Notizie poco confortanti, arrivano dal Madagascar a seguito del ciclone Batsirai che ha colpito il sud-est del territorio
Ciclone in Madagascar, maratona solidale anche a Reggio Calabria
Venti di oltre 200 km/h e piogge torrenziali: distruzione nei villaggi, spazzando i tetti e distruggendo le coltivazioni di riso
di Redazione Web
21 Febbraio 2022
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Ciclone in Madagascar, maratona solidale anche a Reggio Calabria. Notizie poco confortanti, arrivano dal Madagascar a seguito del ciclone Batsirai che ha colpito il sud-est del Madagascar con venti di oltre 200 chilometri orari e piogge torrenziali e che ha seminato distruzione nei villaggi, spazzando i tetti e distruggendo le coltivazioni di riso.
Ciclone in Madagascar, maratona solidale anche a Reggio Calabria
“Il quadro della situazione è veramente terribile. Molte nostre scuole e le Chiese sono diventati luoghi di rifugio per gli sfollati. Molti hanno dovuto lasciare le loro abitazioni allagate per rifugiarsi in questi luoghi. Molte chiese e scuole della Missione sono state distrutte, con i loro tetti spazzati via e che sono rimaste scoperchiate. Le risaie della gente e le loro coltivazioni distrutte totalmente, lasciando la gente affamata e con la prospettiva di non avere da mangiare per questo anno” questo uno dei tanti messaggi di Mons. Gaetano di Pietro, missionario in Madagascar da oltre 40 anni, legato da sentimenti di amicizia con la Diocesi di Reggio Calabria, ciò anche in virtù del gemellaggio con il Madagascar e del servizio di numerosi sacerdoti in quella e nella nostra terra.
Una vita, quella di Mons. Gaetano, spesa nella terra malgascia. ad annunciare il vangelo, ha tra l’altro, curato le traduzioni in lingua malgascia dei Catechismi e dei Breviari e a proteggere i poveri ed i deboli dalle “logiche economiche” delle multinazionali e che si ritrova, in questo particolare periodo della storia dell’umanità, a dover affrontare le conseguenze disastrose, provocate dal ciclone Batsirai riconducibili ad un aumento dei prezzi dei beni di prima necessità, ad notevole incremento delle malattie, causate dall’acqua inquinata, indebolendo ancora di più la popolazione e facendo crollare la già disastrata economia del Paese.
La Caritas Diocesana di Reggio Calabria, al ciclone devastante risponde con la brezza della solidarietà, leggera. silenziosa e rinfrescante, promuovendo una raccolta straordinaria di fondi da inviare a Mons. Gaetano di Pierro per le necessità più urgenti della Diocesi di Farafangana, quali acqua più sicura, cibo e medicinali, sistemazione di case, chiese e scuole.
Per aderire all’iniziativa si può:
effettuare un bonifico bancario sul c.c.
Intestazione:
ARCIDIOCESI REGGIO CALABRIA/BOVA – UFFICIO CARITAS DIOCESANA
IBAN:
IT52I0306909606100000106002
Banca:
BANCA INTESA SAN PAOLO – FILIALE TERZO SETTORE – REGGIO CALABRIA
con la causale Emergenza ciclone Batsirai
effettuare un versamento in contanti presso la Caritas Diocesana di Reggio Calabria in Via Tommaso Campanella, nelle giornate da lunedì a venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Grazie ai fondi dell’8xmille sarà recuperato il dipinto sul prodigio della colonna ardente col quale San Paolo convertì i pagani, costituendo la prima comunità cristiana reggina e calabrese.
Esperienza formativa e spirituale a Gerusalemme per i 5 diaconi del Seminario Pio XI che saranno ordinati presbiteri il 24 giugno nella Cattedrale di Reggio Calabria.
L’arcivescovo e il magistrato hanno preso parte ad un incontro sul tema a conclusione del percorso “Maratona della Legalità” che ha visto coinvolti gli studenti del Liceo di Scienze Umane.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.