
Pallottole vicino alla Procura di Reggio Calabria, indagini in corso
Per gli inquirenti ci potrebbe essere lo zampino della ‘ndrangheta che tornerebbe a intimidire la magistratura.
Sono 1.768 i nuovi casi covid registra in Calabria: 1021 i positivi registrati nella sola provincia di Reggio. I tamponi processati sono stati quasi 10 mila. Un bilancio che rimane dunque stabile, mentre si registra altri 1.394 nuovi guariti.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Purtroppo, anche l'ultimo bollettino sulla pandemia in Calabria registra altre morti da Covid: 8 in tutto. 5 a Cosenza, due a Crotone e una a Catanzaro.
Gli attuali positivi sono 47.531 (366 in più rispetto al giorno precedente), di cui 47.149 gli isolati a domicilio (+369).
Inoltre, si contano 2 pazienti in meno affetti da Covid tra i ricoverati nei reparti ordinari degli ospedali in Calabria, mentre è di 25 il numero dei degenti nelle terapie intensive.
– Catanzaro: CASI ATTIVI 6126 (74 in reparto, 8 in terapia intensiva, 6044 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 21033 (20815 guariti, 218 deceduti).
– Cosenza: CASI ATTIVI 11400 (129 in reparto, 7 in terapia intensiva, 11264 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 33146 (32282 guariti, 864 deceduti).
– Crotone: CASI ATTIVI 2952 (29 in reparto, 0 in terapia intensiva, 2923 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 17127 (16952 guariti, 175 deceduti).
– Reggio Calabria: CASI ATTIVI Covid 13567 (102 in reparto, 10 in terapia intensiva, 13455 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 67893 (67284 guariti, 609 deceduti).
PER APPROFONDIRE: Famiglie e Covid, il virus “rispolvera” l’arte del sacrificio
– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 13300 (18 in reparto, 0 in terapia intensiva, 13282 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 10819 (10670 guariti, 149 deceduti).
Per gli inquirenti ci potrebbe essere lo zampino della ‘ndrangheta che tornerebbe a intimidire la magistratura.
L’arcivescovo e il magistrato hanno preso parte ad un incontro sul tema a conclusione del percorso “Maratona della Legalità” che ha visto coinvolti gli studenti del Liceo di Scienze Umane.
L’emendamento a firma del deputato azzurro e di altri colleghi di partito ha ottenuto l’ok delle Commissioni Affari costituzionali e Lavoro. La soddisfazione del vice capo gruppo di Forza Italia.