Spesso vengono considerati gli «angeli custodi» della cittadinanza in caso di emergenze. I Vigili del Fuoco hanno da sempre avuto un rapporto privilegiato col mondo della solidarietà: sono i primi a spendersi per chi ha bisogno, riescono a stringere le mani durante un incendio, un terremoto, un alluvione. Tengono tra le loro braccia anche i corpi di chi non ce la fa.
Ogni anno, poi, in occasione della Pasqua si fanno portatori di doni: anche in piena pandemia, non sono mancati i gesti solidali a favore dei più piccoli. Consegnata nei giorni scorsi, infatti, una scorta di alimenti destinati alle generazioni più piccole che vivono l'indigenza, ma che potranno trovare un sorriso nei giorni di festa in cui Cristo ha vinto la morte.
La consegna, voluta dal Comando provinciale di Reggio Calabria - rappresentato dal capo reparto, Domenico Siclari - e dall'associazione nazionale dei Vigili del Fuoco - rappresentata dal presidente reggino, Giuseppe Megale - è avvenuta nei locali della Caritas diocesana ed è stata accolta dal direttore, don Nino Pangallo che destinerà tali doni alle famiglie sostenute dalla Chiesa reggina.