Consacrati, “sentinelle” di speranza: oggi messa in Cattedrale
La diocesi di Reggio Calabria – Bova partecipa alle celebrazioni per la 27esima giornata mondiale della vita consacrata. In duomo la messa presieduta dal vescovo Morrone.
Il Vangelo della Domenica, avvicendamento tra don Tonino Sgrò e monsignor Giacomo D'Anna. Un "passaggio di consegne" dopo la fine dei tre cicli liturgici che con sapienza, don Tonino Sgrò, sacerdote e biblista dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova, ha saputo offrire attraverso le sue meditazioni, molto apprezzate sia su L'Avvenire di Calabria che sui Social network, attraverso la condivisione settimanale della riflessione sul profilo ufficiale Facebook della diocesi reggina-bovese.
Per tutto quest'anno liturgico offrirà le proprie meditazioni monsignor Giacomo D'Anna, parroco di San Paolo alla Rotonda. Il sacerdote reggino, durante il suo percorso formativo, ha conseguito la Licenza in Teologia dogmatica (indirizzo ecclesiologico) presso la Pontificia Università Lateranense di Roma.
Un'esperienza, quella de Il Vangelo della Domenica, che crea un'affettuosa sinergia tra chi propone le riflessioni e i suoi lettori. Di recente, don Tonino Sgrò, parroco di San Domenico e direttore dell'Istituto Teologico diocesano, ha pubblicato un libro dal titolo "Parole che si vedono" che raccoglie i commenti ai Vangeli della Domanica dell'Anno B che l'autore ha scritto per il settimanale L'Avvenire di Calabria. Un libro, sostenuto da Tau Editrice, che è impreziosito anche dalle illustrazioni di Silvia Simonetti.
La redazione de L'Avvenire di Calabria e i suoi lettori ringraziano don Tonino Sgrò per il servizio svolto con passione e augurano un buon lavoro a monsignor Giacomo D'Anna per l'avvio di questa nuova, entusiasmante, avventura da vivere insieme.
La diocesi di Reggio Calabria – Bova partecipa alle celebrazioni per la 27esima giornata mondiale della vita consacrata. In duomo la messa presieduta dal vescovo Morrone.
Fervono i preparativi per uno dei momenti più attesi per la Chiesa reggina-bovese. L’evento si svolgerà il 19 febbraio. Sarà ospitato presso il Seminario arcivescovile Pio XI.
L’11 febbraio, memoria liturgica della Beata Vergine di Lourdes, ricorre la 31esima edizione dell’appuntamento voluto da Giovanni Paolo II. In riva allo stretto previsti diversi momenti.