza pari o superiore a 50 km dal Comune di Reggio Calabria. Il limite di proprietà non si applica se l’unico immobile posseduto rientra in tre specifiche situazioni: quando il proprietario è un coniuge legalmente separato o divorziato che ha perso la disponibilità della casa coniugale per decisione dell’autorità giudiziaria, quando l’alloggio è stato dichiarato inagibile dal Comune o da altra autorità competente o quando l’immobile è sottoposto a procedura di pignoramento.

I parametri ISEE richiesti

Dal punto di vista economico, il patrimonio mobiliare del nucleo familiare non deve superare i 25.000 euro per ciascun anno di riferimento (2021 e 2022). Inoltre, il valore complessivo del patrimonio immobiliare e mobiliare, calcolato ai fini dell’ISEE, non deve essere superiore a 40.000 euro. È obbligatorio possedere l’Attestazione ISEE con scadenza al 31 dicembre 2023 per il 2021 e al 31 dicembre 2024 per il 2022. Nel caso in cui il valore dell’ISE risultasse pari a zero o inferiore al canone annuo di locazione, il richiedente dovrà dichiarare la fonte di sostentamento economico che ha consentito di pagare l’affitto.

Modalità di presentazione della domanda

Le domande devono essere inoltrate esclusivamente attraverso la piattaforma online del Comune di Reggio Calabria, disponibile all’indirizzo http://svu.reggiocal.it. La procedura sarà attiva dalle 8 del 10 febbraio 2025 fino alle 12 dell’11 marzo 2025.

Articoli Correlati