In Calabria si legge troppo poco: maglia nera dopo il rilevamento Istat
Da bollino nero il dato sulla Sibaritide. E al bando del Terzo Settore sulle biblioteche di comunità partecipano in pochi.
In Calabria ad oggi mercoledì 13 maggio 2020 sono stati effettuati 47.960 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.140 (+2 rispetto a ieri), quelle negative sono 46.820. Territorialmente, i casi positivi sono così distribuiti:
- Catanzaro: 38 in reparto; 49 in isolamento domiciliare; 98 guariti; 33 deceduti.
- Cosenza: 10 in reparto; 236 in isolamento domiciliare; 185 guariti; 33 deceduti.
- Reggio Calabria: 11 in reparto; 1 in rianimazione; 122 in isolamento domiciliare; 118 guariti; 16 deceduti.
- Crotone: 5 in reparto; 28 in isolamento domiciliare; 74 guariti; 6 deceduti.
- Vibo Valentia: 51 in isolamento domiciliare; 21 guariti; 5 deceduti.
Il totale dei casi di Catanzaro comprende soggetti provenienti da altre strutture e province che nel tempo sono stati dimessi. Nel numero dei casi testati attraverso tampone, sono compresi 2387 riferiti ai rientrati presso la propria residenza. Rientri positivi: 1 a Reggio Calabria e 1 a Vibo.
Le persone decedute vengono indicate nella provincia di provenienza e non in quella in cui è avvenuto il decesso.
I soggetti in quarantena volontaria sono 9.836 così distribuiti: - Cosenza: 2.047 - Crotone: 2.388 - Catanzaro: 2.354 - Vibo Valentia: 705 - Reggio Calabria: 2.342.
Dall'ultima rilevazione, le persone che si sono registrate sul portale della Regione Calabria per comunicare il rientro alla residenza sono +361; quelle registratesi per motivi di lavoro, salute e attività istituzionali sono +168, per un totale di 529.
Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione Civile Nazionale.
Da bollino nero il dato sulla Sibaritide. E al bando del Terzo Settore sulle biblioteche di comunità partecipano in pochi.
Nel 2022 il ricorso agli ammortizzatori sociali è calato sensibilmente, ma gli effetti sull’occupazione destano preoccupazione secondo uno studio del Servizio Uil Lavoro.
La diocesi di Reggio Calabria – Bova partecipa alle celebrazioni per la 27esima giornata mondiale della vita consacrata. In duomo la messa presieduta dal vescovo Morrone.
Tags: CalabriaCoronavirus