Revisori Legali, nuovo concorso in Regione Calabria
Nuove opportunità di lavoro grazie al concorso della Regione Calabria rivolto a esperti per il supporto delle attività di Controllo di I livello e di gestione delle irregolarità.
Manca ormai meno di un mese alla prova scritta del Concorso per 2.800 Tecnici al Sud, che ha visto una straordinaria partecipazione. Sono oltre 81.000 infatti i candidati che hanno presentato domanda, mentre il Ministero per la Pubblica Amministrazione ha fatto sapere che i candidati che accederanno alle prove saranno 8.582, di cui 182 ex aequo.
Tra i candidati che accederanno alle prove, si legge in un articolo di PA Magazine che cita i rilevamenti di Formez Pa, gli under 30 sono appena il 4,3%. La percentuale varia dal 7% per il concorso per esperti tecnici allo 0,5% del concorso per esperti in progettazione e animazione territoriale.
Dati significativi, che indicano come la valutazione iniziale dei titoli valida come preselezione si trovi a penalizzare fortemente i giovani che intendono partecipare ai concorsi.
Alla chiusura dei termini per la presentazione della domanda, il Ministero per la Pubblica Amministrazione aveva comunicato i dati sulla partecipazione al concorso. I candidati sono 81.150 per un totale di 99.357 candidature.
Le donne rappresentano il 55,2% del totale, i giovani con meno di 30 anni il 28,8%, il 44,2% ha tra i 30 e i 40 anni e il 21,2% ha tra i 40 e i 50 anni. Le Regioni da cui provengono il maggior numero di candidati sono la Sicilia (20.381) e la Campania (18.361). Dal Nord invece provengono in 2.309, di cui 251 sono residenti all’estero.
Veniamo adesso ai dati sui partecipanti, divisi per profilo professionale:
L’elenco completo degli ammessi alle prove verrà pubblicato tra il 17 e il 21 maggio, seguendo il cronoprogramma del Ministero.
La prova scritta verrà svolta tra il 9 e l’11 giugno e sono previste due sessioni giornaliere nelle cinque sedi decentrate individuate in:
La pubblicazione delle graduatorie con i vincitori sarà invece pubblicata tra il 30 giugno e il 9 luglio, in modo da procedere alle assunzioni entro 100 giorni dalla pubblicazione del bando.
Nuove opportunità di lavoro grazie al concorso della Regione Calabria rivolto a esperti per il supporto delle attività di Controllo di I livello e di gestione delle irregolarità.
Sulla carta ci sarebbero 547 nuovi posti di lavoro da “spalmare” nelle sedi territoriali dei vari centri per l’impiego calabresi. Manca però un atto fondamentale del Consiglio regionale.
Venerdì 18 dicembre, in videoconferenza la XIII edizione della manifestazione dedicata alla piccola reggina. I promotori desiderano accomunare alla memoria di Olga quella di tutti i bambini cui è stata negata la possibilità di un sereno avvenire