
Pallottole vicino alla Procura di Reggio Calabria, indagini in corso
Per gli inquirenti ci potrebbe essere lo zampino della ‘ndrangheta che tornerebbe a intimidire la magistratura.
72 sono i casi positivi al Covid accertati oggi in Calabria. È quanto emerge dall'ultimo bollettino sull'emergenza sanitaria. In calo, però, anche il numero dei tamponi effettuati: sono 1.528. Reggio Calabria è la provincia dove si sono registrati più casi positivi al covid, seguita da Crotone con 13. 7 i casi di Cosenza e uno a Vibo Valentia. Nessun dato su Catanzaro.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
I guariti dal covid in Calabria salgono di altre 203 unità. Mentre scendono di 133 le persone attualmente positive al Covid: in tutto in Calabria sono 3.359. 132 in meno sono gli isolati a domicilio.
Resta stabile il numero dei positivi al covid ricoverati nei reparti ordinari (132). Così come stabile è il dato della rianimazione: 14 i pazienti ricoverati. Nelle ultime 24 ore di contano anche altri due decessi riconducibili al covid in Calabria, uno rispettivamente a Cosenza e Vibo Valentia.
Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:
– Catanzaro: CASI ATTIVI 148 (14 in reparto, 4 in terapia intensiva, 130 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 11.257 (11.102 guariti, 155 deceduti)
– Cosenza: CASI ATTIVI 1.359 (30 in reparto, 3 in terapia intensiva, 1326 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 26.060 (25.416 guariti, 644 deceduti)
– Crotone: CASI ATTIVI 207 (13 in reparto, 0 in terapia intensiva, 194 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 7.933 (7.819 guariti, 114 deceduti)
– Reggio Calabria CASI ATTIVI positivi al Covid 1.221 (69 in reparto, 6 in terapia intensiva, 1146 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 28.370 (27976 guariti, 394 deceduti)
– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 102 (4 in reparto, 0 in terapia intensiva, 98 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 6271 (6.172 guariti, 99 deceduti).
Un paziente precedentemente inserito nell'Asp di Catanzaro è stato inserito nell'Asp di provenienza (Vibo Valentia).
Per gli inquirenti ci potrebbe essere lo zampino della ‘ndrangheta che tornerebbe a intimidire la magistratura.
L’arcivescovo e il magistrato hanno preso parte ad un incontro sul tema a conclusione del percorso “Maratona della Legalità” che ha visto coinvolti gli studenti del Liceo di Scienze Umane.
L’emendamento a firma del deputato azzurro e di altri colleghi di partito ha ottenuto l’ok delle Commissioni Affari costituzionali e Lavoro. La soddisfazione del vice capo gruppo di Forza Italia.