Settembre, tempo di convegni pastorali. Si sta svolgerà nel week-end quello della diocesi di Scalea– San Marco Argentano che inizierà domani, 15 settembre, e che vivrà il momento finale domenica alle 19 con il congedo dell’Assemblea. Sede dell’incontro per la diocesi cosentina sarà la Colonia San Benedetto di Cetraro che ha ospitato il Convegno ecclesiale dal tema: «Lo spirito e la sposa dicono vieni».
L’apertura, sabato 15 settembre, alle 17, è stata affidata alla relazioni di don Paolo Viggiano sul tema riguardante «Iniziazione Cristiana e celebrazioni sacramentali, Evangelizzazione dei Giovani e degli Adulti»; don Sergio Ponzo su «Ministeri ecclesiali al servizio della sacralizzazione del tempo e della vita di comunità» e don Gian Franco Belsito argomenterà su «Vita di carità parrocchiale e diocesana». A seguire si procederà per ambiti pastorali con tavoli di lavori coordinati dai direttori degli uffici. Domenica 16 settembre, nel pomeriggio prevista la presentazione dei Centri di Ascolto, dopodiché nella cappella della Colonia la celebrazione del Vespro e Adorazione eucaristica. Infine nella sala convegni il vescovo di Scalea–San Marco Argentano, monsignor Leonardo Bonanno, comunicherà i suoi prossimi impegni di visita pastorale e verifica sulla vita della nostra chiesa diocesana.
A fine mese, dal 27 al 28 settembre, invece si terrà l’assemblea diocesana per l’inizio dell’Anno pastorale della diocesi di Oppido Mamertina–Palmi presso l’auditorium “Famiglia di Nazareth” di Rizziconi. L’apertura alle 16 del primo giorno è affidata all’introduzione ai lavori di monsignor Francesco Milito, vescovo di Oppido–Palmi. La prima relazione sarà a cura di monsignor Nunzio Galantino, segretario generale della Conferenza episcopale italiana e presidente dell’Amministrazione del patrimonio della Sede Apostolica «Quale Chiesa particolare a partire dell’Evangelii Gaudium?». Secondo relatore della giornata iniziale sarà don Armando Matteo, ordinario di Teologia fondamentale presso la Pontifica università Urbaniana in Roma che parlerù ai presenti sul tema «Con quali giovani e adulti costruire una Chiesa particolare nel territorio?». Il 28 settembre alle 16 saranno presentati e organizzati i lavori di gruppo che per due ore lavoreranno sul tema centra dell’assemblea diocesana ossia «abitare la Chiesa, abitare la Città». A moderare questa fase dei lavori sarà monsignor Giuseppe Varrà, vicario generale. «Ci prepari a tutto la preghiera – ha scritto monsignor Milito ai fedeli della diocesi di Oppido Mamertina–Palmi – per ascoltare ciò che lo Spirito dirà alla nostra Chiesa».