Avvenire di Calabria

Dopo il barbaro incendio che ha distrutto la natività costruita giorno 23

Catona, oggi pomeriggio gli Scout rifaranno il Presepe

Alle 18.45 l'inaugurazione in piazza Matteotti

Davide Imeneo

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Oggi pomeriggio alle 18.45 a piazza Matteotti a Catona, gli Scout del Gruppo Agesci "Catona 1" della parrocchia San Dionigi, inaugureranno il nuovo presepe, costruito dopo l'incendio che ha totalmente distrutto la raffigurazione della natività preparata il 23 dicembre scorso.

I giovani discepoli di Baden Powell hanno invitato tutti all'inaugurazione che sarà accompagnata dalla benedizione e da un successivo momento di festa. Il gruppo, in una nota stampa, ha comunicato di essere «provata dal triste episodio, ma con la Voglia di vivere lo spirito del Natale, sente al proprio fianco una comunità forte e solidale». Per questo motivo è stato deciso di rifare il presepe e di organizzare un momento pubblico di inaugurazione.

Articoli Correlati

Di Bari: Serve una coscienza collettiva per una convivenza civica

Il Prefetto a margine dei fatti di Catona: «Tutte le agenzie educative sono chiamate ad un ulteriore sforzo per pianificare percorsi culturali in grado di valorizzare il senso di appartenenza, il legame alla propria comunità, la riscoperta di una storia fascinosa e coinvolgente»

Vince la civiltà: Catona ha nuovamente il suo presepe

Stasera l’inaugurazione del nuovo presepe, era presente anche il sindaco Falcomatà. Il parroco Ripepi: «Condanniamo il gesto ma recuperiamo le persone, non siamo qui per condannarle». Il Capo Reparto Cacciola: «abbiamo voluto che da un brutto gesto nascesse un momento di unione e di festa per tutti, volevamo dimostrare che queste cose non ci fermeranno e che siamo qui al servizio di tutti»

In fiamme il presepe di Catona, gli Scout: «Colpiti tutti»

I ragazzi del gruppo Agesci “Catona 1” lo avevano allestito il 23 dicembre. Il responsabile del Reparto, Francesco Cacciola, commenta: «Proviamo tanta tristezza perché quella natività era stata costruita dai ragazzi, era un segno della tradizione»