
Reggio Calabria, Tornielli presenta il suo ultimo libro: “Vita di Gesù”
Il direttore dei media vaticani interverrà all’incontro in programma il 9 giugno presso il salone del Teic. Parlerà del suo nuovo libro e della fede in Gesù.
Commemorazione dei defunti a Reggio Calabria, l'amministrazione comunale ha reso noto il programma ufficiale. È tutto pronto per la celebrazione della commemorazione dei defunti e dei caduti di tutte le guerre di martedì 2 novembre.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Il programma della giornata di commemorazione dei defunti prevede alle ore 10.00 la celebrazione della Santa Messa all'ossario generale del cimitero di Condera (entrata principale del Cimitero monumentale) a presiedere la quale sarà l'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova monsignor Fortunato Morrone. Successivamente, alle ore 11:00, si terrà la deposizione delle corone di alloro presso il Sacrario dei caduti di tutte le guerre, al Sacrario dedicato alle Vittime del terremoto del 1908 e al Mausoleo dei Vigili Urbani.
Infine alle ore 12.00 è prevista la deposizione della corona di alloro presso il monumento del Milite Ignoto presso il cimitero comunale di Archi.
PER APPROFONDIRE: Prorogate per tutto novembre le indulgenze per i defunti
Alle celebrazioni, per la commemorazione dei defunti, prenderanno parte - come di consuetudine - le massime autorità civili, religiose e militari della città.
Il direttore dei media vaticani interverrà all’incontro in programma il 9 giugno presso il salone del Teic. Parlerà del suo nuovo libro e della fede in Gesù.
La partita inaugurale tra magistrati e giovani del quartiere ha ufficializzato la consegna del campetto polivalente ai bambini e ai giovani di Arghillà, “custodi” del bene.
C’è più di un legame tra la Calabria e il grande architetto e progettista scomparso il 30 maggio. Ben due i progetti realizzarti nella nostra regione negli ultimi vent’anni.