Report settimanale Covid: boom di casi tra gli adolescenti in Calabria. I casi aumentano del 38,2% rispetto all'ultimo rilevamento: virus dilagante nella fascia d'età 12-19 anni.
Report settimanale Covid: boom di casi tra gli adolescenti in Calabria
«I dati d’incidenza settimanale regionale registrati al 17 marzo si attestano su valori mai raggiunti in tutto il periodo pandemico». A confermarlo è adesso anche il report epidemiologico stilato settimanalmente dal dipartimento Tutela della Salute della Regione Calabria.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Il quadro epidemiologico peggiora alla luce del più recente check (dall'11 al 17 marzo). In questo lasso di tempo il tasso di positività passa al 22,81% mentre la percentuale di nuovi casi confermati balza al 38,2% (rispetto al periodo da 4 al 10 marzo) «pur considerando che i tamponi eseguiti nello stesso periodo sono il 20,6% in più» si afferma nel report. Particolare preoccupazione desta il dilagare dei contagi, soprattutto, nella fascia d'età inferiore ai 19 anni, in particolare quella compresa tra i 12 e 19 anni.
PER APPROFONDIRE: Bergamo, le bare e il dolore di tutto il Paese
L'andamento della pandemia in Calabria continua a rappresentare un unicum nel panorama italiano: seconda regione per numero di soggetti attualmente positivi e anche in termini di aumento percentuale settimanale di soggetti ricoverati. «Nel confronto con tutte le altre regioni e con la media nazionale, la Calabria continua a registrare un numero di soggetti attualmente positivi che, rapportato ai casi totali, assume valori percentuali decisamente superiori non solo alla media nazionale ma che si colloca tra i più elevati d’Italia, solo in una regione si osservano tassi superiori».